Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 11
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 115

Discussione: Bolborhynchus aurifrons

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Marco Italia

    L'avatar di Marco Italia
    Registrato dal
    28-10-08
    residenza
    roma
    Messaggi
    682

    Bolborhynchus aurifrons

    Ragazzuoli..mi sta per arrivare una coppia d'allevamento di bolborhyncus aurifrons!
    qualcuno ne sa qualcosa di più di quello che si può trovare su internet???
    c'è veramente poco...li avete mai allevati? è più vicino all'aymara che al lineola..però cercavo un pò di esperienze personali!!!
    fate sapè ( come si dice a roma).
    ciao a tutti

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ensa


    Registrato dal
    21-04-08
    residenza
    san martino
    Messaggi
    111

    li ho allevati anni fa e attulmente ne ho ripreso una coppia quest'inverno,assomigliano molto come allevamento agli aymara con il vantaggio che i sessi si distinguono. Per mia esperienza è un pappagallino abbastanza facile da mantenere,misto semi con poco girasole, verdure varie,carote,zucchine,insalate,frutta,mela e pera,del pastoncino,amano di più il morbido ma anche il secco va bene.vanno bene gabbie di almeno 90/120 cm di lunghezza perchè sono abili volatori,si riproducono in primavera ma alcune coppie anche in autunno,da 4 a 7 uova che la femmina coadiuvata dal maschio cova per 21/23 gg.In generale sono bravi nell'allevare la prole anche se numerosa, i piccoli a quattro settimane escono dal nido e i maschi normalmente si riconoscono per avere più giallo.Se ti servono notizie più dettagliate non farti scrupolo a chiedere.Buon allevamento!
    enrico


  3. #3
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Marco Italia

    L'avatar di Marco Italia
    Registrato dal
    28-10-08
    residenza
    roma
    Messaggi
    682

    ottimo ottimo!!!ho allevato gli aymara e i lineola anni fa ma gli auri non mi era mai capitato...
    pensavo di metterli in gabbione da 1 mt. cubo..che ne dici? o troppo dispersivo e meglio una 120?
    dimensione nido?
    io scrupolo a far domande?? MAI!--==°°
    una delle cose più belle di questo hobby è il confronto.
    grazie ancora

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ensa


    Registrato dal
    21-04-08
    residenza
    san martino
    Messaggi
    111

    vanno benissimo entrambe le soluzioni,il nido io ho sempre usato il tipo orizzontale,dimensioni tipo inseparabile,con uno strato di un paio di cm. di truciolo.
    ciao


  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di indio

    L'avatar di indio
    Registrato dal
    16-03-08
    residenza
    veglie
    Messaggi
    156

    ragazzi potete inserire un'immagine di questi pappagalli?-++^^-++^^
    INDIO
    RNA. SV560 69LT


  6. #6
    Paride
    Guest

    Credo che dovrebbe essere questo: Parrocchetto frontedorata.


  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di conny

    L'avatar di conny
    Registrato dal
    23-03-09
    residenza
    Villanuova sul clisi
    Messaggi
    442

    io allinizio ho utilizzato un nido da 100 che ho realizzato sul progetto di Enzo ma con una coppia non avevo tempo per realizzarne unaltro ed ho usato uno per neophema ed ho avuto gli stessi risultati.
    Ciao luca potresti farmi sapere tramite mp dove hai trovato gli aurifrons perchè da un anno che sto ipazzendo a cercare una femmina ma senza risultato.


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca_como

    L'avatar di Luca_como
    Registrato dal
    22-01-09
    residenza
    Como
    Messaggi
    75

    Ragazzi sabato andrò a ritirare due coppie di aurifrons, e finalmente mi cimenterò nell'allevarli..
    ora, ho un dubbio, in una vecchia discussione si parlava di un nido lungo 120 mentre qui di un nido simile a quelo degli inseparabili, quale credete sia meglio?
    Chi li ha allevati o li alleva mi potrebbe illuminare?
    Ciao ciao
    CENERINI - CAICCHI - SENEGAL - PSILOPSIAGON AURIFRONS - PIONUS MENSTRUUS - ROSEICOLLIS OPALINI
    PET: ARA ARARAUNA - AMAZZONE XANTHOPTERY - CENERINO

  9. #9
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di exoticfarm


    Registrato dal
    15-12-09
    residenza
    imola
    Messaggi
    45

    ciao ragazzi,non so davvero cosa dirvi di preciso perchè non li ho mai avuti fino a due mesi fa,ma proprio in questi giorni stanno deponendo e in comunissimo nido di roseicollis a doppia camera,vi terro' aggiornati..e incrociamo le dita..

  10. #10
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di exoticfarm


    Registrato dal
    15-12-09
    residenza
    imola
    Messaggi
    45

    ....il primo piccino è nato e gode di ottima salute,purtoppo su quattro uova feconde al momento è nato solo lui ..credo che la colpa sia da trovare nell'umidita' esagerata nell'ambiente causato delle piogge della scorsa settimana che hanno causato la morte di due pullia ll'interno dell'uovo,ne rimane ancora uno da schiudere,si vedra'...

+ Rispondi
Pagina 1 di 11
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. ALLEVARE IL BOLBORHYNCHUS LINEOLA LINEOLA -Scapin Claudio
    Da marco cotti nel forum Bolborhynchus - Forpus - Brotogeris
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 01-05-21, 18: 23
  2. Bolborhynchus lineola
    Da marco cotti nel forum Bolborhynchus - Forpus - Brotogeris
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 14-01-12, 17: 50
  3. Bolborhynchus Lineola.. finalmente !!!
    Da Sara Mandora nel forum Bolborhynchus - Forpus - Brotogeris
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 01-05-09, 21: 52
  4. Bolborhynchus aymara
    Da ale9gri nel forum Bolborhynchus - Forpus - Brotogeris
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21-01-09, 22: 55

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi