Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: che pappagallo è?

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di indio

    L'avatar di indio
    Registrato dal
    16-03-08
    residenza
    veglie
    Messaggi
    156

    che pappagallo è?

    chi mi sa dire che pappagallo è?
    e facile reperirli?
    sono facili da allevare?
    costano tanto?
    chi più ne ha più ne metta.
    saluti.
    Immagini allegate
    • Tipo di file: jpg 5.jpg‎ (92.1 KB, 102 visualizzazioni)
    INDIO
    RNA. SV560 69LT


  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pierluigi d'Amore

    L'avatar di Pierluigi d'Amore
    Registrato dal
    23-05-08
    residenza
    Francavilla al mare (Ch)
    Messaggi
    3,690

    Ciao Indio,penso che si tratti del Lorichetto dalla corona porpora(Glossopsitta porphyrocephala);se ne vuoi sapere di più,leggi qui: http://www.parrots.org/index.php/enc...wned_lorikeet/

    ..non penso che sia facile reperirli,e neanche allevarli;sul costo non ti sò dire nulla;ma,per saperne di più,aspettiamo i nostri appassionati di Lori e Loricoli;Enzo,Alessandro ecc.ecc.

    Ciaoo!!!!!
    LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.


    R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615

  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di LorenzoCrosta

    L'avatar di LorenzoCrosta
    Registrato dal
    11-06-08
    residenza
    Montevecchia
    Messaggi
    42

    Si, sembra proprio lui... io non ne ho mai visti in cattività.
    Lorenzo
    Dr. Lorenzo Crosta, med. vet. - PhD
    Consulenze Aviari, per Animali Esotici e da Zoo

    Consulente Veterinario Ufficiale dei Programmi di Conservazione dell'Ara di Spix e dell'Ara di Lear

    Clinica Veterinaria Vontecchia
    Via Como, 5 - 23874 Montecchia (LC)
    Tel. 039-9331123
    Cell. 334-9438240
    email: lorenzo_birdvet@yahoo.com

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Indio ciao, ti confermo quanto t'ha precedentemente detto Pierluigi: si tratta d'un Lorichetto dalla corona porpora. In natura vive a sud del continente Australiano. In cattività non ho ancora avuto modo di vederne una, credo che sia anche piuttosto rara in avicoltura. Altre notizie in merito non so darti!
    Buon pomeriggio
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di indio

    L'avatar di indio
    Registrato dal
    16-03-08
    residenza
    veglie
    Messaggi
    156

    Grazie ragazzi.....mi fanno impazzire i lorichetti di piccola taglia.mi frena solo il fatto che hanno bisogno di un ambiente riscaldato.conoscete qualche specie che potrebbe vivere alle nostre temperature?e magari qualche posto dove poterli ammirare ed eventualmente aquistare.....
    INDIO
    RNA. SV560 69LT


  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Simone Durigon

    L'avatar di Simone Durigon
    Registrato dal
    24-11-10
    residenza
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    1,902

    Ne allevano qualcuno in olanda e germania ma i numeri sono veramente esigui...
    Simone Durigon

    Allevatore amatoriale


    www.allevamentodurigon.com

    (Pionites / Pionus / Poicephalus)




+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi