Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Consiglio su Agapornis allevato a mano

  1. #1
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Consiglio su Agapornis allevato a mano

    Da circa 5 mesi possiedo un roseicollis allevato a mano.

    Per un breve periodo di tempo l'ho tenuto all'esterno in quanto in casa, oltre ad essere chiassoso, sporcava molto.
    Ho ritenuto quindi necessario, per il bene dell'animale in primis, cederlo ad altri; l'occasione si è presentata con una persona interessata ma, devo essere onesto, non ho avuto il coraggio di cederlo.

    Riportato nelle mure casalinghe adesso sto cercando una gabbia che oltre ad essere spaziosa sia progettata per limitare la dispersione delle bucce di semi.

    Mi serve però un consiglio, alcuni allevatori mi hanno consigliato di prendergli un compagno/a come distrazione, cosi eviterebbe di dare le testate nella gabbia ogni volta che vede una persona.
    Il problema però nasce dal fatto che non ho tempo per allevarne un altro da piccolo, con questo ci sono riuscito approfittando delle ferie (l'ho portato con me in vacanza).
    Pensavo quindi di prenderne uno già grande ma quale reazione potrebbe avere vedendo che il compagno tranquillamente esce dalla gabbia e gioca con l'uomo?

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Dipende tutto da quello che vuoi ottenere:

    1° caso, un duo di pappagallini da tenere in casa come PET, che si facciano compagnia quando sono soli a prescindere se siano una coppia.
    In questo caso potresti sempre acquistarne uno allevato allo stecco ma già svezzato e indipendente, avendo cura di affiancarlo all'altro in maniera molto progressiva (gabbie separate ma vicine, o grande gabbia con grata), per evitare aggressioni da crisi di gelosia.
    O prenderne uno comunque molto giovane che per emulazione copierà ciò che è abituato a fare l'altro (ovviamente in ambiente rigorosamente chiuso e protetto).

    2° caso, una coppia di pappagallini che possano anche riprodursi.
    Devi far sessare il tuo soggetto, acquistarne uno giovane del sesso opposto, e affincarli con le dovute precauzioni (come sopra).
    Ricorda però che a differenza di quanto si possa credere, più che dimostrare docilità, durante la riproduzione i soggetti allevati allo stecco si dimostrano piuttosto aggressivi, per via della confidenza che hanno con l'uomo, a differenza dei "normali" che invece mantengono un naturale timore.
    Se la tua intenzione è anche quella di farli riprodurre, ricorda che durante la deposizione, la cova, e le prime settimane di vita dei novelli, hanno bisogno di tranquillità, poi potrai abituare anche i figli ad essere maneggiati e coccolati, pur lasciandoli allevare ai loro genitori.
    Ovviamente per la riproduzione, data la giovane età, se ne parla non prima di Aprile o al prossimo autunno.

    Il tuo soggetto avendo 5 mesi è ancora un novello, praticamente un adoloscente, quindi è facile abituarlo ai cambiamenti, e prendendone uno altrettanto giovane sarà più facile affiancarli.
    Ci sono persone che, armatesi di santa pazienza, sono riuscite ad addestrare (quasi come soggetti allevati allo stecco) degli esemplari adulti....leggesi Paride.
    Su questa pagina puoi trovare alcune foto che testimoniano ciò che lui riesce a fare con dei normalissimi soggetti acquistati adulti:
    http://lnx.ornieuropa.com/forum/show...ntazione/page2
    RNA - 442X - RAE - 0487



  3. #3
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Per la gabbia, puoi schermare parzialmente una normale gabbia rettangolare con dei pannelli di plexiglas trasparente, o costruire una sorta di box in cui inserire la gabbia e circoscrivere l'area in cui si depositano le bucce.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alexander

    L'avatar di alexander
    Registrato dal
    06-05-11
    residenza
    L'AQUILA
    Messaggi
    171

    Quote Originariamente inviata da Fabio Musumeci Visualizza il messaggio
    Dipende tutto da quello che vuoi ottenere:

    1° caso, un duo di pappagallini da tenere in casa come PET, che si facciano compagnia quando sono soli a prescindere se siano una coppia.
    In questo caso potresti sempre acquistarne uno allevato allo stecco ma già svezzato e indipendente, avendo cura di affiancarlo all'altro in maniera molto progressiva (gabbie separate ma vicine, o grande gabbia con grata), per evitare aggressioni da crisi di gelosia.
    O prenderne uno comunque molto giovane che per emulazione copierà ciò che è abituato a fare l'altro (ovviamente in ambiente rigorosamente chiuso e protetto).

    2° caso, una coppia di pappagallini che possano anche riprodursi.
    Devi far sessare il tuo soggetto, acquistarne uno giovane del sesso opposto, e affincarli con le dovute precauzioni (come sopra).
    Ricorda però che a differenza di quanto si possa credere, più che dimostrare docilità, durante la riproduzione i soggetti allevati allo stecco si dimostrano piuttosto aggressivi, per via della confidenza che hanno con l'uomo, a differenza dei "normali" che invece mantengono un naturale timore.
    Se la tua intenzione è anche quella di farli riprodurre, ricorda che durante la deposizione, la cova, e le prime settimane di vita dei novelli, hanno bisogno di tranquillità, poi potrai abituare anche i figli ad essere maneggiati e coccolati, pur lasciandoli allevare ai loro genitori.
    Ovviamente per la riproduzione, data la giovane età, se ne parla non prima di Aprile o al prossimo autunno.

    Il tuo soggetto avendo 5 mesi è ancora un novello, praticamente un adoloscente, quindi è facile abituarlo ai cambiamenti, e prendendone uno altrettanto giovane sarà più facile affiancarli.
    Ci sono persone che, armatesi di santa pazienza, sono riuscite ad addestrare (quasi come soggetti allevati allo stecco) degli esemplari adulti....leggesi Paride.
    Su questa pagina puoi trovare alcune foto che testimoniano ciò che lui riesce a fare con dei normalissimi soggetti acquistati adulti:
    http://lnx.ornieuropa.com/forum/show...ntazione/page2
    Al Brico e sicuramente in altri posti,vendono dei fogli di plastica trasparente flessibile,costano pochissimo,basta ritagliarli in modo che calzino alla perfezione sulla gabbia magari copri il lato dove sono le mangiatoie così le bucce cadranno all'interno. Io l'ho già usati e vanno benissimo. Se non riesci a trovarli segui il consiglio Di Fabio e ti troverai benissimo lo stesso.

  5. #5
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Mirko.Sarandrea

    L'avatar di Mirko.Sarandrea
    Registrato dal
    09-04-09
    residenza
    roma
    Messaggi
    399

    Scusa Vincenzo ma il tuo post mi fa un po' rabbia. Sporcava un pappagallino? Ma quando hai deciso di prenderlo credevi che fosse una mummia o che ti avrebbe passato lo straccio? Poi dici che era "chiassoso" , forse era meglio che compravi una statuetta di un pappagallo. Poi per il "bene" dell'animale lo volevi cedere, forse volevi dire : perchè ti aveva stufato. Adesso che hai deciso di tenerlo ti dico: l'animale se ha 5 mesi "strilla" ancora poco, e due sporcheranno ancora di piu. Se veramente ci tieni il mio consiglio è: fallo sessare, prendi un compagno di sesso opposto preferibilmente non addomesticato, mettili all'esterno di casa in una grande voliera. Cosi avrai risolto per quanto riguarda i "fastidi" e l'animale sarà veramente felice. Non uscirà piu dalla gabbia ma cosi avra una vita piu "normale".Chiaramente dovrai curare l'alimentazione, frutta , verdura , vitamine , sali minerali, giochi e distrazioni varie, Ecc. . Puoi fare tutto questo e accudirli per una ventina d'anni?. Ciao, Mirko

  6. #6
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Ok, grazie per i consigli, la pagina web mi è stata molto utile.

    Mirko:
    1) Chiassoso: non ho mai allevato pappagalli di conseguenza non avevo esperienza in merito, le informazioni che mi sono state date non includevano quanto lamentato.
    2) Sporcava e sporca ancora, nonostante gli accorgimenti quando svolazza alza le bucce dei semi presenti sul fondo della gabbia.
    3) Una statuetta? Meglio se non ti rispondo ....
    4) Mi aveva stufato??? Non direi, non potevo tenerlo in casa nelle condizioni citate per motivi personali che non sto qui a dirti.

    Il pappagallo stava fuori nella serra dei canarini in una grande gabbia, TUTTE le sere lo portava in casa per farlo giocare, lo cedevo perchè temevo di non riuscire a stargli dietro e avrebbe sofferto a stare in gabbia da solo.
    E tu invece puoi accudire i tuoi animali per ventanni? Bè se sei sicuro che per ventanni avrai una vita gioiosa senza problemi allora sei un grande!!

    Se posso anzi ti dico che la ramanzina potevi anche evitarla, ma forse la foto con il pappagallo taglia XXL ti fa sentire importante.

  7. #7
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Signori....vi invito gentilmente a mettere da parte i commenti di carattere personale, giudicare solo da quanto si legge o si vede sulle foto non è produttivo se non si conoscono tutti i particolari, per quanto siano questi i limiti naturali di un forum, e non credo che agli altri utenti possano ricavare qualcosa di buono da una polemica fatta a suon di botta e risposta.
    Credo che entrambi (Mirko e Vincenzo) vi siate scambiati le vostre opinioni, più o meno piccate, ora cerchiamo di riportare la discussione su toni garbati e costruttivi, da cui chiunque ci legga, e magari si trovi nella stessa situazione, possa trarre insegnamento.

    Grazie dell'attenzione.
    Ultima modifica di Fabio Musumeci; 19-11-12 a 21: 52
    RNA - 442X - RAE - 0487



  8. #8
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Fabio,

    credo sia possibile questa soluzione :un duo di pappagallini da tenere in casa come PET, che si facciano compagnia quando sono soli a prescindere se siano una coppia.
    In questo caso potresti sempre acquistarne uno allevato allo stecco ma già svezzato e indipendente, avendo cura di affiancarlo all'altro in maniera molto progressiva (gabbie separate ma vicine, o grande gabbia con grata), per evitare aggressioni da crisi di gelosia.
    O prenderne uno comunque molto giovane che per emulazione copierà ciò che è abituato a fare l'altro (ovviamente in ambiente rigorosamente chiuso e protetto).

    Vorrei evitare di acquistarne uno già allevato a mano visto anche la differenza di costi (allevato a mano 80€ - svezzato dai genitori 20€) e considerando anche che quest'anno devo acquistare dei soggetti di canarini non vorrei svuotare troppo il portafogli.
    D'altro canto però rischierei di trovarmi un pappagallino difficilmente addomesticabile, dico questo perchè ho poco tempo a disposizione e giustamente un soggetto allevato a mano darebbe molti meno problemi.
    Attualmente il problema maggiore sono i continui schiamazzi, spesso non riusciamo nemmeno a sentire la TV, poi non capisco perchè strilla come se gli stessero facendo del male ..mah!!
    Però io mi chiedo, gli do un compagno/a e poi? me li ritrovo entrambi con il becco tra le sbarre a strillare perchè vogliono uscire o se ne staranno buoni a coccolarsi in attesa che qualcuno li faccia uscire?

    Chiedo questo perchè sicuramente qualcuno di voi avrà vissuto esperienza in merito ..

  9. #9
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Vincenzo, gli Agapornis Roseicollis hanno una caratteristica.....strillano!!!
    Lo fanno soprattutto quando sono soli, ed un soggetto imprintato con l'uomo, come il vostro, lo fa perchè vi chiama, vuole le vostre attenzioni e la vostra compagnia.
    Ti sei mai chiesto perchè vengono chiamati "Inseparabili"? Il motivo è che sono animali estremamente sociali, soffrono a stare da soli.

    Tu scrivi:
    Quote Originariamente inviata da Vincenzo81 Visualizza il messaggio
    D'altro canto però rischierei di trovarmi un pappagallino difficilmente addomesticabile, dico questo perchè ho poco tempo a disposizione e giustamente un soggetto allevato a mano darebbe molti meno problemi...
    E' esattamente l'opposto, i soggetti non allevati a mano sono indipendenti e non cercano di attirare la vostra attenzione.
    Però dovete considerare che una coppia è meno rumorosa solo quando ha il nido, durante il periodo della riproduzione, ma per il resto dell'anno non si possono escludere schiamazzi e strilli....è la loro natura.
    Tenerne uno, o più, in appartamento credo non sia consigliabile, se il vostro livello di tolleranza è arrivato ai minimi termini forse è giunta l'ora di darlo via.
    Cercate qualcuno che possa tenerlo in compagnia dei suoi simili, per il suo e per il vostro bene....perchè è sicuro che anche procurandogli un compagno in casa vostra non regnerà di certo il silenzio.

    Mi dispiace ma non vedo altre soluzioni, tranne quella di tenere in casa una specie più silenziosa.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  10. #10
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Fabio quello che dici mi porta a pensare che sarebbe oppurtuno cederlo a qualcuno che possa gestirlo senza grosse difficoltà.
    Purtroppo l'unico posto dove può stare è nella sala e tanto grande non è, abbiamo già un acquario marino che di attenzioni ne vuole abbastanza, una serra sul balcone con canarini e con il pappagallo si sta creando quella classica situazione difficilmente gestibile, metti poi che uno arriva la sera a casa stanco .......

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi