sabato 22 settembre, dopo anni attesa, finalmente ho avuto la possibilità di partecipare ad un campo autorizzato di ******* ed inannellamento.
Partenza alle 3,30 da casa arrivo intorno alle 5 alle basi del sentiero che ci ha portato ad un valico alpino a 1800m ( per riservatezza del luogo non lo citerò) un or circa di marcia con zaino personale e uno di materiale, arriviamo in cima che è ancora buio, montiamo le reti e il piccolo "ufficio" da campo per le operazioni di misurazione, peso, catalogazione ed inanellamento.
122 soggetti inanellati, crocieri, fringuelli, cince more e lucherini la fanno da padroni, ma anche 4 nocciolaie, un femmina di sparviero e un picchio muratore,
Una giornata stupenda nel silenzio assoluto della natura interrotto solo dai canti degli uccelli, ammirando voli straordinari e respirando felicità assoluta.
giornata indimenticabile.
un'annotazione, diversi crocieri erano affetti da acari delle zampe, io credevo fosse una patologia presente solo negli allevamenti.