Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 10
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 93

Discussione: Passeri mutati

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Di Donna

    L'avatar di Francesca Di Donna
    Registrato dal
    22-03-08
    residenza
    Milano
    Messaggi
    187

    Passeri mutati

    Ciao a tutti, purtroppo è da un po' che non riesco a seguire costantemente il forum, d'ora in poi spero di riuscire a partecipare con più regolarità. Incomincio subito mostrandovi qualche foto di alcuni dei Passeri mutati nati quest'anno e della stanza/voliera in cui io e il mio ragazzo (Ando83 nel forum)abbiamo cominciato a riprodurli a partire da questa stagione. Grazie ad essa i risultati sono nettamente migliorati rispetto all'allevamento in gabbioni da 120cm, dove riuscivo ad ottenere a malapena delle uova che poi passavo a dei canarini, per poi allevare a mano i nidiacei sin dal primo giorno. La stanza è di 5 x 5 x 3h metri, e qui tutte le coppie sono partite regolarmente covando e allevando perfettamente ed autonomamente i nidiacei.

    Questa è la stanza/voliera da due diverse angolazioni, la luce è completamente naturale garantita da due ampie finestre:



    Queste sono uova e due piccoli Phaeo a diversi stadi di crescita:



    Queste sono due diverse nidiate. Una composta da un bruno, un ancestrale e un isabella; l'altra da un pastello e due ancestrali.



    Qui invece si vedono nella prima foto un bruno e un novello dalla colorazione ancora non bene identificata, nella seconda tre novelli quasi completamente bianchi (di cui due a occhio evidentemente rosso, l'altro leggermente più disegnato e a occhio nero) nati da maschio Black masked e femmina Phaeo. Visto che quasi tutti i nostri riproduttori provengono da allevamenti del belgio, non so esattamente di che mutazioni sono portatori, e quindi in alcuni casi è difficile risalire a che sovrapposizioni si vengano a creare.
    Nell'ultima foto un "semplice" bruno.





    Questo è un maschio pastello a diversi stadi di crescita:




    Questa invece è una femmina della stessa mutazione:




    Qui una nidiata di 4 bruni prima nel nido e poi subito dopo l'involo:





    Sarebbe molto interessante vederli anche ora a muta ultimata ma purtroppo fare delle foto decenti è una vera impresa all'interno della stanza!

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di marco cotti

    L'avatar di marco cotti
    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    invorio (NO)
    Messaggi
    6,774

    Marvels

    Complimenti Francesca
    bellissimi soggetti!!
    Marco Cotti FEO 0004





    http://digilander.libero.it/cocoricoland/index.htm

    http://tarantamyblog.blogspot.com/

    Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea.
    Ippolito Nievo

  3. #3
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Anniballi

    L'avatar di Luca Anniballi
    Registrato dal
    14-07-07
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    3,375

    bellissimi........

    Complimenti.........
    Non importa cosa facciamo....
    è come lo facciamo che realmente conta.
    _______________________________________________
    GIANLUCA ANNIBALLI F.E.O.r.a.e 0009 - A.O.E r.n.a SV 370

  4. #4

    Davvero affascinanti, complimenti!
    Marco Peluso

    [SIGPIC]http://www.ornieuropa.com/red%20parrot%20factory/birdboard-roll-peluso.gif[/SIGPIC]

  5. #5
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Fioravante Prontera

    L'avatar di Fioravante Prontera
    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    Presicce (Le)
    Messaggi
    3,040

    Francesca i tuoi passeri sono bellissimi!!!!! [[[[^

    E se devo dire la verità, è da quando posti queste foto che mi hai fatto venire voglia di allevarli anche io... e il prox anno sono sicuro che inizierò questa avventura, magari con i tuoi consigli...

    In quella stanza quante coppie hai? Però sembra che ci siano altri soggetti oltre ai passeri nella voliera...

    Perchè non porti qualche tuo soggetto a Fringillia?

    Bentornata nel forum!!!! //[[]]
    Fioravante Prontera - R.A.E 0017



  6. #6
    Segretaria nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Linda Crippa

    L'avatar di Linda Crippa
    Registrato dal
    25-11-07
    residenza
    Trezzano Rosa
    Messaggi
    3,088

    Francesca bentornata!

    1--. Molto belli i tuoi passeri!!! Mi permetto di evidenziare qualche immagine... [[[[^[[[[^[[[[^






    LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
    http://www.feo-italia.it/
    http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity

  7. #7
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Bellissimi Francesca //[[]] ,ma li allevi in voliera?

  8. #8
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Deso

    L'avatar di Deso
    Registrato dal
    31-12-07
    residenza
    Padova
    Messaggi
    608

    Eccezionali [[[[^
    Saluti

    Luca RNA 33HZ

    [SIGPIC][/SIGPIC]

    allevo
    Agapornis roseicollis, Verdoni, Carpodachi messicani e Canarini del Mozambico

  9. #9
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di fredom65

    L'avatar di fredom65
    Registrato dal
    16-11-07
    residenza
    Cabiate
    Messaggi
    842

    Francesca, mi inchino davanti a queste meraviglie !

    Domenico.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Se qualcuno è troppo stanco per lasciarti un sorriso, lasciagli il tuo.
    La nostra mente comincia a funzionare solo quando la si apre ( A.Einstein )

  10. #10
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonio Iaria

    L'avatar di Antonio Iaria
    Registrato dal
    27-09-07
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    1,167

    Veramente belli! A me son sempre piaciuti i passeri specialmente per la loro robustezza.Per curiosità quanto costa un passero mutato?
    SV189

+ Rispondi
Pagina 1 di 10
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Cedo Passeri domestici mutati
    Da Francesca Di Donna nel forum Cedo
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 13-11-09, 10: 14
  2. Verdoni mutati
    Da MarioCorte nel forum Allevamento
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 15-10-09, 15: 12
  3. mutati
    Da ......luca...... nel forum Problematica detenzione indigeni
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01-10-09, 16: 05
  4. Mayor mutati
    Da antonio71 nel forum Cedo
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-09-09, 19: 25
  5. mex mutati
    Da gighen nel forum Fringillidi esotici
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 28-05-08, 22: 44

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi