So che esistono grandi allevatori, anche esteri, che usano allevare i propri soggetti (cardellini, fanelli, organetti, verdoni) in voliere esterne (tipo a batteria 1m. x 2 x 2 ciascuna) con risultati estremamente interessanti. Mi sono sempre posto un quesito: ma ogni voliera ospita 1 sola coppia o, x esempio, 1 maschio e 2 femmine? E se la risposta fosse 1 coppia sola mi domando: ma c'è un reale vantaggio nell'impiegare tanto spazio x 1 coppia che fa mediamente 2 cove all'anno? Scusate, forse i miei dubbi vi risulteranno banali.
Grazie per le vostre gradite risposte.