Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: dimorfismo sessuale

  1. #1
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di opiniao

    L'avatar di opiniao
    Registrato dal
    04-02-09
    residenza
    Briosco ( MB)
    Messaggi
    2,768

    dimorfismo sessuale

    scusate per curiosità, sapete se i novelli di crociere hanno una qualche diversità che permette di capire se sono maschi o femmina appena svezzati?
    E' vero che se hanno il codione giallo sono maschi?
    ciao Pietro

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo

    L'avatar di Vincenzo
    Registrato dal
    24-09-07
    residenza
    riccione
    Messaggi
    135

    Per quanto riguarda i miei, gia dopo lo svezzamento i maschi presentano una macchia arancio sul petto e nel codione..... mentre le femmine sono tutte grigie.... per vederlo meglio puoi accedere ai video della mia prima esperienza 2010 con questa specie dove si vede bene la differenza dei miei novelli. Su youtube cerca crociere Loxia, loxia2, loxia3, loxia4

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo

    L'avatar di Vincenzo
    Registrato dal
    24-09-07
    residenza
    riccione
    Messaggi
    135

    Eccoti subito un esempio... é chiaro che questo è quello che ho notato io ma per correttezza, ti ricordo che è la prima volta che riproduco i crocieri quindi potrei sbagliarmi.

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di opiniao

    L'avatar di opiniao
    Registrato dal
    04-02-09
    residenza
    Briosco ( MB)
    Messaggi
    2,768

    Quote Originariamente inviata da Vincenzo Visualizza il messaggio
    Eccoti subito un esempio... é chiaro che questo è quello che ho notato io ma per correttezza, ti ricordo che è la prima volta che riproduco i crocieri quindi potrei sbagliarmi.
    grazie mille
    a che età si svezzano ed iniziano a mangiare da soli i tuoi?

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo

    L'avatar di Vincenzo
    Registrato dal
    24-09-07
    residenza
    riccione
    Messaggi
    135

    Li ho visti beccuzzare i germinati già una settimana dall'uscita dal nido ma come per tutti i miei uccelli, anche a costo di imbrattare o rompere la covata successiva ( ho perso 3 uova piene rotte dai novelli che dormivano con la madre) , li lascio con i genitori fino a che non sento diradarsi di molto le imbeccate ed hanno coda lunga (circa 30 giorni).

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ambro71

    L'avatar di ambro71
    Registrato dal
    13-01-09
    residenza
    Cusino
    Messaggi
    992

    io li tolgo a 34 o 36 giorni perche a 30 giorni ho perso dei novelli che sembravano gia pronti invece non mangiavano ancora abbastanza per sopravvivere,pero magari è stato un caso e da quell esperienza aspetto fin al ultimo giorno possibile,come dice vincenzo al rischio di perdere qualche uova feconde....

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi