Ciao Claudio,mi dispiace per l'accaduto,ma,avrai tante occasioni per essere felice,non demordere e continua,prima o poi i risultati arrivano....su forza!!!!![[[]]]........anche se é accaduto al tuo primo pullo.[[]]^
::-°°-::-°°-
questa mattina sono andato a fare visita alle mie bestioline e o visto il piccolo dei barrati di ormai un mese e mezzo morto ormai usciva e enrtava dal nido,era gia un paio di giorni che mi sembrava debole quasi i genitori no le dassero più da mangiare avev provato a vedere se mangiava imboccanolo ma nulla che dispiacere il mio primo pullo.
Ciao Claudio,mi dispiace per l'accaduto,ma,avrai tante occasioni per essere felice,non demordere e continua,prima o poi i risultati arrivano....su forza!!!!![[[]]]........anche se é accaduto al tuo primo pullo.[[]]^
::-°°-::-°°-
LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615
Ciao Claudio, mi pare di capire che sei alle prime esperienze, mi spiace per l'accaduto, spesso in questi casi sempre al soggetto a cui si tiene di più.
se fosse stata la bella stagione probabilmente non sarebbe successo, oppure anche la poca esperienza dei genitori (novelli?), le covate con 1 solo piccolo, non sono quasi mai allevati bene, questo perchè i genitori non sono stimolati a produrre cibo in quantità, consolati sul fatto che un soggetto così non sarebbe mai stato un buon soggetto, (da riproduzione).
Altro problema potrebbe essere stata un'alimentazione carente in sali o proteine, causando un rachitismo o debolezza.
Quando i piccoli raggiungono l'indipendenza, devono essere aiutati con alimenti più teneri da facilitare un apporto di nutrienti.
Le spighe di panico ad esempio, pane secco friabile, semi ammollati, frutta, pastoncino.
Questo, deve essere messo a disposizione in modo acessibile, una mangiatoia sul fondo, o cmq a portata di becco.
Normalmente i genitori trascurano i piccoli per partire con altre deposizioni, causando spesso la morte degli ultimi nati, questa è selezione naturale.
Grazie Attilio della delucidazione in effetti la femmina entra nel nido sarà per la prossima.