Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: coppia di padda: problema.

  1. #1
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    coppia di padda: problema.

    salve a tutti è da due masi ke ho una coppia di padda e il mese scorso gli ho messo il nido con la juta. la juta la sfilacciano e la spargono ovunque ma ancora non entrano nemmeno nel nido eppure si sono ambientati perfettamente: si fanno il bagnetto tutti i giorni, si puliscono emettono versi e rikiami tutto il giorno ecc...hanno entrambi 2 anni e poi ho notato ke hanno paura del nido perke ho messo una vasketta col pastone vicino e vedo ke la guardano si avvicinano un po dubbiosi e poi si allontanano nuovamente.il maskio non canta ma è sicuro ke sono una coppia in quanto sono stato informato ke hanno gia fatto una covata.potete darmi qualke consiglio o suggerimento?? grazie anticipatamente.
    roberto.

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    ps il nido è a cassetta.

  3. #3
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Marco Italia

    L'avatar di Marco Italia
    Registrato dal
    28-10-08
    residenza
    roma
    Messaggi
    682

    prova a cambiare la posizione del nido. che tipo di ingresso ha? tonda o rettangolare?
    Marco Italia
    Birdkeeper
    Zoo di Roma
    RNA SV671
    RAE 0008


  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    l'ingresso è tondo, la posizione ho gia provato a cambiarla + volte.

  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Daner

    L'avatar di Daner
    Registrato dal
    26-12-08
    residenza
    Pistoia
    Messaggi
    606

    Prova a inserire nel nido una spiga di panico o qualche leccornia e vedi un po.. il nido è di plastica o di legno?

  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    il nido è in legno. domani copro le spighe di panico

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiGaX

    L'avatar di GiGaX
    Registrato dal
    08-04-08
    residenza
    Gorizia
    Messaggi
    393

    Anche la mia coppia all'inizio non apprezzava il nido, poi piano piano sono entrati nel nido e alla fine, anche senza deporre, la sera ci dormivano dentro.


    Se fossi in te il nido, dopo averlo posizionato bene, lo lascerei lì e farei fare alla coppia il resto. Magari in un mese, forse in due, ma devono essere loro ad apprezzarlo e non tu a renderlo appetibile.

    Il fatto di inserire qualcosa al suo interno potrebbe essere controproducente, inducendo l'animale a pensare che il nido sia già occupato, ed ecco spiegata la paura ad avvicinarsi.
    Le spighe di panico le porteranno dentro loro, quasi a creare una scorta di cibo per i nuovi nati.

    Dagli tempo e non li assillare, come dice il buon Bitta se son rose... son rose!!!
    “Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare” I. Sikorsky

  8. #8
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    Allarga il buco del nido, rendilo rettangolare.


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di yokyok

    L'avatar di yokyok
    Registrato dal
    29-11-09
    residenza
    Osilo
    Messaggi
    97

    ciao io nel nido metto sul fondo un pò di segatura e fornisco fieno per conigli nella gabbia e loro pensano a prepararlo ma se il maschio non canta e balla non sono ancora in estro dagli tempo e vedrai che andrà bene !intanto aumenta le proteine fornendo il pastone tutti i gg e assicurati che abbiano le giuste ore di luce,se sono a luce solare non hanno stimolo.::-°°-
    A mezzus bider

    yokyok


  10. #10
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    grazie a tutti x le informazioni. allora lascio perdere con le spighe di panico? domani allargo il buco del nido,quest'ultimo è meglio metterlo in orizzontale o in verticale?
    riguardo alla luce x fare andare in estro i soggetti quanta ne occorre la giorno? io li tengo in una casetta di legno e quindi li fa buio un'ora prima di quando lo fa fuori. x quanto riguarda la luce solare non dovrebbe essere il contrario? cioè ke vengono stimolati di + con la luce naturale e non artificiale? aspetto risposte. grazie.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. La mia prima coppia di padda
    Da Aleandra nel forum Padda
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 21-05-10, 18: 15
  2. Cedo coppia di Padda
    Da Daner nel forum Cedo
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26-06-09, 19: 43
  3. padda prezzo 30 euro coppia
    Da livion2006 nel forum Padda
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 18-09-08, 13: 51
  4. ho comprato coppia di padda alimentazione
    Da livion2006 nel forum Padda
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-09-08, 00: 50

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi