Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Nascite e Microchip..

  1. #1
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ZENO


    Registrato dal
    11-11-09
    residenza
    Marche
    Messaggi
    1,017

    Nascite e Microchip..

    Sono senza anelli di un certo numero e in caso di nascite volevo provvedere con il microchip.

    Chi mi da delucidazioni in merito a come funziona la denuncia di nascita in associazione al microchip..sto parlando per pappagalli in allegato B..

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Mi sembra abbastanza semplice.

    Nel modulo di riferimento per le denunce di nascita, quello proposto dal CFS MODELLO SCT1/BIS – (Annesso 4) , alla sezione 3:
    "DATI DELL’ESEMPLARE/DEGLI ESEMPLARI NATO/I (per esemplari di allegato B l’applicazione della marcatura è facoltativa)"

    riporta le seguenti note:

    1) specificare M per maschio, F per femmina, I per indeterminato o non riconoscibile.

    2) specificare se microchip, anello inamovibile, altro (specificare) – nel caso in cui l’esemplare presenti più di un tipo di marcatura specificarli tutti

    3) specificare gli estremi identificativi della marcatura. In caso di necessità connesse al benessere o alle caratteristiche etologiche degli esemplari, i dati potranno essere comunicati entro 45 gg. dalla nascita dell’esemplare

    quindi nel "tipo marcatura" scrivi microchip e poichè presumo non si possa metterlo ad un pullo di 10 gg, comuncherai gli estremi del microchipo al CFS entro 45 giorni.

    Però, dato che immagino tu ti riferisca ai Galah, a 45 gg. i piccoli non sono ancora involati e bisogna chiedere al veterinario da quando è possibile inserire il microchip.
    Ultima modifica di Roberto Giani; 20-02-13 a 18: 06
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    Quote Originariamente inviata da ZENO Visualizza il messaggio
    Sono senza anelli di un certo numero e in caso di nascite volevo provvedere con il microchip.

    Chi mi da delucidazioni in merito a come funziona la denuncia di nascita in associazione al microchip..sto parlando per pappagalli in allegato B..
    è uguale, al momento della denuncia di nascita invece che denunciare il numero dell'anello, denunci il numero del microcip, però devi specificare che si tratta appunto di microcip. io ho il cacatua che ha il microcip.
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ZENO


    Registrato dal
    11-11-09
    residenza
    Marche
    Messaggi
    1,017

    Capisco, quindi bisogna premunirsi di microchip dal veterinario aviario??? e comunicare quello invece che l'anellino..

  5. #5
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Sì, devi trovare un veterinario che sia in grado di inserire idoneo microchip ai pappagalli. Verifica se poi ti devi anche comprare il lettore per i microchip.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    Quote Originariamente inviata da ZENO Visualizza il messaggio
    Capisco, quindi bisogna premunirsi di microchip dal veterinario aviario??? e comunicare quello invece che l'anellino..
    si ma giustamente come dice Roberto il microchip lo metti molto dopo che ne denunci la nascita, però mi sorge il dubbio se il numero lo comunichi subito o quando invece lo applichi all'animale.
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  7. #7
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ZENO


    Registrato dal
    11-11-09
    residenza
    Marche
    Messaggi
    1,017

    Quote Originariamente inviata da Roberto Giani Visualizza il messaggio
    Verifica se poi ti devi anche comprare il lettore per i microchip.
    aaa, dici per fare la lettura se viene un eventuale controllo???

  8. #8
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Quote Originariamente inviata da miche Visualizza il messaggio
    si ma giustamente come dice Roberto il microchip lo metti molto dopo che ne denunci la nascita, però mi sorge il dubbio se il numero lo comunichi subito o quando invece lo applichi all'animale.
    Secondo me lo comunichi solo dopo che l'hai applicato. Metti che ne dichiari uno che non è stato ancora applicato, poi per qualche motivo va perso e ne devi mettere un altro, mi sa che è un casino...
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    Quote Originariamente inviata da Roberto Giani Visualizza il messaggio
    Sì, devi trovare un veterinario che sia in grado di inserire idoneo microchip ai pappagalli. Verifica se poi ti devi anche comprare il lettore per i microchip.
    non sei obbligato a tenere un lettore, a suo tempo mi ero già informato con la Forestale. è chiaro però che potrebbe servirgli se ha parecchi animali col microchip per rileggere il numero.
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  10. #10
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ZENO


    Registrato dal
    11-11-09
    residenza
    Marche
    Messaggi
    1,017

    Attendiamo qualcuno che ha avuto già esperienza in merito...

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi