Quote Originariamente inviata da Andrea Visualizza il messaggio
una piccola annotazione: i legumi (fagioli, ceci, lenticchie, fave, ecc..) secchi, non cotti o NON germogliati (tranne i piselli) sono indigeribili....
Sono già al secondo anno di utilizzazione, altrimenti non l'avrei suggerito, non ho riscontrato nessun problema intestinale, anzi finora ho avuto dei buoni risultati, sia con gli adulti che con i novelli.

Quote Originariamente inviata da gighen Visualizza il messaggio
Buongiorno ,FAbio non hai mai pensato ad aggiungere anche del cocco,io nel mio pastoncino lo utilizzo da questa estate(ho trovato lo spunto rileggendo un vecchio numero di IO).
Il cocco temo possa non conservarsi a lungo, quindi lo terrei in considerazione per un'utilizzo al momento della somministrazione, magari come surplus post-svezzamento per i novelli.

Quote Originariamente inviata da gighen Visualizza il messaggio
Il riso adoperi quello per alimentazione umana tipo arborio?
Finora ho utilizzato il riso originario, è un tipo di riso dal chicco piuttosto piccolo e tozzo, che trovo in vendita sfuso al supermercato Auchan, e che è molto economico.