Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: convivenza tra specie diverse

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di PdSimone

    L'avatar di PdSimone
    Registrato dal
    21-06-09
    residenza
    Castelfranco V.to
    Messaggi
    22

    convivenza tra specie diverse

    ciao a tutti
    Avete mai provato a mettere dei cenerini con altri pappagalli (Trichoglossi) nella stessa voliera?
    La voliera é molto ampia 5 x 4 x h 2.5 metri
    Vorrei provare, oviamente perche non ho più voliere libere, ma non vorrei trovare brutte sorprese.
    i cenerini di solito sono molto tranquilli tra di loro, ma con le altre specie?

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Simone ciao! La vedo "tragico" come abbinamento: africani con australiani, poi a parte questo, all'alimentazione hai pensato! Come potrai far evitare ai Tricoglossi che vadano ad alimentarsi del cibo dei Cenerini? Visto che è totalmente diversa. Secondo me è un'esperienza da non fare!
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di PdSimone

    L'avatar di PdSimone
    Registrato dal
    21-06-09
    residenza
    Castelfranco V.to
    Messaggi
    22

    Per l'alimentazione ho pensato che fornendo tutti i due tipi di cibo ( semi+ germinati +frutta per i cenerini e nettare+frutta ai lori) i pappagalli si dovrebbero cibare di quello che preferiscono avendo una dieta più variata.
    Quello che mi spaventa è che i cenerini attacchino i lori.............

    Lo spunto mi è venuto dopo aver visto in un allevamento di Cacatua, dei conuri del sole all'interno delle voliere da riproduzione........a sentire l'allevatore servivano per distrarre il maschio.
    I conuretti erano molto belli e non sembravano ne spaventati ne sofferenti

    tu cosa ne pensi???

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    ... Simone ti dirò che c'erano amici che tenevano una coppia di T. H. Moluccanus in voliera con Ploceidi, Fringillidi, Estildidi, voliera immensa, per un periodo hanno coabitato molto bene, un giorno è successo l'epilogo (immagina tu...)!
    Un altro teneva della Ara con degli Agapornis Fischer, dopo un breve periodo di convivenza idilliaca ha dovuto rimuovere gli Agapornis, i quali si avventavano sulle Ara per attaccarle, in special modo alle zampe.
    Io sono contrario, è pur sempre un rischio!
    Ciao
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Cedo lori di diverse specie
    Da BENTI nel forum Cedo
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24-01-12, 17: 20
  2. convivenza fra diverse specie di agapornis
    Da Gianfranco nel forum Agapornis
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 15-12-09, 14: 23
  3. Convivenza tra specie diverse
    Da PierpaoloPalozzo nel forum Pappagalli Sud Americani
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 10-09-09, 14: 35
  4. Confronto tra l stesse mutazioni in specie diverse
    Da grimek nel forum Fondamenti Teorici di genetica
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23-08-09, 16: 12
  5. Anellini -Rna risposte a diverse domande e chiarificazione
    Da Staff Forum FEO nel forum Notizie e domande
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 11-09-07, 16: 38

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi