Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Fior d'angelo (Philadelphus)

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di genova1962

    L'avatar di genova1962
    Registrato dal
    07-01-09
    residenza
    Pisa
    Messaggi
    392

    Fior d'angelo (Philadelphus)

    Ciao, qualcuno sa se i rami del fior d'angelo (Philadelphus) sono velenosi? ne vorrei preparare dei fasci da far rosicchiare ai miei pappagalli, ma in alcuni siti americani ho trovato che sono velenosi. In realta' potrebbe essere un equivoco: in inglese il fior d'angelo si chiama "Mock Orange" come il pitosforo (che e' velenoso?)...

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Ciao, se ti riferisci al Philadelphus coronarius o relativi ibridi coltivati ti sconsiglio il suo utilizzo, in quanto ha un alto contenuto in saponine e potrebbe risultare tossico, anche se nei petali dei fiori tali sostanze si trovano in minime quantità...ma dando dei rami i pappagalli mangerebbero anche le foglie e la corteccia...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  3. #3
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di genova1962

    L'avatar di genova1962
    Registrato dal
    07-01-09
    residenza
    Pisa
    Messaggi
    392

    Esatto, proprio quello. Grazie mille per il consiglio!
    ciao

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi