Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Quesito su calcolo di proteine nel pastone.

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Army


    Registrato dal
    28-09-07
    residenza
    Catania
    Messaggi
    165

    Quesito su calcolo di proteine nel pastone.

    Salve, nella pratica se a 100 gr. di pastoncino con tenore proteico del 18% aggiungiamo 1/4 di uovo,considerato che 1/4 pesera' circa 15 gr.( di cui il 65% e' costituito da acqua) , di quanto aumentera' la percentuale proteica totale? Chi puo' rispondere?
    Antonio

  2. #2
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Marani

    L'avatar di Luca Marani
    Registrato dal
    30-06-14
    residenza
    Fidenza
    Messaggi
    1,288

    Ciao Army,
    Un normale uovo contiene circa il 12,4% di proteine, di cui il tuorlo occupa circa il 33% del volume totale.
    Praticamente se mescolerai a 100 gr di pastone, una porzione omogenea di uovo in ragione di 15 grammi, otterrai un composto dal tenore proteico di circa 17,3%.
    Ricorda che le percentuali possono variare sensibilmente se il rapporto tra tuorlo e albume verrà alterato.

    A presto,
    Luca
    Saluti,
    Luca Marani.



    Il mio sito: allevamentomarani.jimdo.com

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Army


    Registrato dal
    28-09-07
    residenza
    Catania
    Messaggi
    165

    Giusto, per questo mi chiedevo ,come il luogo comune.. che aggiungendo l'uovo si aumenta il tenore proteico delle proteine va preso con le pinze, considerato che il prodotto finale invece diminuisce dell1% in definitiva...infatti secondo me, in genere si dovrebbe specificare anche la quantita' di uovo che si aggiunge per essere piu' precisi , che ne pensi ? Anche perche'se vogliamo aggiungere quantita' maggiori di uovo si aumenta inevitabilmente il contenuto dei grassi , oppure specificare se si tratta di albume o tuorlo.Saluti.
    Antonio

  4. #4
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Marani

    L'avatar di Luca Marani
    Registrato dal
    30-06-14
    residenza
    Fidenza
    Messaggi
    1,288

    Esatto, occorrerebbe specificare le percentuali di albume e tuorlo che stiamo aggiungendo al pastone, considerato che le due componenti mantengono caratteristiche organolettiche sostanzialmente differenti.

    L'utilizzo dell'uovo risulta utile per aumentare la resa qualitativa delle proteine, non quantitativa.
    Esso infatti, contiene principalmente proteine animali nobili, ricche di aminoacidi di primissima qualità; nel pastone al contrario, troviamo per lo più proteine vegetali grezze, derivate da sfarinati di leguminose.
    A causa dell'abbondante contenuto di grassi saturi e colesterolo del tuorlo, si rende necessario moderare le dosi per evitare di appesantire il fegato.
    Saluti,
    Luca Marani.



    Il mio sito: allevamentomarani.jimdo.com

  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Army


    Registrato dal
    28-09-07
    residenza
    Catania
    Messaggi
    165

    Appunto,se si aggiunge sconsideratamente la quantita' di uovo nel tentativo di aumentare le proteine,bisogna tenere conto anche del danno epatico che si puo' determinare aumentando notevolmente anche i grassi saturi e colesterolo( lipidi 29%).Per cui spesso si vedono fegati ingrossati,secondo me, anche per questo motivo,il metabolismo epatico degli uccellini non e' il nostro. Se devo essere sincero io uso piccolissime quantita' di uovo nel pastone e preferisco aumentare le proteine con caseina o farina do soia, lievito di birra ecc,poi ciascuno ha le proprie idee . Mi si potrebbe obiettare di usare solo l'albume,ma quello di un uovo contiene soltanto circa il 10% di proteine,(quante uova ci vorrebbero..). Dite i vostri pareri..
    Antonio

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mauro g.

    L'avatar di mauro g.
    Registrato dal
    22-09-13
    residenza
    Italy
    Messaggi
    406

    Come già detto l'uovo non aumenta l'apporto proteico ma lo migliora. Quelle dell'uovo sono le migliori proteine disponibili. In questo senso preferisco un pastone con il 10/12% di super proteine dell'uovo rispetto ad un pastone con il 25% di scarse proteine vegetali. In pratica non mi preoccupo se aggiungendo 1 uovo per 100g di pastone abbasso di qualche punto la % di proteine.
    Ultima modifica di mauro g.; 26-01-16 a 12: 07

  7. #7
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di labi

    L'avatar di labi
    Registrato dal
    05-10-12
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    975

    Quote Originariamente inviata da mauro g. Visualizza il messaggio
    Come già detto l'uovo non aumenta l'apporto proteico ma lo migliora. Quelle dell'uovo sono le migliori proteine disponibili. In questo senso preferisco un pastone con il 10/12% di super proteine dell'uovo rispetto ad un pastone con il 25% di scarse proteine vegetali. In pratica non mi preoccupo se aggiungendo 1 uovo per 100g di pastone abbasso di qualche punto la % di proteine.
    esatto. analisi perfetta.

    non è la percentuale che conta ma la "qualità" delle proteine.

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Army


    Registrato dal
    28-09-07
    residenza
    Catania
    Messaggi
    165

    Sono daccordo con voi , pero' su 100gr di pastoncino con percentuale lipidica in genere del 5/7 % circa, non si rischia con un uovo intero (lipidi 29%) di aumentare molto la quota dei grassi ?
    Antonio

  9. #9
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mauro g.

    L'avatar di mauro g.
    Registrato dal
    22-09-13
    residenza
    Italy
    Messaggi
    406

    1 uovo medio è 50/60g. Si arriverà si e no ad un 13% di grassi, non molto più di un semimorbido. Usando più albume che tuorlo si riduce a piacere visto che è fatto solo d'acqua e proteine e pochissimo altro.

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Army


    Registrato dal
    28-09-07
    residenza
    Catania
    Messaggi
    165

    Ok ,in questo modo , mettendo come priorita' proteine nobili e elasticita' nell'utilizzo delle parti dell'uovo mi trovano perfettamente daccordo.E' stato interessante approfondire questi concetti.Grazie a tutti.
    Antonio

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi