Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Dm cresciuti da una tortora diamantina?

  1. #1
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Dm cresciuti da una tortora diamantina?

    Ciao,vi scrivo per porvi questo quesito? E' possibile che una tortora diamantina riesca a crescere dalla tenera età di pulli due diamanti mandarini?
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    Mi sembrano troppo diversi come dimensioni...


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

  3. #3
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    L'ho pensato anch'io...il fatto è che ora la tortora di cui ho scritto sta covando due uova di dm...oggi le sposterò sotto una femmina con uova.
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  4. #4
    Banned
    Nazionalità:
    La bandiera di massimo camera


    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    IL MONDO
    Messaggi
    1,779

    non è possibile francesca, il modo di imbeccare è completamente diverso tra le due specie.
    sicuramente una coppia di diamantini ha deposto nel nido delle tortore, le uova si sono schiuse e i genitori naturali hanno continuato ad allevare i loro piccoli.

  5. #5
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di michael

    L'avatar di michael
    Registrato dal
    15-10-09
    residenza
    ispica sicilia
    Messaggi
    317

    franci ce la puo fare forse perchè ne o visto di cose strane --°°°--°°°--°°°--°°°--°°°--°°°--°°°--°°°--°°°--°°°--°°°io personalmente o messo a cocoriti uova di inseparabili e viceversa e hanno portato a giorno i piccoli sia i rosicllis e i cocoriti--°°°--°°°--°°°--°°°::-°°-::-°°-::-°°-::-°°-::-°°-

  6. #6
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    No Michael...ha ragione Massimo! Ci ho pensato solo ora che ho letto il suo post! La tortosl si è messa a covare quelle uova quando la femmina di dm le ha abbandonate e lo fa davvero bene(non ha uova sue)! Credevo anch'io fosse impossibile,ma ho preferito chiedere prima a voi cosa potevo fare. Oggi pomeriggio andrò in voliera e sistemerò le uova sotto una dm...sceglierò quella che presenta un grado di maturazione degli embrioni pari a quelli nelle uova sotto la tortora.
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  7. #7
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alamanno Capecchi

    L'avatar di Alamanno Capecchi
    Registrato dal
    21-10-07
    residenza
    Pontedera PI
    Messaggi
    576

    Quando avevo le voliere piene di tante specie di uccelli, le "diamantine", senza uova, mi facevano, frequentemente, da "incubatrici", consentendomi di salvare uova abbandonate. Uova che logicamente mettevo, al momento opportuno, in altri nidi.
    Alamanno Capecchi


  8. #8
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Alamanno non sai che peso mi togli con questa tua affermazione:avevo paura che le mie fossero "strane" e che lo fossero diventate stando tanto a contatto con la sottoscritta....
    Ihihihihih!!!!

    Quindi credi che io possa lasciare le uova ancora qualche giorno sotto la diamantina (non risentirà del fatto che si troverò senza futura prole?)e poi sistemarle sotto una dm in cova?

    Grazie mille!
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  9. #9
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alamanno Capecchi

    L'avatar di Alamanno Capecchi
    Registrato dal
    21-10-07
    residenza
    Pontedera PI
    Messaggi
    576

    Quote Originariamente inviata da Francesca Perosino Visualizza il messaggio
    Alamanno non sai che peso mi togli con questa tua affermazione:avevo paura che le mie fossero "strane" e che lo fossero diventate stando tanto a contatto con la sottoscritta....
    Ihihihihih!!!!

    Quindi credi che io possa lasciare le uova ancora qualche giorno sotto la diamantina (non risentirà del fatto che si troverò senza futura prole?)e poi sistemarle sotto una dm in cova?

    Grazie mille!
    Ciao Francesca!
    Penso tu possa fare come dici senza problemi. Ripeto: le mie diamantine erano, praticamente, incubatrici alate!
    Alamanno
    Alamanno Capecchi


+ Rispondi

Discussioni simili

  1. diamantina malata...
    Da miriamchicca nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23-01-09, 22: 16
  2. I due inglesini sono cresciuti...
    Da Dingopes nel forum Ondulati
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 13-01-09, 09: 09
  3. diamantina malata (forse)
    Da judgment nel forum Esotici
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 19-09-08, 07: 38
  4. i miei piccoli cresciuti
    Da vincenzino nel forum Canarini di Forma e Posizione Lisci
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14-05-08, 20: 00
  5. Diamantina con guancia
    Da lebistes nel forum Esotici : mutazioni, accoppiamenti e aspettative di nascita
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 02-01-08, 14: 24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi