Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Facile da allevare ?

  1. #1
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di john fernandez


    Registrato dal
    10-04-09
    residenza
    San Gwann
    Messaggi
    3,173

    Facile da allevare ?

    Ieri ho letto un articolo interessante apparso sul ' Cage and Aviary Birds'. Interessante per si discute tanto di questo argomento. Infatti il titolo dell'articolo e' ' Il dibattito caldo'. Questo articola principalmente consiste del opinione data da due signori, esperti in materia, e l'argomento trattato e se i diamanti mandarini (zebra finch) e l'uccello ideale per un principiante.
    Il signor Dave Brown pensa di si. Lui dice di aver allevato questa specie per anni e che il solo problema che gli viene in mente e' che se parliamo di ottimi soggetti da mostra allora si puo dire che non sono cosi' prolifici come nei tempi passati. Ma il signor Brown aggiunge che questa considerazione e' valida per tutti gli animali e uccelli allevati con lo scopo di riprodurre soggetti allo standard richiesto alle mostre. Poi il signor Brown asserisce che se il zebra non sia una specie adatta ai principianti allora i consigli dati, passati e presenti, sviarono generazioni di principianti. Il zebra e' robusto, neccessita una dieta semplice, e' compatibile con altre specie, si trova in diversi colori. Questi sono attribuiti dati al zebra da questo signore.
    Il signor Brown poi indirizza il problema principianti che stanno iniziando a prendere parte alle mostre. Lui dice che , anche per loro, i zebra finches sono la scelta ideale perche l'assocciazione Inglese della specie offre ai principianti grande aiuto come dando loro un 'beginners pack'. Questo include un tesoro di informazioni che include: articoli sull' allevamento, genetica e preparazione per una mostra.Poi l'assocciazione opera uno schema che consiste in avere rappresentanti per le varie parti del paese, dal sud al nord.Questo significa che gli allevatori hanno un punto di riferimento che si trova non lontano dai loro allevamenti.Molto utilie per chi ha bisogno di comperare dei buoni soggetti o che si trova con un problema che si trova affrontato da una emergenza nel suo allevamento.l'articolista da altri esempi di assisstenza ai principianti offerta dall'associazione.
    Il signor Jim Addison la pensa un po diversamente. Questo signore e' un enthusiasta della specie e la alleva da piu' di 50 anni. Dice di sentirsi sconvolto quando sente gente dire che i zebra sono gli uccelli ideali per che entra nel hobby.Lui dice che se questi signori hanno solo da dire questo allora dubita quanto siano colti in materia. Lui aggiunge che per allevare sebra da mostra richiede grande abilita' e dedicazione. Il signor Addison aggiunge che per allevare uccelli da mostra conformi a degli standards richiede abilita', conoscenza della specie, dedicazione e perseveranza. Questo applica a tutte le razze allevate con lo stesso scopo,Ognuno che alleva per le mostre conosce le sfide che si devono affacciare. Cioe' sanno dei diappunti che subiscono, i sccessi, le aspettative e di piu' dei fallimenti i farggiungere obbiettivi. Il signor Addison anche dice che quelli che dicono che i zebra sono ideali per principianti dovrebbe aggiungere ' e sono gli uccelli perfetti per esaminare anche. le abilita'degli allevatori piu' dedicati.

    A me pare che non ci sia una cosi' grande divergenza fra queste due opinioni. La differenza e' sempre quella, sempre piu' difficile per chi alleva a certi livelli.

  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonio Iaria

    L'avatar di Antonio Iaria
    Registrato dal
    27-09-07
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    1,167

    Guarda,secondo me si dice che il Diamante mandarino sia una specie adatta ai principianti solo perchè si riproduce sempre e con relativa facilità ed è una specie molto prolifica.Se ad esempio una persona volesse cominciare ad allevare ,non credo sia consigliabile per lui iniziare ad es. dai Cardellini...Probabilmente inizierà da una specie più comune e con meno difficoltà di allevamento come il canarino.Poi una volta capito il meccanismo delle cove e della riproduzione potrebbe passare a qualche specie un po più complessa.Credo che il discorso sia applicabile anche al Diamante Mandarino.Invece se parliamo di selezione sono del parere che non sia per niente facile selezionare questa specie soprattutto per il fatto che presenta molti disegni (sulle guance,sul petto,sui fianchi sulla coda....)A volte è complicato correggere i difetti o almeno dalla mia breve esperienza ho constatato che spesso correggendo un difetto se ne presenta subito un altro.Ad es. quest'anno sono riuscito ad ottenere delle belle Dorso chiaro con una lacrima più spessa rispetto ai soggetti dello scorso anno.Solo che adesso molte di loro hanno anche tracce di zebrature o di guancia.
    SV189

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Massimo Eusebi

    L'avatar di Massimo Eusebi
    Registrato dal
    30-11-08
    residenza
    Pinerolo
    Messaggi
    182

    Esiste secondo me, una grandissima differenza tra allevare e selezionare,indipendentemente dalla specie di uccelli.
    Conosco personalmente alcuni allevatori italiani e non,molto bravi nello selezionare i dm,parlo di alta selezione.
    Tutti questi allevatori,sono concordi nell'affermare che il dm non è così prolifico,tantomeno ottenerlo nello standard richiesto in ogni sua singola mutazione o combinazioni di mutazioni.
    Ecco dove risiede la grande differenza,allevare tanto per il piacere di allevare o selezionare.




    Membro dell'Italia zebravinken club- www.italiazebravinkenclub.it

    R.N.A. AA311-K.B.O.F (Belgium)

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di john fernandez


    Registrato dal
    10-04-09
    residenza
    San Gwann
    Messaggi
    3,173

    Facile da allevare ?

    Ciao Massimo, concordo pienamente e ho finito l'introduzione alla discussione con questo pensiero. Ho allevato i mandarini per poco tempo ed ho constatato che come per altre specie non e' affatto facile allevare a un certo livello. A mio avviso per selezionare si deve specializzare, si deve avere un numero di accoppiamenti , leggere molto e provare ad avere consigli da allevatori piu' esperti. Non certo un ultima considerazione, iniziare con dei buoni soggetti.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Piccoli "Attila" E' facile.
    Da Alamanno Capecchi nel forum Indigeni
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 05-01-10, 18: 09
  2. Domandina facile:ornitologo e specie descritta.
    Da Alamanno Capecchi nel forum Indigeni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-12-09, 11: 46
  3. Acessori per allevare
    Da Attilio Casagrande nel forum Allevamento
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 12-12-08, 09: 04
  4. padda la riproduzione facile o difficile
    Da livion2006 nel forum Padda
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-09-08, 13: 24
  5. indovinello facile
    Da Dempit nel forum Ibridi
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 29-04-08, 21: 05

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi