Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: adesso pure i piccioni :)

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RANGHIO90

    L'avatar di RANGHIO90
    Registrato dal
    20-09-07
    residenza
    Gubbio
    Messaggi
    727

    adesso pure i piccioni :)

    Mi è stata affidata una coppia di piccioni, da mio padre perche evidentemente si è stufato, allora, ho un pai di domande

    Se io li mettessi in una gabbia di 100 per 60 per 60, ce li tengo il tempo che occorre fino a quando nn avranno i pullus poi ovviamente li libero puo andare bene? che nido metto? ho sempre visto le cassette di legno della frutta...

    cosa devo dargli da mangiare? Gli dava prima misto per colombi, sali minerali (sembra rena...) e acqua...

    premetto che i piccioni ora sono in una voliera piu grande, e stanno liberi rientrando la sera

    Ps, nn chiedetemi che razza siano, se volete gli faccio una foto, sono cmq piccioni da... carne!

  2. #2
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    La gabbia va bene e il cibo anche ! certamente dopo che avranno nidificato e saranno nati i piccoli, impareranno a che ora darai loro il cibo e a che ora rientrare a nanna ! Sono intelligentissimi e capiscono se sono graditi o meno. Ai miei mettevo sul fondo della gabbia un cestino di plastica con scottex tagliuzzato, tanto le altre porcheriole se le procurano nella gabbia. mettigli rametti secchi e fogliame e vedrai come lo preparano,ma non mettergli paglia perchè tende ad aggrovigliarsi alle zampe portando in alcuni casi all'amputazione di qualche dito. In bocca al lupo , e fregatene della razza, i piccioni sono tutti bellissimi.Ciao
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RANGHIO90

    L'avatar di RANGHIO90
    Registrato dal
    20-09-07
    residenza
    Gubbio
    Messaggi
    727

    ciao dea, secondo te se metto la gabbia su un albero va bene?

  4. #4
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    Beh se hai un albero tanto grande e protetto, questo sarebbe ottimo! E loro starebbero come dei king !
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RANGHIO90

    L'avatar di RANGHIO90
    Registrato dal
    20-09-07
    residenza
    Gubbio
    Messaggi
    727

    è un bel melo, alto sui 3 o 4 metri, cmq vicino ce la casa e la voliera dei pappagalli nn ci sarebbe vento ne sole d'estate

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    Aggiudicato........
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

  7. #7
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Riccardo ciao, come misure per la gabbia che li ospiterà fintantochè non metteranno su famiglia, potrebbero andar bene. Alimentazione o.k.!
    Come casetta nido, potrebbeoptare sia un cesto, oppure tanto meglio, visto che li dovrai tenere in seguito liberi, una cassetta con i due scomparti o di quelle che trovi in commercio oppure te l'auto costruisci.
    Riguardo invece alla dislocazione del nido sopra ad un albero sarei piuttosto scettico per due motivi. Innanzitutto i colombi domestici molto di rado si posano sugli alberi, di gran lunga preferiscono muretti, cornicioni... Solamente i cugini selvatici Culumba Palumbus e Culumba Oeans, nidificano e stazionano sugli alberi.
    Poi bisognerà tener presente un altro fattore, essendo colombi da carne (come li definisci tu), devi considerare che la loro attitudine al volo viene meno a causa della struttura morfologica: il peso, le ali tozze.
    Detto questo, se ne avessi la possibilità, fossi in te la cassetta nido l'appenderei su d'una parete d'uno stabile, al massimo a metri 1-1,5 dal suolo.
    Buona serata
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

  8. #8
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RANGHIO90

    L'avatar di RANGHIO90
    Registrato dal
    20-09-07
    residenza
    Gubbio
    Messaggi
    727

    Ciao Alessandro, intanto grazie per gli aiuti allora...la cassetta purtroppo nn ho capito, potresti perfavore linkarmi una foto da google? Hai effettivamente ragione sull' ubucazione della gabbia, pero forse nn ho detto "tutto" l'albero è ad un metro dalla mia voliera coperta da lamiera di 3 per 4 metri, e dalla altra parte il recinto dei cani, anchesso di buone dimensioni (2 per 2) quindi un ulteriore appoggio piano per loro, la gabbia nn verra messa in cima ma a circa 2 metri, dove finisce il tronco e si biforcano i rami. Ho un attimo di esitazione nel mettere la gabbia a 1,5 metri, girano a volte dei cani visto che sto in periferia, e credo che i pullus sarebbero in pericolo perche potrebbero arrivarci (i piccioni nn hanno mai avuto problemi, volano benino)

    se quest' allocazione nn andrebbe bene, potrei al massimo metterli attaccati nel retro della voliera dei pappagalli perche è l'unico posto dove sotto avrebbero la terra, intorno i muri di casa purtroppo è pavimentato con il porfido...



    Ps scusa se li ho chiamati piccioni da carne, pero nn riuscivo a trovare nomignolo migliore... effettivamente vengono usati per quello!

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Zago

    L'avatar di Alessandro Zago
    Registrato dal
    01-02-09
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    2,225

    Riccardo ciao, la cassetta nido "convenzionale" per colombi, alla quale io mi riferivo, è costruita in questo modo



    Ho compreso che l'albero, nel quale posizioneresti il nido, si trova nelle vicinanze di superfici sopraelevate che potrebbero essere "ambiite" dai volatili, però tieni conto che il loro istinto non li porterebbe quasi mai a cercare un albero sul quale poggiarsi. Tant'è che i siti di nidificazione preferiti dai colombi sono sempre stati anfratti nelle partei rocciose e scoscese, torri ed latri edifici piouttosto alti e non alberi.
    Io ti sugfgerirei di fissarli ad un muro d'un magazzino o qualcosaltro, ti sconsiglierei invece, nonostante siano colombi domestici, di fissare la cassetta nido sul retro della voliera, nella quale ospiti i tuoi psittacidi, per il semplice motivo che i piccioni sono "veicolo" di trasmissione di numerose malattie per gli psittacidi.
    Buona serata
    Alessandro
    I.P.C. 55
    R.N.A.:
    F.E.O. SV337
    F.O.I. NF22

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi