non discosta per nulla da tutte le altre razze di galli, se non fosse per la loro innata aggressività verso i loro conspecifici.
infatti verso l'uomo o verso altri animali sono tranquillissimi .
io per contrastare la loro aggressività nello svezzamento dei piccoli (visto che i primi litigi cominciano quasi da subito ) metto un gallo adulto che chiamo gallo sentinella con una 20ina o più piccoli in modo da tenerli calmi.
il gallo adulto deve avere però più di 2 anni perchè se troppo giovane , focoso, inesperto potrebbe essere il primo che attacca brighe .
poi al compimento dei 7 /8 mesi quando cominciano a cantare e sentrsi maturi bisogna fare una selezione altrimenti se si dividono uno a uno ci vogliono moltissimi box
io siccome nella selezione ho problemi perchè dopo tutto questo tempo mi dispiace mangiarli faccio dei picccoli gruppetti di 3 o 4 animali e si riescono ancora a tollerare qualche mese l'importante è una volta fatti i gruppetti non mischiarli più .........