Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Domanda a tutti gli allevatori

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di SuperAirin

    L'avatar di SuperAirin
    Registrato dal
    25-08-09
    residenza
    Toscana
    Messaggi
    238

    Domanda a tutti gli allevatori

    A tutti gli allevatori di becchidritti e becchistorti indistintamente:

    C'è una domanda che mi gironzola per la testa da diverso tempo, ossia da quando vado 'a caccia' di soggetti da allevare.
    E' una domanda che ritenevo un po' stupida, ma John Fernandez m'ha dato il via..e allora domando.

    Io ora non riproduco, però, permettetemelo, io sono piuttosto esigente riguardo alla conformità allo standard dei soggetti che detengo. O meglio, prima mi affidavo in toto all'allevatore, ora mi premunisco, vedo di studiare un pochino, per quanto io possa reperire sul web, e poi vado a caccia.

    Però... quando dico all'allevatore/venditore di turno la frase magica "Ma io in linea di massima per ora non ho intenzione di riprodurre"....
    .....ecco che mi vien detto "eeh, ma è un peccato, perchè questo potrebbe produrre dei campioni, quindi sarebbe sprecato.. toglieresti dalla piazza un ottimo soggetto..bla bla bla..."
    Ci manca poco che mi dicano "se vuoi tenerti un uccello da compagnia prenditi una cocorita e vacaghèr"

    Vorrei sapere che ne pensate al riguardo, visto che comunque la tendenza dell'allevatore è quela di tener per sè i soggetti migliori.

    Bacisss

  2. #2
    Banned
    Nazionalità:
    La bandiera di massimo camera


    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    IL MONDO
    Messaggi
    1,779

    Quote Originariamente inviata da SuperAirin Visualizza il messaggio
    A tutti gli allevatori di becchidritti e becchistorti indistintamente:

    C'è una domanda che mi gironzola per la testa da diverso tempo, ossia da quando vado 'a caccia' di soggetti da allevare.
    E' una domanda che ritenevo un po' stupida, ma John Fernandez m'ha dato il via..e allora domando.

    Io ora non riproduco, però, permettetemelo, io sono piuttosto esigente riguardo alla conformità allo standard dei soggetti che detengo. O meglio, prima mi affidavo in toto all'allevatore, ora mi premunisco, vedo di studiare un pochino, per quanto io possa reperire sul web, e poi vado a caccia.

    Però... quando dico all'allevatore/venditore di turno la frase magica "Ma io in linea di massima per ora non ho intenzione di riprodurre"....
    .....ecco che mi vien detto "eeh, ma è un peccato, perchè questo potrebbe produrre dei campioni, quindi sarebbe sprecato.. toglieresti dalla piazza un ottimo soggetto..bla bla bla..."
    Ci manca poco che mi dicano "se vuoi tenerti un uccello da compagnia prenditi una cocorita e vacaghèr"

    Vorrei sapere che ne pensate al riguardo, visto che comunque la tendenza dell'allevatore è quela di tener per sè i soggetti migliori.Bacisss
    Questa tua frase dice tutto non serve aggiungere altro.

  3. #3
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di panlu69

    L'avatar di panlu69
    Registrato dal
    12-05-08
    residenza
    L'Aquila
    Messaggi
    72

    Ognuno e libero di fare ciò che gli pare e mi pare logico che un allevatore si tiene i soggeti migliori anche senza riprodurre..non capisco chi ti dice i contrario..
    """sono i fatti che contano non le parole"""

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Personalmente sono riluttante anche io a cedere soggetti a chi non ha intenzione di riprodurli, indipendentemente che facciano campioni o "scartini".

    Se parliamo di benessera animale, la riproduzione è uno dai principali aspetti a riguardo e non offrire tale opportunità ad un volatile, condannandolo alla castità, la considero una forma di maltrattamento.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  5. #5
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di panlu69

    L'avatar di panlu69
    Registrato dal
    12-05-08
    residenza
    L'Aquila
    Messaggi
    72

    Sotto questo aspetto è un altro discorso..di sicuro un animale ha come scopo principale procreare per divulgare la spece pertanto è una cattiveria non farlo riprodurre...ne apriamo una discussione che non finisce mai..ciao
    """sono i fatti che contano non le parole"""

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RenatoGala


    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    a casa
    Messaggi
    728

    Quote Originariamente inviata da SuperAirin Visualizza il messaggio
    A tutti gli allevatori di becchidritti e becchistorti indistintamente:

    C'è una domanda che mi gironzola per la testa da diverso tempo, ossia da quando vado 'a caccia' di soggetti da allevare.
    E' una domanda che ritenevo un po' stupida, ma John Fernandez m'ha dato il via..e allora domando.

    io sono piuttosto esigente riguardo alla conformità allo standard dei soggetti che detengo.

    O meglio, prima mi affidavo in toto all'allevatore, ora mi premunisco, vedo di studiare un pochino, per quanto io possa reperire sul web, e poi vado a caccia.

    Però... quando dico all'allevatore/venditore di turno la frase magica "Ma io in linea di massima per ora non ho intenzione di riprodurre".........ecco che mi vien detto "eeh, ma è un peccato, perchè questo potrebbe produrre dei campioni, quindi sarebbe sprecato.. toglieresti dalla piazza un ottimo soggetto..bla bla bla..."

    Ci manca poco che mi dicano "se vuoi tenerti un uccello da compagnia prenditi una cocorita e vacaghèr"
    Sinceramente la domanda non la capisco.
    C'è qualcuno che intende cedere 1 o più soggetti di sua produzione ed un altro intenzionato ad acquistarli, l'esame del probabile acquirente ha giudicato valido l'acquisto per caratteristiche e conformità di standard. Perchè ora il venditore dovrebbe fare storie a cedere l'animale?

    Non credo che l'eventuale impiego o meno in riproduzione induca il venditore a trattenere il soggetto in esubero. Piuttosto stà alla sensisbilità dell'acquirente fornire tutte le cure adeguate all'animale acquisito.

    Diverso il discorso di chi afferma con convinzione che da un suo soggetto che compro "ci tiro fuori dei sicuri campioni" la selezione dei caratteri è argomento spinoso che coinvolge anche genetica, esperienza e sperimentazione.... queste sono affermazioni quanto meno gratuite e indirizzate al senzazionalismo.... al max di fronte ad un ottimo soggetto e prima di verificare i risultati si può sperare di ottenere prole senza difetti evidenti e/o carenze gravi... purchè almeno si conosca anche il valore del partner destinato allo stesso.

    Saluti

    Renato Gala

  7. #7
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    "Diverso il discorso di chi afferma con convinzione che da un suo soggetto che compro "ci tiro fuori dei sicuri campioni" la selezione dei caratteri è argomento spinoso che coinvolge anche genetica, esperienza e sperimentazione...."

    Concordo in pieno con Renato, e sono convinto che solo cura e dedizione specialmente ai novelli porta i risultati desiderati.
    Aggiungo che solo con accoppiamenti di compensazione si arriva a fare dei campioni, poi sembra strano, ma da due campioni spesso si tirano fuori solo animali discreti.

  8. #8
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di john fernandez


    Registrato dal
    10-04-09
    residenza
    San Gwann
    Messaggi
    3,173

    Caro Attilio, e' difficile fare regole e' percio conosco molti allevatori che accoppiano migliore x migliore ma solo se i soggetti si compensano. L'allevatore bravo sapra' trovare il bilancio tra due soggetti, e spera( sottolineo spera) che questo accoppiamento dara' buoni risultati. Premetto che io parlo di canarini. A mio avviso un pizzico di fortuna ci vuole pure.
    Quello che ho detto nella discussione iniziata da Super Airin e' che allevatori che fanno 20 - 40 + di coppie di una razza particolare non potranno tenere per se tutti i novelli buoni, riteranno i migliori ma dovranno anche cedere alcuni di qualita'. Io ho anche detto, che a mio avviso, conviene comminciare bene, se possibile. Per me comminciare bene e' comprare da un allevatore affidabile l'occorenta. Se uno vuole semplicemente allevare un paio di canarini allora il discorso e' un'altro, anche due soggetti di qualita' inferiore possono sodisfare. Ognuno di noi ha le sue idee sull'argomento ma capisco che l'obiettivo conta molto, se uno intende eventualmente participare alle mostre o no. Nei miei interventi non dico mai ad un principiante di comprare una razza o specie particolare, quello lo deve decidere la persona che intende entrare nel hobby o che intende comminciare con un'altra razza. Noi possiamo solo dare consigli, basati sulle nostre esperienze, e poi sta all'utente che ha fatto la domanda accettare o rifiutare il nostro consiglio.

  9. #9
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    Eppure posso testimoniare la mia difficoltà,come allevatore di ciuffolotti europei,a reperire in commercio dei buoni soggetti x iniziare un ceppo dalle caratteristiche conformi allo standard.é ovvio che gli allevatori tengono x sè i soggetti migliori(lo faccio anch'io),ma da parte mia mi sono rivolto piu volte a noti allevatori della specie,anche disposto a pagare x la qualità,come è giusto,ma ho sempre ricevuto cortesi rifiuti.La mia impressione è che siano restii a cedere soggetti ad un allevatore che partecipa alle mostre x ridurre la competizione alle esposizioni importanti.Tant'è vero che se guardiamo i tabelloni delle classifiche ogni anno troviamo gli stessi nomi vincenti.x Riuscire ad acquistare buoni soggetti x migliorare il proprio ceppo non resta che recarsi ogni anno in Belgio(come fanno in molti) xchè in Italia si possono acquistare solo scarti da mostra scambio

  10. #10
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mario albano

    L'avatar di mario albano
    Registrato dal
    08-09-09
    residenza
    Potenza
    Messaggi
    395

    Quote Originariamente inviata da Roberto Giani Visualizza il messaggio
    Personalmente sono riluttante anche io a cedere soggetti a chi non ha intenzione di riprodurli, indipendentemente che facciano campioni o "scartini".

    Se parliamo di benessera animale, la riproduzione è uno dai principali aspetti a riguardo e non offrire tale opportunità ad un volatile, condannandolo alla castità, la considero una forma di maltrattamento.
    Sono perfettamente daccordo.Io generalmente non cedo soggetti a coloro che non hanno intenzione di riprodurli,e assolutamente MAI se si tratta i specie rare il cui tentativo di riproduzione e' ''d'obbligo''.
    Ultima modifica di mario albano; 11-08-10 a 21: 15


    TUTTI ABBIAMO QUALCOSA DA IMPARARE DA TUTTI!
    IL CONFRONTO E' CRESCITA. Mario Albano 347 8006091

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi