Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Aiuto il venditore non mi vuole dare il cites di un cenerino

  1. #1
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    Aiuto il venditore non mi vuole dare il cites di un cenerino

    Buona sera, chiedo il vostro aiuto, 5 mesi fa ho comprato un cenerino da un privato, il quale mi aveva detto che dopo due giorni mi avrebbe fatto avere il cites, sono passati 5 mesi e non mi ha dato ancora il documento perche dice di aver perso il registro, ogni volta inventa una scusa nuova, va detto che il pappagallo un cenerino è anellato, ci vuolesolo il cites!!cosa devo fare??? vado dalla forestale?? non e che mi levano lanimale, vado per ve legali da un avvocato??
    ragazzi non so cosa fare..mi vedo negato un diritto di aver eil mio cites
    grazie

  2. #2
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    IL numero anello è 132 FOI 293W ANNO 00
    MI SAPETE DIRE CHI è STO ALLEVATORE? ALMENO QUESTO RINTRACCIO LALLEVAMENTO DA DOVE PROVIENE E RICOSTRUISCO I PASSAGGI

  3. #3
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di riccardo russo

    L'avatar di riccardo russo
    Registrato dal
    25-10-07
    residenza
    ivrea
    Messaggi
    1,385

    Per chiarire i documenti CITES li può emettere solo la forestale per gli animali in allegato A o in caso di esportazione/importazione al di fuori della UE per gli allegati B.

    In questo caso il venditore avrebbe dovuto rilasciarti una denuncia di cessione con riportati i dati della denuncia di nascita ovvero data di nascita, numero di protocollo della denuncia e corpo forestale di riferimento.

    E' un tuo diritto avere tale informazioni.

  4. #4
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    Esatto dice che ha perso tutti quesi dati, e non mi rilascia il cites..che cosa devo fare??????????????

  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di massimiliano gallo

    L'avatar di massimiliano gallo
    Registrato dal
    08-05-08
    residenza
    Viareggio
    Messaggi
    879

    Digli che farai regolare denuncia alla forestale

  6. #6
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    Si ma io dico denunciando il tutto alla forestale..io passo guai?? Tenete conto che mi ha rassicurato che entro due gg mi madava il cites!!!mi ha fregato

  7. #7
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Asti80


    Registrato dal
    14-09-08
    residenza
    Asti
    Messaggi
    785

    Agli occhi della Forestale la responsabilità è tanto di chi cede che di chi acquista, sei stato incauto, senza documento non dovevi portarti a casa l'animale. Io lo restituirei, magari nell'attesa che l'allevatore recuperi almeno la denuncia di nascita che aveva fatto a suo tempo e che regolarizzi la situazione dell'animale.

  8. #8
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di genova1962

    L'avatar di genova1962
    Registrato dal
    07-01-09
    residenza
    Pisa
    Messaggi
    392

    Le scuse addotte dal venditore non hanno senso, il documento di cessione deve riportare le generalita' del venditore, del compratore e un identificativo dell'animale (numero anello o microchip).Il registro di detenzione non c'entra molto dato che l'identificativo dell'anello inamovibile e' sufficente per il documento di cessione. Molti venditori non riportano il n. di protocollo rilasciato dal CFS per il semplice fatto che molti uffici CFS non inviano il numero a chi inoltra le denunce di nascita. Viene il sospetto che il venditore detenesse illegalmente il cenerino, magari proveniente da un furto o da un ritrovamento occasionale in seguito a fuga dal vero proprietario. Compilando il documento di cessione si autodenuncerebbe...Se riesci a rintracciare l'allevatore (chiedi alla FOI) potresti scoprire qualcosa di piu'.

  9. #9
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    Grazie a tutti per gli aiuti

  10. #10
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiGaX

    L'avatar di GiGaX
    Registrato dal
    08-04-08
    residenza
    Gorizia
    Messaggi
    393

    ...e se invece sporgi querela ai carabinieri/polizia/municipale per truffa (chiunque, mediante artifizi o raggiri, o inducendo taluno in errore) o per insolvenza fraudolenta (chi, nascondendo il proprio stato d'insolvenza, contrae delle obbligazioni).

    Nel secondo caso il reato si estingue quando il debito viene onorato, nel primo basta che ti accordi che quando ti fornirà il certificato di cessione, farai remissione di querela.

    Lì vedranno come parte offesa dal reato te, il procedimento avrà come indagato chi ti ha venduto il cenerino che alla fine dovrà rilasciarti il certificato di cessione.
    “Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare” I. Sikorsky

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi