Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Ci siamo: Non Ci a fazzu cchiu' !!

  1. #1
    salvatore1645
    Guest

    Ci siamo: Non Ci a fazzu cchiu' !!

    Da oggi bisognerà spedire alla forestale, all'ufficio preposto, insieme alla copia scarico/carico e matricole varie anellini e dati relativi degli uccelli regolarmente tenuti su licenza, anche un altro elenco con:


    1) numero delle coppie in possesso elencate per specie
    2) numero dei piccoli riprodotti nell'anno in corso, specie per specie
    3) numero degli esemplari ceduti nell'anno in corso, specie per specie
    4) numero degli esemplari acquistati nell'anno in corso,specie per specie

  2. #2
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    che fatica.....meglio 8-9 ore di miniera.Comunque se serve ad debellare o quanto meno ridurre il bracconaggio io sono piu' che d'accordo peccato che in alcuni cambiamenti della regione Toscana li hanno addirittura aiutati....questo succede perche' sempre piu' spesso le leggi le fanno persone che non hanno mai avuto a che fare con quella branca,sfido io a trovare qualcuno che ha anche detenuto una coppia di canarini non dico allevare in mezzo a coloro che hanno studiato per partorire certe mink....

  3. #3
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    forse parli del registro di carico -scarico,in prov di Savona c'è da anni,ma nessuno me lo ha mai controllato

  4. #4
    salvatore1645
    Guest

    Cercherò di essere piu' chiaro, perchè in effetti non sembra comprensibile il concetto.
    Il registro di carico e scarico è una cosa,
    La documentazione in piu' di cui parlo è un appendice che và aggiunta al registro regolarmente compilato, quindi,
    prima si invia fotocopia della pagina carico e scarico, ove sono riportati anellini, codici, indirizzi dell'acquirente e del cedente, insomma da prassi, poi, si compila, a parte, un modulo in cui si deve chiaramente elencare il numero di coppie tenute,cedute,riprodotte,acquistate, una sorta di elenco sintetico di tutti i movimenti che hai fatto in tutto l'anno in corso, senza riscrivere i numerini e tutto il resto, tipo:
    Coppia di ciuffolotti posseduti....3
    coppia di verdoni........................2
    Coppia di crocieri.......................1

    Crocieri riprodotti....2
    verdoni riprodotti...2,
    e di seguito, verdoni ceduti...4, acquisiti 3... etc etc.
    La mia idea è un'altra: diciamolo chiaramente, chi vive con questo lavoro, spesso cede centinaia e centinaia di uccelli ogni anno,
    basta vedere Reggio Emilia, chi ti fà lo scontrino??
    Vendere 10 cardellini a 300 euro l'uno sono 3000 euro, e forse si mira a quei 630 euro di tasse evase.
    Credo che il giro di affari celi una valanga di tasse evase che potrebbero far gola. Questa non è una lotta al bracconaggio, ma
    una regolamentazione di un flusso di denaro che saltella di qua e di là senza lasciare traccia.
    Ovviamente questo non puo' valere per me e quelli come noi che riproducono 4 uccellini pizzati in croce, con 4 coppie assortite per affetto e non per rara mutazione,che con quello che spendiamo per mantenerli potremmo ricomprarcene una voliera piena !

    Sarà sempre piu' dura; ho questa sola passione,me la porto dietro da quando ero piccolo,mi è rimasta solo questa, perchè non gioco a carte, non vado a puttane,non mi drogo e non bevo, ritaglio i miei spiccioli, e con questi alimento con discernimento e buon senso la mia passione, in punta di piedi, senza offendere nessuno e rispettando le leggi fino in fondo, e la gestisco con difficoltà perchè voi tutti sapete cosa si passa in famiglia a far passare questa cosa.
    Non ho nulla da nascondere, i miei conti si fanno in fretta, però forse qualche incongruenza alla fine, per qualcuno, potrebbe essere difficile da giustificare, tipo, 2 coppie di cardellini posseduti, 60 soggetti nati e ceduti...( significano, in questo caso, 12 covate da 5 perfettamente riuscite).

  5. #5
    salvatore1645
    Guest

    Non saprei, ho dato la mia versione, la mia chiave di lettura.
    Compilare una paginetta aggiuntiva non mi costa nulla.

  6. #6
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Ma scusa,questi dati sono già nel registro di Allevamento Fauna Autoctona,a ottobre quando sei andato a vidimarlo lo hanno già visto.
    Non capisco la richiesta,forse è cambiato il responsabile,forse vogliono effettuare una media annuale,comunque io gli telefonerei per saperne di più,nel caso fammi sapere.
    Non credo che sia una questione di tasse,se no dovresti presentare anche le spese di gestione,gabbie,mangime,veterinario ecc ecc; poi gli uccelli più cari,i mutati,essendo esenti da queste autocertificazioni,ne invaledirebbero la veridicità.

  7. #7
    salvatore1645
    Guest

    Partiamo dal presupposto che non sono di primopelo,cioè voglio dire, non c'è possibilità alquna che io possa fare confusione.
    Non è cambiato nessun responsabile; mi hanno spiegato gentilmente che sono nuove disposizioni della regione,tutto qui.
    Non ho intrapreso una conversazione telefonica sul perchè o percome, mi è stato chiesto e così ho fatto ; ho inviato diligentemente il fax con
    cio' che mi veniva richiesto.
    Per quanto riguarda i ragionamenti che ho esposto sopra, l'ho fatto esclusivamente per cercare di capire il perchè di questa nuova regola, e poichè dal prossimo anno
    molte cose cambieranno grazie alla politica Monti, mi sono ipotizzato quella risposta.( Non rieso ad immaginarne altre)

    Inoltre, la richiesta non mi è stata fatta soltanto a voce, ma alla telefonata, ripeto gentile e cortese come sempre, ha poi avuto seguito un fax con la richiesta
    ufficiale su carta stampata forestale, nuova disposizione, firma e timbro della regione etc etc, dove espressamente erano elencate le voci da compilare.
    Quindi le cose adesso stanno così: l'incaricato dopo avermi chiaramente spiegato tutto,
    si è raccomandato di inviare tutti gli anni lo stesso documento compilato + ( più) la fotocopia abituale del registro carico/scarico.
    Giuste osservazioni quelle di Roberto e di Pierre: " potevano leggere il registro di carico e scarico"...ovvio.
    Trovo invece di assai piu' facile lettura, il documento nuovo richiesto, perchè in un sol colpo d'occhio,hai davanti la situazione,( che puoi riscontrare DOPO nel dettaglio sul registro),
    bastano per esempio poche nozioni di matematica per capire quante coppie hai, cosa, quanto ne produci e ne cedi, questi dati si possono agevolmente inserire in un programmino
    ed avere la hit parade di tutti gli allevatori italiani in un attimo, come le graduatorie dei punteggi delle squadre di calcio o i punti delle formula uno e delle squadre.

  8. #8
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Eraldo Della Vecchia

    L'avatar di Eraldo Della Vecchia
    Registrato dal
    22-02-08
    residenza
    Paruzzaro
    Messaggi
    954

    Giusto il tuo ragionamento, ma chi dice che li ho venduti, posso benissimo averli regalati. In oltre, allevatori che vendono molto a 300 alla botta (non commercianti) in Italia, non è che ce ne siano molti. Teniamo presente anche che se un allevatore vende, mantiene pure un commercio fatto di spese su mangimi, accessori, benzina, mezzi, vitto e quant'altro ruota attorno. Non è poco. Magari mi sbaglio,ma siccome io sono uno di questi (non vendo a 300 al colpo) non credo.
    Della Vecchia Eraldo


  9. #9
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di MIRCO GIOVANNINI

    L'avatar di MIRCO GIOVANNINI
    Registrato dal
    24-10-08
    residenza
    SAN CLEMENTE (RN)
    Messaggi
    120

    non ne sono sicurissimo ma parlando con un commerciante è una cosa per loro non per gli amatori domani (oggi) ci devo tornare e glielo richiedo meglio.......

    GIOVANNINI MIRCO
    SAN CLEMENTE (RIMINI)
    RNA FOI
    VB46

  10. #10
    salvatore1645
    Guest

    Ti conviene schiarirti meglio, perchè avresti già dovuto ricevere la lettera anche tu, la regione è l' Emilia Romagna,
    e ad un primo sondaggio, tutti hanno già ricevuto la lettera.
    Riguarda indistintamente tutti i gli iscritti di questa regione, cioè tutti quelli regolari: commercianti, artigiani, impiegati , truccatori, parrucchieri,
    imbianchini,fontanieri,disoccupati, studenti etc etc. etc.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi