Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: utilizzo covatrice

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    utilizzo covatrice

    ciao a tutti, ho visto nella maggior parte delle nostre uova che cuciniamo che hanno il pallino bianco nel tuorlo, allora, mi sono deciso e ho comprato un' incubatrice da 24 uova.... alle mie addizzionerò 10 uova che mi dovranno dare feconde sicuramente. Ora vorrei sapere, ma se hanno il puntino bianco è sicuro che sono feconde?
    Poi, per quanto riguarda l' incubatrice, nelle istruzioni c'è scritto di conservare le uova massimo 5 gg... e tutti mi dicono che durano anche più di una settimana... uffa non ci sto capendo niente!!!!!!! poi, altra domanda, è vero che bisogna accendere l' incubatrice un giorno prima per stabilizzare la temperatura? sulle istruzioni non c' è scritto.... scusate le tante domande ma è la prima volta! grazie a tuttti quelli che mi risponderanno!

  2. #2
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    c'è qualcuno che mi può aiutare x favore?

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Mattia ciao, ora cercherò di rispondere ai tuoi quesiti:
    - Il "nucleo germinativo" è presente sia nelle uova fecondate che non;
    - Per quanto concerne la durata delle uova da incubare artificialmente, è consigliato, al fine d'avere la percentuale più alta possibile di schiusa, che queste non siano più "vecchie" d'una settimana, al massimo una decina di giorni, dalla data della loro deposizione. Per contro, se invece dovessero venire incubate in modo naturale, la loro durata si può protrarre sino ad una ventina di giorni;
    - Riguardo poi all'accensione dell'incubatrice, almeno un giorno prima, rispetto all'introduzione delle uova è necessario farlo, proprio per controllare e stabilizzare la temperatura; è strano che nel libretto delle istruzioni di quella in tuo possesso questo non sia citato, generalmente lo è.
    Spero d'esserti stato d'aiuto e sufficientemente chiaro nel rispondere ai tuoi quesiti, in caso contrario, riformula pure le tue domande.
    Buona serata!
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

  4. #4
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    Quote Originariamente inviata da Alessandro Zago Visualizza il messaggio
    Mattia ciao, ora cercherò di rispondere ai tuoi quesiti:
    - Il "nucleo germinativo" è presente sia nelle uova fecondate che non;
    - Per quanto concerne la durata delle uova da incubare artificialmente, è consigliato, al fine d'avere la percentuale più alta possibile di schiusa, che queste non siano più "vecchie" d'una settimana, al massimo una decina di giorni, dalla data della loro deposizione. Per contro, se invece dovessero venire incubate in modo naturale, la loro durata si può protrarre sino ad una ventina di giorni;
    - Riguardo poi all'accensione dell'incubatrice, almeno un giorno prima, rispetto all'introduzione delle uova è necessario farlo, proprio per controllare e stabilizzare la temperatura; è strano che nel libretto delle istruzioni di quella in tuo possesso questo non sia citato, generalmente lo è.
    Spero d'esserti stato d'aiuto e sufficientemente chiaro nel rispondere ai tuoi quesiti, in caso contrario, riformula pure le tue domande.
    Buona serata!
    più che chiaro! grazie mille! oggi l' ho attaccata.... è già pronta, la spia si è spenta...

  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    raga il primo uovo è bucato! però ormai sono passate diverse ore e non è cambiato nulla... sono al 19 giorno di cova...

  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Mattia non avere fretta! Aumenta un pò il grado d'umidità, al fine d'ammorbidire il guscio delle uova, rendendo così più facile il compito ai pulcini per uscire. Facci sapere.
    Buona serata!
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

  7. #7
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    ho tolto un pò di guscio.... respira e ogni tanto pigola, ma sta dentro... ha ancora una microsacchetta gialla attaccata alla pancia, non voglio toccarlo...

  8. #8
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    in effetti la sacca non è molto piccola come pensavo....

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Mattia ciao, fa bene a non toccarlo troppo, in quanto potresti pregiudicare la vita stessa del pulcino, fintantochè il tuorlo non si sarà riassorbito del tutto!
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

  10. #10
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Mattia ciao! Hai qualche novità?
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 13-12-11, 16: 14
  2. Metodi e utilizzo del Polline
    Da Giacomo Marino nel forum Alimentazione
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 15-02-10, 23: 02
  3. Utilizzo semi avanzati
    Da Andre nel forum Allevatori
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 11-05-09, 22: 27
  4. utilizzo uova finte.....!
    Da fovea78 nel forum Allevamento
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 27-01-08, 16: 15

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi