Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Consiglio per un neofita pieno di buonea volontà

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alexander

    L'avatar di alexander
    Registrato dal
    06-05-11
    residenza
    L'AQUILA
    Messaggi
    171

    Consiglio per un neofita pieno di buonea volontà

    Ho adottato da poco una coppia di roseicollis (maschio lutinox femmina avorio),sono molto affiatati,il precedente proprietario non poteva tenerli perchè aveva casa inagibile causa sisma. un mese fa appena ho messo il nido lo hanno subito colonizzato,nonostante fosse poco imbottito,la femmina ha fatto 5 belle ovette e le ha covate con grande attenzione (a tratti era anche gelosa e molto protettiva),ma ho effettuato la speratura di tutte 8 giorni dopo la deposizione del 5° ovetto,ed ho constatato che erano tutte bianche.Posso rimettere il nido sperando in una nuova covata con sfornatat di pulletti o conviene aspettare settembre /ottobre?? Qui a L'Aquila le temperature sono ancora miti.

    PS. il proprietario mi diceva che hanno già procreato.

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Simone Durigon

    L'avatar di Simone Durigon
    Registrato dal
    24-11-10
    residenza
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    1,902

    Certo prova a rimettere il nido in modo che facciano un'altra covata, nel caso andasse male toglilo per qualche mese...
    Simone Durigon

    Allevatore amatoriale


    www.allevamentodurigon.com

    (Pionites / Pionus / Poicephalus)




  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di oreste capuano

    L'avatar di oreste capuano
    Registrato dal
    19-05-08
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    1,114

    Si va benissimo mettilo ancora per un pò e poi eventualmente si riprova a settembre.
    Socio Fondatore del GOC - RAE 0641


  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alexander

    L'avatar di alexander
    Registrato dal
    06-05-11
    residenza
    L'AQUILA
    Messaggi
    171

    ok,gliel'ho rimesso am prima gli ho dato un paio di spruzzate di neoforactil, come precauzione contr gli acari e sopratutto ho messo un po' più materiale da imbottitura (fieno per coniglio lavato) visto che i rametti di salice li smangiucchiano appena.Grazie per la conferma.

  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alexander

    L'avatar di alexander
    Registrato dal
    06-05-11
    residenza
    L'AQUILA
    Messaggi
    171

    scusate un'ultima cosa,credo l'abbiano già chiesto 1 milione di utenti, ma da un maschi lutino e una femmina avorio,di che mutazione dovrebbero essee i piccoli?

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di birdalec

    L'avatar di birdalec
    Registrato dal
    22-08-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    104

    Se il lutino non porta avorio, avrai femmine lutine e maschi verdi/ino e tutti porteranno l'avorio. SE invece il maschio porta avorio, avrai metà dei soggetti avorio, se femmine avorio ino cioè cremine.

  7. #7
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alexander

    L'avatar di alexander
    Registrato dal
    06-05-11
    residenza
    L'AQUILA
    Messaggi
    171

    Quote Originariamente inviata da birdalec Visualizza il messaggio
    Se il lutino non porta avorio, avrai femmine lutine e maschi verdi/ino e tutti porteranno l'avorio. SE invece il maschio porta avorio, avrai metà dei soggetti avorio, se femmine avorio ino cioè cremine.
    credo che il maschio sia portatore di avorio,chi me l'ha dati se non sbaglio mi disse che da una nidiata uscirono delle cremine. Cmq complimenti per la preparazione,quando vi sento parlare di genetica e mutazioni,mi gira la testa.

  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di birdalec

    L'avatar di birdalec
    Registrato dal
    22-08-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    104

    se ti appassionerai ai roseicollis la imparerai per forza, ci sono talmente tante combinazioni.... in bocca al lupo!

  9. #9
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alexander

    L'avatar di alexander
    Registrato dal
    06-05-11
    residenza
    L'AQUILA
    Messaggi
    171

    Quote Originariamente inviata da birdalec Visualizza il messaggio
    se ti appassionerai ai roseicollis la imparerai per forza, ci sono talmente tante combinazioni.... in bocca al lupo!
    crepi

  10. #10
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di oreste capuano

    L'avatar di oreste capuano
    Registrato dal
    19-05-08
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    1,114

    Cmq se non lavorano i rametti di salice/pioppo forse non è il momento, i miei e soprattutto la femmina è impegnata nella lavorazione del salice, quando è il periodo.
    Ultima modifica di Pantaleo Rodà; 09-05-11 a 21: 06
    Socio Fondatore del GOC - RAE 0641


+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi