Sottobanca modenese



Colombo da carne nato nel XV secolo nelle campagne modenesi,il suo nome è dato dall abitudine di nidificare a terra, tra panchine o casse che trovano sotto i porticati, dai quali non si allontana molto.






Peso 800 grammi circa
Testa robusta,cranio leggermente piatto ,fronte larga,la nuca è ornata da un ciuffo a conchiglia folto e compatto
Becco corto robusto tondeggiante, leggermente incurvato verso il basso,caruncole nasali bianche ben sviluppate,colore secondo il mantello.
Occhi di color rosso arancio solo i bianchi hanno l occhi scuro,contorno ben marcato di color rosso.
Collo pieno,slanciato,portato verticalmente
Petto largo, arrotondato,e prominente
Dorso largo e corto portato orizzontale
Ali robuste, ben aderenti ,appoggiate sulla coda
Coda portata leggermente in sù, tenuta ben chiusa
Gambe relativamente alte leggermente flesse, metatarsi e dita lisci color rosso ,unghie color carnicino tranne nel mantello "magnano".
Mantello abbondante, ben aderente al corpo,ci sono vari mantelli, ma in concorso sono accettati solo il moro,sauro, caldano, magnano, bianco