Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Lucherino agata

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalitā:
    La bandiera di febosky

    L'avatar di febosky
    Registrato dal
    13-11-08
    residenza
    Ravenna
    Messaggi
    213

    Lucherino agata

    Ciao a tutti volevo riprende una vecchia discussione apparsa anche su alcedo , se non erro , ovvero che la mutazione agata nel lucherino tale non e' ma probabilmente e' piu' vicina ad una mutazione pastello. Volevo sapere dai piu' esperti se cio' e' confermato o meno e come sia possibile poi l'esistenza della mutazione isabella (agata+bruno).Grazie

  2. #2
    Silver Magister Forum
    Nazionalitā:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Infatti dovrebbe essere cosė,sempre che da qualche parte non ci siano anche ceppi agata,naturalmente l isabella sarebbe pastellobruno.Ma si sā che chi di dovere č lento nel recepire e nel campiare le nomenclature esistenti,questo anche dopo che ci sono le prove in ibridazione che non lasciano dubbi,come nel caso degli organetti.

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalitā:
    La bandiera di febosky

    L'avatar di febosky
    Registrato dal
    13-11-08
    residenza
    Ravenna
    Messaggi
    213

    Ciao Roberto quindi non e' piu' un dubbio gli agata non esistono nei lucherini sono solo dei pastellon e gli isabella dei pastellobruno,giusto??

  4. #4
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalitā:
    La bandiera di Luca Anniballi

    L'avatar di Luca Anniballi
    Registrato dal
    14-07-07
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    3,375

    Con i risultati dei test ibrridologici, la conferma č chiara si tratti di pastello, di conseguenza come dice Roby l'isabella anch'esso non č altro che la risultanza fenotipica del bruno + pastello.
    Esiste comunque la possibilitā, che la mutazione semplice agata, sia presente in qualche ceppo, oltre tutto, una mutazione sesso legata "semplice" ha molte probabilitā rispettp un'altra mutazione di verificarsi in soggetti di sesso femminile in modo spontaneo.
    Non importa cosa facciamo....
    č come lo facciamo che realmente conta.
    _______________________________________________
    GIANLUCA ANNIBALLI F.E.O.r.a.e 0009 - A.O.E r.n.a SV 370

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi