Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: consiglio roseicollis

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di katiuscia180


    Registrato dal
    31-03-15
    residenza
    San Benedetto del tronto
    Messaggi
    8

    consiglio roseicollis

    Ciao sono katiuscia e sono nuova del forum vorrei un consiglio:
    Da circa un mese ho acquistato una coppia di roseicollis da un negoziante che me li ha venduti come maschio e femmina,li ho fatti comunque sessare ed è risultato che sono due maschi ora vorrei prendere due femmine,possiedo una gabbia 100x50x50 posso alloggiarvi due coppie e se si posso inserirvi i 4 roseicollis contemporaneamente(attualmente i due maschi sono in una gabbia più piccola che tengo in casa sto aspettando che faccia un po' più caldo per spostarli nell'altra gabbia che è in terrazza)?
    Grazie in anticipo per l'aiuto aspetto consigli ciao Katiuscia

  2. #2
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Carlo Sallese

    L'avatar di Carlo Sallese
    Registrato dal
    03-02-09
    residenza
    Casalbordino (ch)
    Messaggi
    4,900

    Quelle dimensioni non sono sufficienti per due coppie, ti conviene procurarti una seconda gabbia e tenere le due eventuali coppie separate una per gabbia
    Carlo
    RNA BW55
    RAE F82


  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di katiuscia180


    Registrato dal
    31-03-15
    residenza
    San Benedetto del tronto
    Messaggi
    8

    Ti ringrazio per l'aiuto, attualmente non posso procurarmi una seconda gabbia,li avrei sistemati in quella che ho nell'attesa di averne un'altra ,quindi non li farei riprodurre, non metterei nido e niente di altro,non va cmq bene!

  4. #4
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Al limite non potresti dividere la gabbia a metà con un divisorio? Una 50 cm sarebbe un po' strettina, ma se la situazione è momentanea e la coppia non si riproduce sarebbe fattibile...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di katiuscia180


    Registrato dal
    31-03-15
    residenza
    San Benedetto del tronto
    Messaggi
    8

    Non riesco a mettere una griglia di separazione,il problema è che tutti e quattro insieme potrebbero litigare?Metterei diverse mangiatoie e diversi beverini.

  6. #6
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Il problema è che con due sole coppie una tenderà a dominare sull'altra, impedendole l'accesso a mangiatoie, beverini ed eventualmente nidi...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  7. #7
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Per un breve periodo due coppie possono alloggiare nella stessa gabbia. in cui vanno introdotte contemporaneamente.
    Metti due posatoi in alto il più possibile distante uno dall'altro, e uno centrale più basso.
    Beverini e mangiatoie doppi, sempre ai lati opposti della gabbia.
    Assolutamente no nidi, no pastoncino e alimenti proteici, finché stanno insieme dai solo semi e acqua, e qualcosa di secco da sgranocchiare, come tozzetti di pane.
    Alle prime avvisaglie di intolleranza separali, e non illuderti che possano riprodursi nella stessa gabbia senza problemi.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  8. #8
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di katiuscia180


    Registrato dal
    31-03-15
    residenza
    San Benedetto del tronto
    Messaggi
    8

    Grazie per l'aiuto! Posso dare anche frutta e verdura? (i due maschi la gradiscono molto)
    P.S.: attualmente non ho 2 coppie, ma una coppia di maschi dovrei acquistare due femmine per formare due coppie!!
    Ciao e grazie!

  9. #9
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di katiuscia180


    Registrato dal
    31-03-15
    residenza
    San Benedetto del tronto
    Messaggi
    8

    Ciao sono ancora a chiedervi consiglio. Ho acquistato due femmine(al 90% dovrei farle sessare) e le ho messe in una gabbia accostata a quella dei due maschi,sono tutti e quattro incuriositi,un po' di più' i due maschi, mi chiedevo, visto che comunque i due maschi sono affiatati tra loro, si fanno il rigurgito si scambiano il cibo e si fanno i grattini, se così' facendo c'e' la possibilità' che si interessino alle femmine e formino due nuove coppie o dovrei agire diversamente, tipo introdurre le femmine nella gabbia dei maschi e vedere che succede o mettere un maschio con una femmina e l' altro con l' altra femmina?????????????

  10. #10
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Pensavo che tu disponessi già di due coppie sicure.
    L' ideale allora sarebbe mettere ciascun maschio con una femmina, e fare in modo che le coppie non si vedano.
    Il problema può sorgere dalla dominanza di uno dei maschi, che potrebbe trasformare il suo atteggiamento da dominante ad aggressivo, e lo stesso dicasi per le femmine, anzi con le femmine il rischio è più alto.
    Per essere ancora più cauto, dividerei le gabbie con una grata, in modo da dare il giusto tempo ai partner per conoscersi (una decina di giorni).
    Entro la fine dell'estate le coppie saranno affiatate.

    Una curiosità, in base a cosa hai stabilito che siano due maschi?
    E perché hai dei dubbi sulle femmine?
    RNA - 442X - RAE - 0487



+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi