Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Semi cotti,amollati o germinati

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di PdSimone

    L'avatar di PdSimone
    Registrato dal
    21-06-09
    residenza
    Castelfranco V.to
    Messaggi
    22

    Semi cotti,amollati o germinati

    Ciao
    Alla mia coppia di cenerini mi hanno consigliato di somministrare loro nel periodo riproduttivo' oltre alla miscela di semi e frutta-verdura,anche dei semi cotti o amollati o germinati con un pò di uova sode.
    cosa mi consigliate tra i tre?
    e soprattutto come li preparo a DOC.. per non rischiare muffe o altre cose?

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Ciao Simone, la dieta dei cenerini, comprende molte proteine, trattandosi di africani, come i poicephalus ed altri pappagalli simili bisogna integrare l'allevamento dei pulli anche con proteine animali, molti ortaggi e frutta, la mela che viene fornita come frutta non rappresenta una fonte proteica, anzi, si tratta di un tipo di frutta poco calorico, andrebbero bene bacche selvatiche come sorbo, more, sambuco, rosa canina, albicocche ciliegie, ribes ecc ecc.

    sula preparazione dei semi ci sono molti sistemi e tecniche, molti allevatori aggiungono degli antibatterici durante l'ammollo, oppure li scottano in acqua, dovresti trovare la soluzione migliore in base al tuo tempo a disposizione.
    Se leggi la discussione in evidenza semi in alternativa puoi trovare qualche altra info.

  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di PdSimone

    L'avatar di PdSimone
    Registrato dal
    21-06-09
    residenza
    Castelfranco V.to
    Messaggi
    22

    Dal punto di vista del tempo e anche dell'igene penso che una bollita ai semi e ad un'uovo sia la cosa migliore, ma per le proteine,vitamine ecc...???

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Quote Originariamente inviata da PdSimone Visualizza il messaggio
    Dal punto di vista del tempo e anche dell'igene penso che una bollita ai semi e ad un'uovo sia la cosa migliore, ma per le proteine,vitamine ecc...???
    Ciao, le vitamine termolabili ne risentono, ma sono ripristinate facendo uso giornaliero di verdure fresche, le proteine rimangono uguali.
    Questo sistema a mio parere è il migliore in quanto, non usando prodotti chimici, non sono alterati il gusto e l'odore, la bollitura, fermando il processo di germinazione, ferma anche lo sviluppo di funghi essendo strettamente legati alla fuoriuscita delle radici.
    L'uso di ammollati e germinati, è molto pratico come sistema per aggiungere alla dieta integratori e prodotti fitoterapici o probiotici, mescolandoli assieme, si spreca pochissimo e sono consumati facilmente, attenzione alle dosi che si vanno ad aggiungere, essendo consumati in quantità doppia rispetto a pastoncini o altro, le dosi per kg di prodotti aggiunti, vanno dimezzate, se è previsto 10 gr per kg, sarà sufficiente metterne 4-5.
    Anche le verdure e frutta tagliate a dadini o quelle surgelate, mescolate assieme sono molto gradite, si ottengono così macedonie pratiche da usare, importante sempre mantenere la massima pulizia dei contenitori e la sostituzione di questi alimenti dopo poche ore, specialmente nella stagione calda.
    I contenitori vanno lavati con detersivo o sempre sostituiti ad ogni dose.

  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di PdSimone

    L'avatar di PdSimone
    Registrato dal
    21-06-09
    residenza
    Castelfranco V.to
    Messaggi
    22

    grazie Attilio
    Un'ultima domanda, le mele-pere,carote, zucchine, fichi albicocche ,uva,ecc........... si possono usare tutte per la macedonia da surgelare? una volta scongelate non diventano come una poltiglia??

  6. #6
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    veramnte non ho mai detto di surgelarla, ho parlato di verdure surgelate già pronte, quelle usate per i minestroni, attenzione a leggere i componenti, evitate quelle che contengono prezzemolo.
    Una volta scongelate o meglio le butto dentro i semi quando bollono, dopo un minuto sono pronte.
    non uso mai congelare semi o altro, di solito uso solo frutta e verdure di satgione, quelle surgelate solo in primavera quando diventa difficile reperirle.

  7. #7
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di PdSimone

    L'avatar di PdSimone
    Registrato dal
    21-06-09
    residenza
    Castelfranco V.to
    Messaggi
    22

    grazie tantissimo dei consigli

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Semi cotti,amollati o germinati
    Da PdSimone nel forum Pappagalli Africani
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 17-08-09, 12: 11
  2. Semi cotti
    Da ivan77 nel forum Alimentazione
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-07-09, 15: 38
  3. Semi cotti
    Da ivan77 nel forum Allevatori
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-07-09, 14: 56
  4. semi cotti
    Da livion2006 nel forum Alimentazione
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 01-02-09, 12: 23
  5. Semi Germinati
    Da samurai nel forum Psittaciformi
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 13-03-08, 08: 02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi