Quest'anno così freddo mi ha dato una mano e finalmente ho dei novelli di venturone alpino (in gabbia da 150) normalmente a maggio nel mio allevamentino ci sono 28 /30 gradi a volte anche di più quindi gli alpini pur in forma non hanno mai concluso un ciclo completo di riproduzione mentre i cugini sardo corsi andavano alla grande.Nel 2013 le sorti si sono invertite....con questi uccellini non si sa mai come va a finire!!!!
La coppia è fantastica,confidente e tranquillissima la femmina la devi sollevare dal nido che protegge con decisione per nulla intimorita dalla mia mano che lo prende e lo stacca dalla parete della gabbia...
Non l'ho mai vista scendere dal nido durante la cova ed il maschio la imbeccava regolarmente ogni 10 minuti ca.
Ancora adesso quando i piccoli hanno 4 giorni, non la vedo muoversi dal nido e riceve sempre il cibo esclusivamente dal maschio.
Dopo esser stata inbeccata si solleva appena e nutre i pulli ricoprendoli subito dopo.
Il nido lo tiene pulitisimo e spero non ci saranno problemi con gli anelli.....
Unico dubbio pur sembrando in forma e crescendo non vedo mai dei bei gozzi pieni...magari è una caratteristica della specie o sono ancora troppo piccoli e la madre spero sappia meglio di me cosa sia meglio fare.
Incrocio quindi le dita sperando di svezzare questa covata visto che quando arriverà il caldo il gioco finirà velocemente e non ci sarà una nuova deposizione!!!!