Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: allevamento pernici

  1. #1
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bugio13

    L'avatar di bugio13
    Registrato dal
    06-02-09
    residenza
    padova
    Messaggi
    569

    allevamento pernici

    Ciao a tutti...volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza nell'allevamento di pernici rosse (che penso siano quelle comuni)...
    E' necessario far covare le loro uova da balie o c'è la possibilità che se le covino?
    Devono stare a coppie oppure il maschio è poligamo?
    LUIGI BUGIN

    TESSERATO ASSOCIAZIONE ORNITOFILI VENETI
    RNA FEO n. 0473


  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di giuseppe grossi

    L'avatar di giuseppe grossi
    Registrato dal
    03-12-07
    residenza
    MONTESCAGLIOSO
    Messaggi
    1,666

    Quote Originariamente inviata da bugio13 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti...volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza nell'allevamento di pernici rosse (che penso siano quelle comuni)...
    E' necessario far covare le loro uova da balie o c'è la possibilità che se le covino?
    Devono stare a coppie oppure il maschio è poligamo?
    credo che le pernici rosse siano monogame, almeno quando ho visitato un allevanto di fauna per ripopolamento erano tenuti in coppie in gabbioni.. credo molto probabilmente che in cattività sia molto difficile che covino le uova.. al massimo potresti servirti di una chioccia oppure di un'incubatrice artificiale....
    Giuseppe Grossi 75024 Montescaglioso (MT) Lucania giuseppegrossi87@alice.it

    Blick in i mörkret gömda under din yta, och njuta av lidandet, förnuft dränerad på respektlöshet, med en sådan komplicerats tro på bra, därefter lita ont, nästa steg för mänskligheten kommer att vara de senaste säsongerna i synd...

  3. #3
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Le rosse le ho allevate, ma faticano a covare, le starne invece sono molto belle sia per il comportamento che per la riproduzione.
    Posso illustrarti il comportamento.
    STARNA (perdix perdix)
    Di indole gregaria, si isola a coppie in fase riproduttiva.( il comportamento monogamo è invece quando la coppia è legata per la vita.)
    Il nido viene ricavato scavando una buca su un terreno sabbioso, non troppo fine, devono anche esserci dei ciottoli e deve essere mimetizzato da arbusti fitti o erba alta e dura, la femmina cova le 10- 18 uova, il maschio in questa fase difende il nido attaccando chiunque si avvicini, evitate dunque altri galliformi, il suo coraggio è sorprendente, avevo un maschio che mi assaliva ogni volta entravo in voliera, alla nascita i pulcini nascono quasi contemporaneamente dopo 23-25 gg, sono molto belli sembrano palline di piume, sono anche delicatissimi, bisogna avere dei fondi voliera ben drenati, ottimo in questo caso il ghiaione dei fiumi, la loro alimentazione deve essere molto proteica specialmente nei primi giorni di vita, le solite uova di formica, uovo sodo, farine di erba medica e leguminose, verdure finemente tagliate come ortica, radicchio, centocchio ecc ecc. sono in grado di volare dopo pochi giorni, e la loro crescita è velocissima.
    Un buon mangime medicato per nidiacei e qualche invertebrato come tarme della farina.
    Trattandosi di specie stanziale bisogna avere il permesso di detenzione e allevamento e quindi informarsi presso il comitato per la caccia della propria regione.

  4. #4
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bugio13

    L'avatar di bugio13
    Registrato dal
    06-02-09
    residenza
    padova
    Messaggi
    569

    Grazie a tutti per le info....
    LUIGI BUGIN

    TESSERATO ASSOCIAZIONE ORNITOFILI VENETI
    RNA FEO n. 0473


  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bugio13

    L'avatar di bugio13
    Registrato dal
    06-02-09
    residenza
    padova
    Messaggi
    569

    Un'altra cosa....ma Alessandro Zago non ha mai allevato le pernici???????
    Sarà l'unico uccello che non ha allevato....--==°°
    ::-°°-
    LUIGI BUGIN

    TESSERATO ASSOCIAZIONE ORNITOFILI VENETI
    RNA FEO n. 0473


  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Quote Originariamente inviata da bugio13 Visualizza il messaggio
    Un'altra cosa....ma Alessandro Zago non ha mai allevato le pernici???????
    Sarà l'unico uccello che non ha allevato....--==°°
    ::-°°-
    ... Ebbene si! Questo è un rappresentante di tale famiglia che non ho allevato...
    Ciao
    [[[]]]
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. allevamento e box...
    Da blueyes nel forum Allevamento
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 21-03-11, 19: 48
  2. il mio allevamento
    Da Attilio Casagrande nel forum Allevamenti
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 18-03-11, 10: 21
  3. Venturoni Sardo Corsi, Daniele Pusceddu
    Da Pushdan nel forum Allevamenti
    Risposte: 163
    Ultimo messaggio: 16-03-11, 16: 24
  4. Il mio allevamento
    Da Skalyo9 nel forum Allevamenti
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 22-01-09, 19: 24
  5. Il mio allevamento
    Da anto0peppe nel forum Allevamenti
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 27-10-08, 22: 22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi