Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Pappagalli «ubriachi» a Palmerston

  1. #1
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di marco cotti

    L'avatar di marco cotti
    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    invorio (NO)
    Messaggi
    6,774

    Pappagalli «ubriachi» a Palmerston

    in australia
    Pappagalli «ubriachi» a Palmerston

    Centinaia di volatili cadono dal cielo e dagli alberi senza apparente motivo. La causa forse in una tossina vegetale
    in australia

    Gli esperti e gli abitanti di Palmerston, in Australia, sono perplessi: da un paio di settimane centinaia di pappagalli, apparentemente ubriachi, cadono letteralmente dal cielo e dagli alberi. Gli uccelli sono del tutto disorientati e perdono conoscenza, riferiscono i veterinari. Che con rimedi naturali ora cercano di curare gli animali dai postumi di quella che ha tutta l'aria di essere un'ubriacatura.

    UBRIACATURA - Cadono dal cielo, non riescono a volare, sono frastornati. In breve: i lori, i pappagalli dal piumaggio coloratissimo, molto diffusi in Australia, manifestano i classici sintomi della sbornia. Veterinari e abitanti di Palmerston, città nei pressi di Darwin, a nord dell'Australia, sono perplessi, riferisce il quotidiano Northern Territory News. Il curioso fenomeno ormai dura da due settimane. «Sembra veramente come fossero tutti ubriachi», ha commentato Lisa Hansen del rifugio per gli animali Ark Animal Hospital di Palmerston. «Non hanno nessuna coordinazione; saltano in aria, ma non riescono a centrare l'asticella dove vogliono atterrare. Ogni giorno la gente ci porta sempre più volatili, trovati in giro per strada; hanno gli occhi socchiusi e non ce la fanno a spiccare il volo».

    POSSIBILI CAUSE - Non è la prima volta che in queste zone si notano dei lori «ubriachi». Sempre nello stesso periodo, ma mai in questo numero così elevato. Al momento non ci sono spiegazioni plausibili. Persino gli esperti brancolano nel buio. La causa può trovarsi in una pianta che i pappagalli consumano e che potrebbe provocare questi effetti. «Fisicamente non c'è nulla che non vada, per questo supponiamo che l'alterazione possa essere data da qualche tossina vegetale», hanno spiegato i veterinari. Tuttavia, la colpa potrebbe anche essere di un virus sconosciuto. Il rifugio degli animali ha in cura attualmente qualche dozzina di questi sfortunati uccelli ai quali i veterinari somministrano della pappa d'avena dolce e tanta frutta - la «versione volatile» dei rimedi post sbronza.

    Elmar Burchia


    Marco Cotti FEO 0004





    http://digilander.libero.it/cocoricoland/index.htm

    http://tarantamyblog.blogspot.com/

    Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea.
    Ippolito Nievo

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Casualmente ho sentito ieri pomeriggio per radio che parlavano di questa notizia.

    Un italiano, residente da anni in quelle zone, riferisce che è una cosa che accade sempre in questo periodo, cioè alla fine della stagione delle piogge e viene considerato un fenomeno normale.
    L'aspetto particolare di quest'anno risiede nel fatto che questi "pappagalli ubriachi" sono molti di più rispetto gli anni precedenti.
    Restano ancora sconosciute le cause certe di questo fenomeno.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  3. #3
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Credo che possa essere dovuto all'assunzione di nettare o frutta fermentata...nei perodi caldi questi fermentano e gli zuccheri si trasformano in alcool. Sembra strano, ma è più frequente di quanto si pensi: capita spesso alle api, che poi ubriache fanno fatica a tornare all'alveare e vanno a sbattere ovunque...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Mi sembra di ricordare fosse accaduto anche con degli elefanti africani, dove in una pozza cadevano dei frutti maturi zuccherini che poi fermentavano rendendo l'acqua leggermente alcolica.
    Gli elefanti bevevano quell'acqua (e pare di gusto...) però poi si allontanavano barcollando!
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  5. #5
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Sì, esatto...sembra anche che a volte gli elefanti mangino la frutta fermentata volontariamente, vorranno annegare i loro dispiaceri nell'alcool?
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  6. #6
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    beh vorrebbe dire che non siamo le uniche bestie stupide che provano gusto a farsi male
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  7. #7
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di mimmo.

    L'avatar di mimmo.
    Registrato dal
    08-06-10
    residenza
    mezzogiorno d'Italia
    Messaggi
    16

    Quote Originariamente inviata da Vincenzo F. Visualizza il messaggio
    beh vorrebbe dire che non siamo le uniche bestie stupide che provano gusto a farsi male
    A questo proposito consiglierei la seguente lettura

    "Animali che si drogano", di Giorgio Samorini
    Editore: Telesterion

    Questo blog ne raccoglie alcuni estratti: http://ventitre.noblogs.org/post/2007/04/2...-che-si-drogano

    ..e se non ricordo male, in questo libro si parla anche di alcuni volatili (non ricordo quali) che assumono volontariamente dosi massicce di bacche conteneti alcaloidi allucinogeni, che provocano sintomi simili a quelli descritti in questo topic.
    Salutoni,
    mimmo

  8. #8
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pierluigi d'Amore

    L'avatar di Pierluigi d'Amore
    Registrato dal
    23-05-08
    residenza
    Francavilla al mare (Ch)
    Messaggi
    3,690

    Mimmo grazie per il link molto interessante.
    Ciaoo!!!!!
    LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.


    R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615

  9. #9
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di SuperAirin

    L'avatar di SuperAirin
    Registrato dal
    25-08-09
    residenza
    Toscana
    Messaggi
    238

    Questa mi mancava!

    Non è che questi fenomeni sono in aumento anche per via del riscaldamento globale? Qualche grado in più ed ecco fenomeni di fermentazione che aumentano rispetto al passato e..animali brilli in giro.

    Da quando guardo Fringe... il mio interesse verso gli allucinogeni facilmente ritrovabili in natura e riproducibili in laboratorio è aumentata! hahaha!

  10. #10
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    La motivazione dell'ubriacatura dei pappagalli sta quasi sicuramente nella fermentazione degli zuccheri che si trasformano in alcol . Non credo che mangino funghi allucinogeni !Mentre nei piccioni,( non so se qualcuno di voi ha mai visto una situazione del genere) , i poverini sono come deficienti, ruotano il capo, sbandano e se provano a volare, girano in tondo fino a cadere . Questo accade spt nei cambi di stagione e dopo tanto penare per cercare una causa, sono stata illuminata da un "piccionaro"che mio ha detto che si trattave di clamidia. Da quel momento quando mi capita qualche soggetto con quegli orribili sintomi, lo tratto con tetracicline per via iniettiva e, dopo un tempo piuttosto lungo (circa un mese e mezzo in media) si ha miracolosamente la guarigione.
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi