Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: differenze di costruzioni,ma anche di qualità?

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di flash

    L'avatar di flash
    Registrato dal
    29-12-09
    residenza
    angri,campania
    Messaggi
    96

    differenze di costruzioni,ma anche di qualità?

    ho visto da alcune foto,anche dell'amico Vincenco F. che le voliere vengono costruite senta un'ossatura(esempio profili di scaffali) ma solo unendo la rete con delle fascette.perchè,e che risultati si ottengono?
    unisciti al gruppo giovani "GRUPPO ALLEVATORI CALOPSITTE" ecco il link=http://lnx.ornieuropa.com/forum/group.php?groupid=21MG][/URL]

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di flash

    L'avatar di flash
    Registrato dal
    29-12-09
    residenza
    angri,campania
    Messaggi
    96

    a quanto pare non vi interessa tale argomento.
    unisciti al gruppo giovani "GRUPPO ALLEVATORI CALOPSITTE" ecco il link=http://lnx.ornieuropa.com/forum/group.php?groupid=21MG][/URL]

  3. #3
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gianfranco

    L'avatar di Gianfranco
    Registrato dal
    20-08-08
    residenza
    Roma
    Messaggi
    559

    Devi dare anche il tempo di leggere i post, non è che l'argomento non interessa. E' chiaro che l'argomento non è di quelli che "bucano lo schermo" ma se vuoi ti posso dare un piccolo e modesto contributo. Le voliere che tu intendi sono chiaramente artigianali. Per "ossatura" intendi sicuramente una struttura portante, che deve necessariamente esserci. Puoi farlo con montanti di scaffalature, con tubolari di ferro, come vuoi tu, l'importante è che sia tutto interconnesso in maniera più che stabile, e deve fare un tutt'uno anche con la copertura, altrimenti appena tira vento forte, o qualcosa ci va a sbattere, tutto .....si dissolve e addio animali. Per quanto riguarda le fascette per tenere la rete a questa struttura portante, assolutamente da evitare a meno che non siano di metallo. Usa dadi e bulloni, viti autofilettanti , fil di ferro, qualunque cosa che sia a prova di becco, ma mai plastica. Poi ognuno fa come vuole. Ciao.

  4. #4
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    ciao fabri, io per i gabbioni che ho fatto questa primavera non ho utiizato una struttura portante vera è propria ma ho semplicemente accacato la rete con del filo d'acciaio (che non arruginisce e non fascette di pastica) la stuttura che ne è venuta fuori è risultata più che solida e adatta per e specie che allevo anche se ad essere sincero per i prossimi gabbioni che farò utilizzero degli angolari e delle lamiere lisce per dividerli
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi