Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
Chiudi la discussione
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Da cosa si deduce se una coppia di CENERINI, potrebbe essere riproduttiva?

  1. #1
    Senior Member


    Registrato dal
    27-05-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    123

    Da cosa si deduce se una coppia di CENERINI, potrebbe essere riproduttiva?

    Ciao a tutti, voglio aprire questa discussione, perchè molti, come me, vorrebbero capire da cosa si potrebbe dedurre se una coppia di cenerini è buona oppure no, e se in commercio i prezzi sono fatti a casaccio o su determinate caratteristiche della coppia, per intenderci che differenza c'è tra due coppie, tutte e due giovani, tutte e due sessate ed tutto ok, ma una costa x € e l'altra costa molto di +?pur essendo identiche..ma ci deve essere un motivo un qualcosa che distingue una coppia OTTIMA da una truffa..

    spero di essere stato chiaro..al via il dibattito

  2. #2
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gianfranco Rigo


    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Padova
    Messaggi
    989

    è molto semplice,la buona coppia si distingue da quella non buona in base a quanti piccoli alleva, non è una battuta ma una realtà, tutto quello che si può dire sulle previsioni di essere ottima non hanno nessuna base comprovata,se non quella forse di avere dei genitori ottimi riproduttori,che rimane solo una buona probabilità.
    I prezzi, diciamo che se ti chiedono 1500 ,100+,100-(esemplari +o- belli),per una coppia,siamo attualmente sulla media,1300 potrebbe essere una necessità di realizzo,ma prudenza,1000 è molto probabilmente una truffa,sotto sotto la fregatura c'è,da 1700 in su comincia ad essere una follia (si arriva anche 2700)e assolutamente ingiustificato,nessuna garanzia può garantire il successo.
    Unica "garanzia"di probabilità di successo ,60%,è un sessaggio chirurgico fatto da un bravo vet. che ne controlli anche lo stato degli organi interni, ma non da giovane.
    Non serve a niente tormentarsi per il passato
    il passato non cambia
    quindi guarda avanti o rischi di rimanere indietro


    Se vuoi capire quello che dico,non ragionare con la tua testa

    NESSUNO può ergersi ad essere in possesso della verità assoluta
    al massimo si possono portare argomenti PRATICI e SEMPLICI
    in modo che TUTTI siano in grado di fare una propria valutazione logica.

  3. #3
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Niente ti dirà mai se una coppia di uccelli sarà riproduttiva o no.
    L'unico consiglio è prendere i giovani da un allevatore serio, di fiducia e farsi consigliare che, in linea di massim aconosce i propri uccelli e i propri ceppi.
    La certezza della riproduzione non l'avrai ma almeno sarai sicuro di aver preso dei buoni soggetti.

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    La mia opinione (per quel che può contare...)

    Di sicuro non è facile che un allevatore si liberi di una buona coppia riproduttrice.
    Quindi diffidare degli annunci tipo: "cedo sicura coppia riproduttrice a 1800-2000 euro, ha già riprodotto".

    Non comprate coppie adulte a più di 1500 euro.
    Non comprate coppie di giovani a più di 1000-1100 euro.

    Comprate dei giovani allevati in cattività, un maschio e una femmina, tranquilli, metteteli insieme e aspettate con pazienza (4-6 anni).
    Se li terrete bene, in buona saluta, correttamente alimentati e in un ambiente tranquillo, con molta probabilità diventeranno buoni riproduttori.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  5. #5
    Senior Member


    Registrato dal
    27-05-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    123

    Quindi chi mi chiede 3000 euro + iva per una coppia giovane di 4 anni che non ha mai riprodotto, ma che è sicuro che riprodutca è una follisa?? non esistono sti prezzi, lo XXXXX per chi lo conosce come allevamento vuole 1800 per coppie di 3 anni, ma mi ha detto che non ha anello foi ma un anello chiuso con la sigla PL ed il numero identificativo, cosa ne pensate

  6. #6

    Per essere sicuri che due pappagalli siano coppia riproduttiva, la condizione necessaria è che siano maschio e femmina!
    Una banalità penserete, ma chi è nel mondo degli uccelli da tanto, potrà confermare!

    Una coppia di cenerini a tre anni non può essere definita riproduttiva, troppo giovane. Forse s'intende riproduttiva perché gli esemplari sono allevati dai genitori, invece che allevati allo stecco...? Il prezzo è più o meno quello!

    L'anello deve essere chiuso, "senza soluzione di continuità"; non deve essere per forza italiano, PL credo sia un pappagallo inanellato in Polonia...

    I commercianti non diranno MAI che la loro coppia non è riproduttiva.
    La maggior parte prende gli animali dagli allevatori, che vogliono cederli.
    Un amico commerciante dice sempre con sarcasmo: a me gli animali li portano per eccesso riproduttivo!
    Certo è che se ho una coppia di cenerini che si riproduce ed alleva, difficilmente li cedo se non per cifre considerevoli oppure perché intendo smettere l'allevamento.
    Marco Congiu


  7. #7
    Senior Member


    Registrato dal
    27-05-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    123

    Quindi vedete voi come è difficile andare a trova non tanto una coppie di cenerini buona , ma un allevatore o commerciate onesto, io sono molto confuso ho paura di fare qualche stupidata di farmi rubare i soldi, non so cosa devo fare

  8. #8
    Senior Member


    Registrato dal
    27-05-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    123

    C'è se un allevatore mi dice con tremila euro ti do una coppia che al 100% funziona ..mi sta rubando i soldi?

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Matteo Rodolfi

    L'avatar di Matteo Rodolfi
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Maranello (MO)
    Messaggi
    2,494

    Faesco non prendere la mia domanda come una provocazione, anzi, se posso voglio aiutarti, ma tu da quanto tempo allevi e sei in mezzo nel mondo degli allevatori?
    [=^||||


    Parrocchetti e pappagalli di piccola media taglia

    ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA EUROPEA
    R.A.E.41

  10. #10
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di PierpaoloPalozzo

    L'avatar di PierpaoloPalozzo
    Registrato dal
    29-02-08
    residenza
    Francavilla al Mare (CH), Abruzzo
    Messaggi
    1,289

    Quote Originariamente inviata da faesco Visualizza il messaggio
    Quindi vedete voi come è difficile andare a trova non tanto una coppie di cenerini buona , ma un allevatore o commerciate onesto, io sono molto confuso ho paura di fare qualche stupidata di farmi rubare i soldi, non so cosa devo fare
    Ciao Faesco,
    io ti posso riportare la mia esperienza.

    Tempo fà ho preso 2 coppie di cenerini (di cattura) che avevano già riprodotto da una una persona fidata, la quale mi ha mostrato tanto di denunce di nascita e tanto di piccoli imbeccati a mano.
    Una delle coppie, prolifica al pari dell' altra, non ha gradito il cambio di posto, seppur studiato accuratamente e dopo poco tempo la femmina ha iniziato a deplumarsi ed ancora ora, dopo veterinari, cambi di luce nelle voliere etc. non sono riuscito a tranquillizzarla al punto tale da metterla in condizioni da riprodurre.

    L'altra coppia invece era totalmente disinteressata al nido, nonostante le mille attenzioni e la cura maniacale dell'alimentazione, purtroppo dopo poco tempo che l'avevo da me la femmina si è anche ferita ad una spalla e l'ho dovuta mettere al caldo, scoprendo poi che aveva problemi di fegato e vai con le cure etc... nonostante tutto questo però a maggio 2008 la stessa femmina ha deposto 3 uova, tutte e tre feconde , sono nati tre piccoli, oggi sanissimi e ad allietare tre famiglie che li hanno adottati...e non finisce qui!
    ... mentre ti scrivo, con stupore anche da parte mia e di amici allevatori, ci sono di nuovo uova nel nido (ieri erano 2)...
    con questo voglio farti capire che non è facile "riadattare" delle coppie riproduttive in un nuovo ambiente, con quello poi che ti costano...

    ho capito sulla mia pelle che devo crescere come allevatore e pertanto sto puntando solo su coppie giovani, sbaglierò sicuramente ancora, ma avrò tutto il tempo di crescere e fare esperienza con loro, ora ho diverse coppie, amazzoni farinose, autumnalis, aestiva, conuri del sole, pyrrhura, senegal, ma tutte giovani...
    Il consiglio mio è quindi che potresti essere fortunato con coppie adulte, ma a quale prezzo, io avrei potuto perdere entrambe le femmine di cenerino...mi è andata bene, sono stato fortunato...ma perchè rischiare?
    Ciao,
    Pierpaolo


    AIAP 001





    www.allevamentodelsole.it

Chiudi la discussione
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. coppia aratinga jandaya già riproduttiva
    Da Gianfranco nel forum Cerco
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 23-12-09, 16: 37
  2. Povero cane, cosa potrebbe avere?
    Da giggetto nel forum Altri animali da compagnia
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 27-11-09, 10: 17
  3. Cosa potrebbe essere???
    Da cenerino13 nel forum Pappagalli Africani
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 11-11-09, 09: 15
  4. Cosa potrebbe nascere??
    Da Brix nel forum Agapornis
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 22-10-09, 23: 37
  5. Cosa può essere?
    Da canarina88 nel forum Allevamento
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 06-02-08, 17: 16

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi