Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Richiesta informazioni Allevatori pugliesi

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di paride69


    Registrato dal
    17-07-09
    residenza
    Oria
    Messaggi
    26

    Richiesta informazioni Allevatori pugliesi

    Salve a tutti, qualcuno sa indicarmi un po' di recapiti di allevatori pugliesi di parrocchetti dal collare, possibilmente per le province di Lecce, Brindisi e Taranto (al limite anche Bari)?

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pierluigi d'Amore

    L'avatar di Pierluigi d'Amore
    Registrato dal
    23-05-08
    residenza
    Francavilla al mare (Ch)
    Messaggi
    3,690

    Saluti

    Ciao Paride69,mi sono permesso di spostare la tua discussione in "Allevatori",anziché,della sezione del "Club Italiano Allevatori Organetto".

    Ti dò il mio benvenuto nel forum A.O.E. (sarebbe gradita una tua piccola presentazione nell'apposita sezione) ([[[[ ([[[[


    Saluti,Pierluigi.[=^||||
    LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.


    R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di novello78

    L'avatar di novello78
    Registrato dal
    30-01-08
    residenza
    Galatina
    Messaggi
    104

    ciao Paride 69,
    sono Giampiero e digito da Lecce..... ti segnalo il sito di un mio amico che alleva la specie che ti interessa..... a presto


    http://digilander.libero.it/pappagalli.lecce/

  4. #4
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di paride69


    Registrato dal
    17-07-09
    residenza
    Oria
    Messaggi
    26
    Quote Originariamente inviata da Pierluigi d'Amore Visualizza il messaggio
    Ciao Paride69,mi sono permesso di spostare la tua discussione in "Allevatori",anziché,della sezione del "Club Italiano Allevatori Organetto".
    Hai fatto benissimo, ho sbagliato sezione in effetti.

    Ti dò il mio benvenuto nel forum A.O.E. (sarebbe gradita una tua piccola presentazione nell'apposita sezione) ([[[[ ([[[[
    Lo farei piu' che volentieri, ma al momento non saprei proprio cosa scrivervi se non che sto per comperare una coppia di parrocchetti dal collare e metterli in una voliera autocostruita di 2x2x1. L'ultima coppia di pappagalli che ho avuto e' stata ventidue anni fa' ed erano due ondulati, che poi mi sono scappati e sono andati a vivere su tre pini da frutto di fronte casa. NON sono assolutamete un'alevatore. Certo che se i due "piccoli" dovessero iniziare a fare uova e covarli...

  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di paride69


    Registrato dal
    17-07-09
    residenza
    Oria
    Messaggi
    26
    Quote Originariamente inviata da novello78 Visualizza il messaggio
    ciao Paride 69,
    sono Giampiero e digito da Lecce..... ti segnalo il sito di un mio amico che alleva la specie che ti interessa..... a presto


    http://digilander.libero.it/pappagalli.lecce/
    Grazie Giampiero,
    Lo avevo gia' contattato, ma purtroppo non dispone di una coppia di parrocchetti dal collare verdi, ma solo gialli. Per il momento questa mutazione costa un po' troppo per il mio target (Sono stato appena sbattuto fuori dall'azienda dove lavoravo, insieme ad altri 7 dipendenti, ed a quaranta anni, e' una brutto colpo).

    Grazie per la segnalazione comunque.

  6. #6
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pierluigi d'Amore

    L'avatar di Pierluigi d'Amore
    Registrato dal
    23-05-08
    residenza
    Francavilla al mare (Ch)
    Messaggi
    3,690

    Quote Originariamente inviata da paride69 Visualizza il messaggio
    Hai fatto benissimo, ho sbagliato sezione in effetti.

    Lo farei piu' che volentieri, ma al momento non saprei proprio cosa scrivervi se non che sto per comperare una coppia di parrocchetti dal collare e metterli in una voliera autocostruita di 2x2x1. L'ultima coppia di pappagalli che ho avuto e' stata ventidue anni fa' ed erano due ondulati, che poi mi sono scappati e sono andati a vivere su tre pini da frutto di fronte casa.

    Ciao Paride,lo hai già fatto con queste tue righe;basta che tu le riscrivi nella sezione "Presentazione".[[[]]]


    Quote Originariamente inviata da paride69 Visualizza il messaggio
    NON sono assolutamete un'alevatore. Certo che se i due "piccoli" dovessero iniziare a fare uova e covarli...
    Guarda Paride,che qui sul forum A.O.E. non ci sono solo gli allevatori,ma anche gli amatori,e poi,anche chi ha solo una coppia é un allevatore............Benvenuto a bordo... ([[[[

    Saluti,Pierluigi.[=^||||
    LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.


    R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615

  7. #7
    Banned
    Nazionalità:
    La bandiera di Massimo Riva


    Registrato dal
    27-01-09
    residenza
    Lavagna Genova
    Messaggi
    2,173

    Quote Originariamente inviata da Pierluigi d'Amore Visualizza il messaggio
    Ciao Paride,lo hai già fatto con queste tue righe;basta che tu le riscrivi nella sezione "Presentazione".[[[]]]




    Guarda Paride,che qui sul forum A.O.E. non ci sono solo gli allevatori,ma anche gli amatori,e poi,anche chi ha solo una coppia é un allevatore............Benvenuto a bordo... ([[[[

    Saluti,Pierluigi.[=^||||
    Grande Pier,hai detto una grande veritá,quello per cui AOE si batte....per essere allevatori non é necessario avere 100 coppie má ne basta 1 trattata con amore!!!!!::-°°-::-°°-

  8. #8
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di paride69


    Registrato dal
    17-07-09
    residenza
    Oria
    Messaggi
    26
    Va bene, mi sono presentato, e la settimana prossima, appena mi arriva la mangiatoia, finisco di assemblare il tutto. Allo stato attuale mi mancano i nidi (ne vorrei fare tre) e gli sportellini delle varie aperture di manutenzione.
    Fatto questo vado a prendere i riproduttori, e poi vi faccio sapere se si sono accasati o meno (attualmente stanno in uno sgabuzzino e presto staranno al grand hotel! ).
    Una curiosita', su un sito, ho letto che esistono mutazioni dei parrocchetti dal collare, che possono costare anche piu' di 1000 euro. Sapete per caso quali sono?

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Paride ciao, tra le varietà più costose che vi sono attualmente dei Parrocchetti dal collare c'è quella viola:



    Buona giornata!
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

  10. #10
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di paride69


    Registrato dal
    17-07-09
    residenza
    Oria
    Messaggi
    26

    Ho trovato, tramite google, come ottenere questa mutazione, ma non ci capisco un granche'

    http://home.wanadoo.nl/psittaculawor...Violetblue.htm

    Qualcuno e' in grado di spiegarla?

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Richiesta Informazioni
    Da cinzia.w nel forum Notizie e domande
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11-02-09, 13: 29
  2. allevatori pugliesi
    Da indio nel forum Allevatori
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 02-09-08, 19: 58
  3. Richiesta Informazioni (Help)
    Da Davide83 nel forum Allevamento
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 15-04-08, 19: 32
  4. Richiesta informazioni
    Da ANGELO RASULO nel forum Allevamento
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 02-04-08, 00: 27

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi