Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Dimorfismo Nei Mandarini...quando?

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Dingopes

    L'avatar di Dingopes
    Registrato dal
    13-03-08
    residenza
    Vignola
    Messaggi
    704

    Dimorfismo Nei Mandarini...quando?

    Aiuto! Quando posso essere sicura di distinguere bene maschi e femmine nei mandarini piccoli? I miei hanno 5 settimane ora, ma non sono sicura su cosa sono (mi sembrano in maggioranza femmine, dato che ancora non si denotano le guance...).

    Grazie a tutti.
    Silvia
    Silvia
    R.N.A. 18ML


  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Devi aspettare la prima muta tra un paio di mesi.
    [=^||||

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Dingopes

    L'avatar di Dingopes
    Registrato dal
    13-03-08
    residenza
    Vignola
    Messaggi
    704

    Cavoli...così tanto? dovrei venderli, veramente, visto che i genitori sembrano non gradirli più in voliera (non è grandissima)...se il commerciante li vuole divisi per sesso, come faccio? Aiuto, ora come ora ho quattro gabbie dentro casa, se devo tenerli per altri due mesi, sarà un macello.

    Io infatti pensavo di tenerli dentro la voliera tranquillamente, ma poi, visto il comportamento dubbio dei genitori che volevano fare un altra cova (da me non concessa), li ho separati e ora li tengo in una gabbia a parte, ma pensavo fosse per poco tempo.

    Vedrò come procedere.
    Silvia
    R.N.A. 18ML


  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Mi dispiace ma ci vuole il suo tempo.
    Ciao

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  5. #5
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    Non cederli prima che abbiano almeno 45-50 giorni. E non separarli dai genitori prima dello svezzamento (35-40 giorni ALMENO!).
    Spesso a 2 mesi di vita si riesce a capire il sesso.
    Un commerciante che non sa distinguere i sessi nei mandarini non dovrebbe fare il commerciante di uccelli...


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

  6. #6
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonio Iaria

    L'avatar di Antonio Iaria
    Registrato dal
    27-09-07
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    1,167

    A dire il vero io riesco spesso a distinguerli quando ancora non sono svezzati.Soffio sul petto e se intravedo qualche zebratura posso star certo che è un maschio.Bisogna saper distinguere il nero del petto dalle zebrature altrimenti si rischia di sbagliare.
    Dingopes ma i tuoi dm di che mutazione sono?Potresti avere qualche mutazione sessolegata e in tal caso sapresti gia quali sono maschi e quali femmine....
    SV189

  7. #7
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Dingopes

    L'avatar di Dingopes
    Registrato dal
    13-03-08
    residenza
    Vignola
    Messaggi
    704

    Se sapessi di che mutazione sono i genitori di entrambe le covate...ma io non lo so, non mi intendo di colori nei mandarini.

    Separarli non prima dei 35-40 gg? Perchè? Guardate che i primi cinque piccoli sono già totalmente autosufficienti, mangiano da soli sia i semi che pastoncino etc. Il primo di questi è nato 16 maggio. Effettivamente se faccio i conti, alla fine un mese è già passato, e quindi li abbiamo separati come di dovere (era poi per per salvaguardarli, mica per altro). Se non avessero ancora imparato a mangiare da soli, non li avrei tolti dai genitori.

    In ogni caso, ieri sera ho rimesso tutti insieme nella voliera, perchè ho potuto togliere il secondo nido, dato che anche i quattro piccoli della seconda coppia erano usciti dal nido da un po' di giorni, e il nido non gli serve più.
    Anche questa coppia ha ricominciato a riempire il nido di faggiolino, nel tentativo sicuro di fare un altra cova. Fa caldo, molto caldo, ed io non ho nessuna intenzione di fargliela fare. Per cui ora che i nidi non ci sono più, in teoria non dovrebbero esserci nemmeno problemi a lasciarli tutti insieme.

    Per cui così ho fatto, li ho rimessi dentro. Così ora ho le due coppie più nove piccoli, tutti insieme. Penso di tenerli così finchè non si vedrà bene il sesso.
    Comunque, sono riuscita a intravedere in due soggetti più grandi i puntini vicino alle ali, per cui quelli sono maschi (l'ho letto in qualche sito, che si può riconoscere da lì, prima che sulle guance) sicuramente. Il soggetto bianco sporco mi lascia perplessa, lì si fa più fatica secondo me.
    Ma a questo punto non c'è problema, li lascio tutti lì a vivere tranquillamente la loro vita, finchè non si vedrà bene il sesso di tutti i piccoli, e poi, quando sarà più fresco, li vendo (e mi dispiacerà pure).
    Silvia
    R.N.A. 18ML


  8. #8
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Dingopes

    L'avatar di Dingopes
    Registrato dal
    13-03-08
    residenza
    Vignola
    Messaggi
    704

    [IMG][/IMG]

    Il piccolo bianco sporco (ma ora è già più bello)...
    Silvia
    R.N.A. 18ML


  9. #9
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Dingopes

    L'avatar di Dingopes
    Registrato dal
    13-03-08
    residenza
    Vignola
    Messaggi
    704

    [IMG][/IMG]

    La mamma del piccolo bianco, io dico beige...ma che colore è?

    [IMG][/IMG]

    La coppia pezzato x grigia (non so le mutazioni esatte)...
    Silvia
    R.N.A. 18ML


  10. #10
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Dingopes

    L'avatar di Dingopes
    Registrato dal
    13-03-08
    residenza
    Vignola
    Messaggi
    704

    [IMG][/IMG]

    Il pezzato è bellissimo, a mio avviso. Mi piace molto il suo colore.
    Silvia
    R.N.A. 18ML


+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Dimorfismo sessuale tortora dal collare!
    Da Peppe91 nel forum Tortore e colombi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27-10-09, 08: 59
  2. dimorfismo sessuale Agapornis
    Da mattypinna nel forum Agapornis
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 27-06-09, 22: 17
  3. diamantini mandarini
    Da giorgio67 nel forum Diamante mandarino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-11-08, 23: 31
  4. Mandarini Biricchini
    Da Antonio Sonaglio nel forum Diamante mandarino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-11-07, 23: 23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi