Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: morte piccoli

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di el-cantinier


    Registrato dal
    23-04-09
    residenza
    Zevio
    Messaggi
    7

    morte piccoli

    Ciao ragazzi ho un problema che ho gia' avuto con 3 coppie... nascono i primi due, poi il terzo e anche il quarto.. ma quest'ultimi sopravvivono 1 giorno 1 giorno e mezzo... Come mai???? il gozzo e' pieno... :(
    Praticamente riesco ad allevarne 2 soltanto per ogni nidiata... allora dico... malattia? puo' essere... ma solo degli ultimi nati?? schiacciati??? tutti quanti??? pero'... ho un NIDO fatto a mano di 25 x 20 x 20...misure molto grandi nel senso che il volume interno e' molto spazioso... non vorrei che osse questo che magari papa mamma e altri due piu' piccoli non schiacciassero gli ultimi nati... cosa vi sembra? puo' essere??

    vi ringrazio anticipatmente...

  2. #2
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiùB

    L'avatar di GiùB
    Registrato dal
    03-08-09
    residenza
    Maddaloni
    Messaggi
    202

    Ciao,
    Non è un problema di nido secondo me ma qualche altra cosa
    Fai fare un esame alla coppia anche a me è successo una cosa simile con una coppia di FA stupendi che non hanno mai sgarrato ma dal 3° al 4° gli davano l'imbeccata e poi il giorno dopo no e morivano e sono riuscito a salvare solo 4 pulli!!! "Ma i riproduttori stanno bene e sani"
    Giuseppe Bove
    RNA FOI 42NH
    CAO 952
    Sito Web:http://allevamentoantoegiu.jimdo.com/

  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di el-cantinier


    Registrato dal
    23-04-09
    residenza
    Zevio
    Messaggi
    7

    ok...grazie...ma tu li ha fatti esaminare? cosa hanno detto? anche secondo me stanno bene poi pero'...

  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiùB

    L'avatar di GiùB
    Registrato dal
    03-08-09
    residenza
    Maddaloni
    Messaggi
    202

    si io "purtroppo" la minima cosa che succede subbito vado a farli esaminare,non è uscito nulla grazie a dio!
    Giuseppe Bove
    RNA FOI 42NH
    CAO 952
    Sito Web:http://allevamentoantoegiu.jimdo.com/

  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di el-cantinier


    Registrato dal
    23-04-09
    residenza
    Zevio
    Messaggi
    7

    e quindi? :( hai risolto in qualche maniera? se si non ho capito nel primo messaggio come? intanto ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato...

  6. #6
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiùB

    L'avatar di GiùB
    Registrato dal
    03-08-09
    residenza
    Maddaloni
    Messaggi
    202

    Si ho risolto mettendo i pulli a palia con tutte le uova da schiudere
    Ciao
    Giuseppe Bove
    RNA FOI 42NH
    CAO 952
    Sito Web:http://allevamentoantoegiu.jimdo.com/

  7. #7
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di el-cantinier


    Registrato dal
    23-04-09
    residenza
    Zevio
    Messaggi
    7

    cioe' levavi le uova man mano che deponevano e gliele hai rimesse una volta terminate?? se si nel frattempo dove le hai tenute e a che temperatura?

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiùB

    L'avatar di GiùB
    Registrato dal
    03-08-09
    residenza
    Maddaloni
    Messaggi
    202

    no le ultime 2 uova le ho tolte appena ho visto sti pasticci che mi hanno fAtto e siccome mancava un giorno alla schiusa le ho messe sotto un altra coppia!
    Se togli le uova man mano come dici tu il pappagallo è capace sempre di rifarle!
    Giuseppe Bove
    RNA FOI 42NH
    CAO 952
    Sito Web:http://allevamentoantoegiu.jimdo.com/

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi