Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: coppie vedendosi +/- ?

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Mosti


    Registrato dal
    11-01-11
    residenza
    Mosta
    Messaggi
    29

    coppie vedendosi +/- ?

    Ciao, al momento sto costruendo 2 voliere per 2 coppie di frosoni, stando su ricerche e pareri di amici etc, credo che avranno un buon spazio per ciascun coppia. Le voliere sono interne e anche se goderanno di ottima luce naturale c'e un piccolo problema che mi sta dando fastidio. Per un opportuna luce in entrambi le voliere, che stanno una accanto a l'altra, sarebbe ideale che sono separate da rete in filo di ferro. Cosi le due coppie vedranno l'un l'altra da vicino tra la rete. Avete alcuni suggerimenti? Cosi sarebbe ideale oppure no? C'e qualcuno di voi che ha avuto successo allevando frosoni cosi (che si vedono)?

  2. #2
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ondulato

    L'avatar di ondulato
    Registrato dal
    15-11-10
    residenza
    caserta
    Messaggi
    242

    Io metterei lo stesso un pò di celofan trasparente e un mio parere!!!! Attendi le risposte di persone piu esperte!!! Ciao Mario!!
    R.N.A 16DW

  3. #3
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    non allevo frosoni(anche se li vorrei tanto) ,ma vedo che i miei ciuffolotti maschi,quando entrano in estro ,se vedono un altro maschio nella gabbia vicina impazziscono letteralmente,e non potendo raggiungerlo se la prendono con la femmina facendo il diavolo a quattro.per questo schermo le gabbie durante il periodo riproduttivo con plastica trasparente che impedisce agli uccelli di vedersi ma fa passare la luce(anch'io ho una sola porta-finestra),e penso che i frosoni si comportino allo stesso modo,essendo anche loro territoriali in periodo riproduttivo,come tutti i fringillidi

  4. #4
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Mosti


    Registrato dal
    11-01-11
    residenza
    Mosta
    Messaggi
    29

    Allora ci proverei con del celofan, ma non ti da problemi di circolazioni d'aria?

  5. #5
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    non uso il cellophan ma pannelli di plastica rigida trasaparente ma opaca, che si possono tagliare su misura e applicare tra una gabbia (o voliera) e l'altra,solo nelle pareti adiacenti le 2 gabbie.si trovano in commercio nei ferramenta che li vende a metro.basta prendere le misure delle gabbie e farseli tagliare.

  6. #6
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Mosti


    Registrato dal
    11-01-11
    residenza
    Mosta
    Messaggi
    29

    Quote Originariamente inviata da pierre Visualizza il messaggio
    non uso il cellophan ma pannelli di plastica rigida trasaparente ma opaca, che si possono tagliare su misura e applicare tra una gabbia (o voliera) e l'altra,solo nelle pareti adiacenti le 2 gabbie.si trovano in commercio nei ferramenta che li vende a metro.basta prendere le misure delle gabbie e farseli tagliare.
    Si, si, grazie tanto, ci provo.

    Saluti.

  7. #7
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di beata gallipoli

    L'avatar di beata gallipoli
    Registrato dal
    27-07-08
    residenza
    Matera
    Messaggi
    502

    Quote Originariamente inviata da Mosti Visualizza il messaggio
    Allora ci proverei con del celofan, ma non ti da problemi di circolazioni d'aria?
    puoi provare anche a prendere la rete ombreggiante che i genere è verde scuro a maglie strette,in questo modo l'aria passa e crea intimità alle coppie e un senso di tranquillità tipica del colore verde


    Beata Gallipoli,Matera.

  8. #8
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Mosti


    Registrato dal
    11-01-11
    residenza
    Mosta
    Messaggi
    29

    Quote Originariamente inviata da beata gallipoli Visualizza il messaggio
    puoi provare anche a prendere la rete ombreggiante che i genere è verde scuro a maglie strette,in questo modo l'aria passa e crea intimità alle coppie e un senso di tranquillità tipica del colore verde
    Sarebbe una buona idea, soltanto credo che cosi si bloccera la luce. Pensandoci credo che mettero una coppia di frosoni con accanto una coppia di verdoni e l'altra coppia di frosoni verra messa in un altra voliera. Non succede niente no se una coppia di verdoni e una di frosoni avrebbero contatto tramite il filo zincato?

  9. #9
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    la rete ombreggiante va bene all'aperto,ma in allevamenti al chiuso toglie quella poca luce naturale che ancora c'è.d'accordo che si usano anche luci artificiali ,ma se entra anche un pò di quella naturale è sempre meglio.nel mio allevamento ho una sola porta-finestra vetrata con piccola finestrella in alto(con zanzariera),e uso anche un apparecchio alba-tramonto con un neon da 22W x aumentare la luminosità nel locale,che tengo acceso solo nel periodo riproduttivo(da marzo a settembre),e i miei ciuffolotti si riproducono senza grossi problemi.tutto dipende dalla luminosità dell'ambiente in cui vivono gli uccelli

  10. #10
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Mosti


    Registrato dal
    11-01-11
    residenza
    Mosta
    Messaggi
    29

    Quote Originariamente inviata da pierre Visualizza il messaggio
    la rete ombreggiante va bene all'aperto,ma in allevamenti al chiuso toglie quella poca luce naturale che ancora c'è.d'accordo che si usano anche luci artificiali ,ma se entra anche un pò di quella naturale è sempre meglio.nel mio allevamento ho una sola porta-finestra vetrata con piccola finestrella in alto(con zanzariera),e uso anche un apparecchio alba-tramonto con un neon da 22W x aumentare la luminosità nel locale,che tengo acceso solo nel periodo riproduttivo(da marzo a settembre),e i miei ciuffolotti si riproducono senza grossi problemi.tutto dipende dalla luminosità dell'ambiente in cui vivono gli uccelli
    E si puo comprare online sto oggetto?

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi