Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: accoppiamento

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di paulmen


    Registrato dal
    20-01-08
    residenza
    friuli
    Messaggi
    13

    accoppiamento

    buonasera a tutti... mi sono chiesto una cosa: NON E' UN PROBLEMA FAR ACCOPPIARE SOGGETTI CON LO STESSO DNA E QUINDI PATRIMONIO GENETICO?ad esempio figli con madri...figli con figli...ecc.

  2. #2
    Renato Bonaldo
    Guest

    Quote Originariamente inviata da paulmen Visualizza il messaggio
    buonasera a tutti... mi sono chiesto una cosa: NON E' UN PROBLEMA FAR ACCOPPIARE SOGGETTI CON LO STESSO DNA E QUINDI PATRIMONIO GENETICO?ad esempio figli con madri...figli con figli...ecc.
    Questi tipi di accoppiamenti "consanguinei" servono principalmente per fissare geneticamente caratteri somatici e formare gruppi di uccelli simili tra loro (ceppo) volti ad arrivare a standard di razza, si deve aver molto cura nell'identificare soggetti che possono trasportare geni buoni.
    Non avendo le giuste esperienze e/o scopi di selezionare razze e finalizzati ad esposizioni detti accoppiamenti sono sconsigliati.
    ::-°°-

  3. #3
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Anonimo

    L'avatar di Anonimo
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    mondo
    Messaggi
    1,072

    Approfitto per dire la mia! :D

    La consanguinetà in allevamento è un arma a doppio taglio, facciamo attenzione quindi, perchè ovviamente la consaguineità nn fissa solo i pregi ma altrettanto i difetti, comincia ad accopiare i bei "cugini" che dopo qualche generazione ti ritrovi un tuo ceppo senza perdità di fertilità o altre tare genetiche dovute alla stessa stretta.

  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di SAMP90


    Registrato dal
    16-02-08
    residenza
    Padova
    Messaggi
    235

    l'accopiamento padre per figlia o madre per figlio è consigliato se tu vuoi fissare un particolare pregio, io e mio padre lo facciamo da vari anni con i canarini per tenere il piumaggio in ordine di un tipo così difficile come l'opale
    Ti consiglio però di non avere nessuna pietà nel eliminare (cedere) i soggetti non corrispondenti allo standard o portatori di eventuali tare (tipo lumps).
    Ciao
    Saluti

    SAMP90 ((-)

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Accoppiamento con..?
    Da Daner nel forum Psittaciformi : mutazioni, accoppiamenti e aspettative di nascita
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 02-11-09, 10: 31
  2. accoppiamento
    Da fovea78 nel forum Razza Spagnola
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 20-10-09, 20: 41
  3. Accoppiamento Gn..
    Da Daner nel forum Esotici : mutazioni, accoppiamenti e aspettative di nascita
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 04-04-09, 19: 11
  4. accoppiamento
    Da capone24 nel forum Canarini di Forma e Posizione Lisci
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 26-01-08, 18: 07
  5. accoppiamento
    Da capone24 nel forum Canarini di Forma e Posizione Lisci
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20-12-07, 13: 57

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi