Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: Il Gufo reale (Bubo bubo)

  1. #11
    Junior Member


    Registrato dal
    22-11-09
    residenza
    Reggio C.
    Messaggi
    4

    gufo reale

    Da due giorni ho una femmina nata ad aprile 2008. Mi è arrivata via aerea dal Nord Italia fino a Reggio Cal.
    Siccome oggi entravamo nelle 72 ore dal suo ultimo pasto (il precedente padrone lo nutriva con5 pulcini Doc in un unico pasto giornaliero), e sinora non ne voleva sapere di prendere lo stesso tipo di cibo nè sul pugno, nè facendoglielo ciondoloare davanti al becco, ho pensato di lasciargli a disposizione appesi sul ramo della voliera 3 pulcini. Tornato dopo un' ora a controllare , notavo che il cibo era stato ingerito. Preciso che se mi avvicino a mezzo metro dal rapace, lo stesso dopo un paio di soffi, agitandosi va a sbattere contro le pareti di rete quadrettata della voliera, come se non fosse per nulla, neanche un minimo, imprintato all'uomo. Chi me lo ha ceduto, mi dice che sino al mese scorso lo usava a caccia ,infatti l'animale è armato di geti (un po' consumati)..Lei che ne pensa ? Ho una coppia di Harrys, che già dopo il primo giorno che li acquistai, mangiavano tranquillamente sul pugno, tant'è che dopo 15 giorni d'addestramento con filagna, li ho liberati completamente !!..Grazie per la pazienza, resto in attesa di gentile risposta..Pino da Reggio Cal.

  2. #12
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Ciao Giù, prova a dare un'occhiata a questo sito: www.lafalconeria.it è gestito da un mio amico-collega di lavoro molto in gamba!
    Credo che senz'altro ti potrà dare qualche aiuto e/o consiglio!
    Buona serata
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

  3. #13
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di avalon

    L'avatar di avalon
    Registrato dal
    14-04-09
    residenza
    Veneto
    Messaggi
    15

    Non paragonare l'addestramento dell'Harris a quello del gufo reale...il gufo è molto più difficile,soprattutto se non imprintato(ed infatti i notturni generalmente vanno imprintati)...se non mangia al pugno dopo 3 giorni dubito che venisse volata...,però è anche vero che i notturni fanno più fatica ad abituarsi ad un nuovo padrone.
    3 pulcini per una femmina di reale sono davvero pochi,e comunque l'alimentazione deve essere più varia possibile,fatta per lo più di ratti,poi pulcini,quaglia ecc....
    Pesala e calala gradualmente diminuendo le dosi di cibo,fai ammansimento tenendola al pugno più tempo possibile sempre con del cibo,e se non mangia al pugno non preoccuparti,dovranno passare parecchi giorni prima che si abitui a te.
    Allevare è Proteggere !!!

  4. #14
    Junior Member


    Registrato dal
    09-11-09
    residenza
    chieti
    Messaggi
    11

    Quote Originariamente inviata da Giu' Visualizza il messaggio
    Da due giorni ho una femmina nata ad aprile 2008. Mi è arrivata via aerea dal Nord Italia fino a Reggio Cal.
    Siccome oggi entravamo nelle 72 ore dal suo ultimo pasto (il precedente padrone lo nutriva con5 pulcini Doc in un unico pasto giornaliero), e sinora non ne voleva sapere di prendere lo stesso tipo di cibo nè sul pugno, nè facendoglielo ciondoloare davanti al becco, ho pensato di lasciargli a disposizione appesi sul ramo della voliera 3 pulcini. Tornato dopo un' ora a controllare , notavo che il cibo era stato ingerito. Preciso che se mi avvicino a mezzo metro dal rapace, lo stesso dopo un paio di soffi, agitandosi va a sbattere contro le pareti di rete quadrettata della voliera, come se non fosse per nulla, neanche un minimo, imprintato all'uomo. Chi me lo ha ceduto, mi dice che sino al mese scorso lo usava a caccia ,infatti l'animale è armato di geti (un po' consumati)..Lei che ne pensa ? Ho una coppia di Harrys, che già dopo il primo giorno che li acquistai, mangiavano tranquillamente sul pugno, tant'è che dopo 15 giorni d'addestramento con filagna, li ho liberati completamente !!..Grazie per la pazienza, resto in attesa di gentile risposta..Pino da Reggio Cal.
    Salve, non capisco il perchè dell'acquisto di un gufo reale destinato al volo libero di un età così avanzata.

    Ad ogni modo, se è stato effettivamente imprintato e regolarmente maneggiato e volato, la situazione è recuperabile. I gufi riconoscono le persone, non accettano solo il "padrone", ma anche le persone che è abituato a vedere fin da piccolo. Tu per ora non sei tra queste, il comportamento che ha nei tuoi confronti è normalissimo.

    Quindi prima di iniziare ad affamare il povero gufo devi guadagnare la sua fiducia come nuovo "padrone". Passa parecchie ore al giorno in voliera semplicemente facendo finta di fare i fatti tuoi. Non essere mai diretto, non guardarlo negli occhi e fatti osservare. Nel frattempo fallo mangiare a sazietà per circa una settimana. Quando sarà tranquillo, si pulirà le piume in tua presenza ed arriverà a sonnecchiare e quindi gli sarai diventato del tutto indifferente, pesalo ed inizia la procedura di addestramento da capo. I notturni sono animali molto più riflessivi rispetto ai diurni. Hanno biosgno dei loro tempi per abituarsi a posti nuovi e persone nuove.

    Per quanto riguarda l'alimentazione...come già ti han detto...usa in prevalenza roditori. I Doc non devo essere assolutamente la loro dieta base.

    Saluti!

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Parrocchetto Reale
    Da Pierluigi d'Amore nel forum Parrocchetti e Pappagalli Australiani
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 16-05-12, 14: 37
  2. aquila reale????
    Da rob3rto95 nel forum Rapaci diurni e notturni
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 18-11-09, 20: 46
  3. Ritrovato un Gufo Reale a Matera
    Da giuseppe grossi nel forum Rapaci diurni e notturni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 04-02-09, 11: 19
  4. Un gufo sfortunato consegnato dalla Lipu
    Da giuseppe grossi nel forum Rapaci diurni e notturni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 06-01-09, 11: 40
  5. Pappa reale
    Da duth nel forum Alimentazione
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 10-08-07, 13: 05

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi