Sono stato alla mostra scambio di Reggio Emilia x cedere una ventina di ciuffolotti del mio allevamento,e mai come quest'anno ho avuto difficoltà a piazzare i miei soggetti.Non voglio giudicare la loro bellezza xchè sarei di parte,ma visto l'interesse che suscitavano , non dovevano essere cosi brutti.Infatti x 2 giorni siamo stati subissati di richieste, il nostro tavolo era sempre gremito di gente,che appena sentiva il prezzo(250 euro/coppia) fuggiva terrorizzata,mentre una piccola % si metteva a contrattare x ore,e se non la spuntava se ne andava sdegnata alla ricerca di migliori occasioni.Rispetto allo scorso anno,quando alle 18 del sabato sono uscito con le gabbie vuote ,ho notato un interesse sempre elevato ma nessuno disposto a spendere.Il risultato:in 2 gg ho ceduto solo la metà dei soggetti(domenica solo1!).Forse è stata anche colpa mia che ero troppo rigido con i prezzi ,ma guardandomi intorno ho visto una crisi generale ,allevatori con gabbie sempre piene e disposti a svendere i loro soggetti,frutto di un anno di sacrifici,x pochi euro e in blocco.Che ne pensate?