Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Semi germinabili: dubbio

  1. #1
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Condorelli

    L'avatar di Roberto Condorelli
    Registrato dal
    18-02-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,485

    Semi germinabili: dubbio

    Non mi è chiaro un punto. I semi "germinabili", come spesso vengono definiti, sono dei semi diversi o no rispetto a quelli normalmente utilizzati? Voglio dire: esiste un panico germinabile ed un panico non germinabile?

    Oppure basta comprare dei semi e poi, volendo, li si fa germinare?

    Grazie
    RNA 68NR
    RAE 0162


  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Di solito la differenza sta solo nella miscelazione che non li rende adatti al consumeo come semi secchi, questo almeno per quanto riguarda i misti per i pappapagalli.

    Tutti i semi in vendita dovrebbero avere una germinabilità attorno al 90%, altrimenti significa che sono troppo vecchi o conservati male: non esiste un panico germinabile e un panico non germinabile.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  3. #3
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Condorelli

    L'avatar di Roberto Condorelli
    Registrato dal
    18-02-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,485

    Grazie Roberto.
    RNA 68NR
    RAE 0162


  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Claudio Bosich

    L'avatar di Claudio Bosich
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,181

    La germinabilità o meno di un seme dipende soprattutto dalla freschezza.

    Il misto germinabile è in realtà un misto che include semi con tempi di germinazione simili.

    Il niger germoglia in circa 48 ore ( Anche meno se di buona qualità )... La scagliola richiede invece tempi più lunghi. La perilla invece non germina perchè tostata.

    Tutto qui !!!
    Claudio Bosich


    RAE FEO 0042
    RNA FOI 77FE

    http://www.myspinus.com




  5. #5
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Condorelli

    L'avatar di Roberto Condorelli
    Registrato dal
    18-02-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,485

    Capisco. Ora mi è chiaro.

    L'unico dubbio riguarda la perilla. Un noto autore, nel suo libro "Il diamante di Gould" pubblicato da Alcedo, menziona la perilla fra i semi adatti a germinare (e che nella miscela che lui propone dovrebbe comparire al 10%). Siccome si tratta di Eduardo Corsini, persona di grande esperienza e molto prudente quando scrive, mi chiedo se si tratti di una speciale perilla non tostata oppure la spiegazione sia un'altra.

    Grazie
    RNA 68NR
    RAE 0162


  6. #6
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Claudio Bosich

    L'avatar di Claudio Bosich
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,181

    Trovare della perilla non tostata è possibile. Essendo un seme che si utilizza per l'estrazione dell'olio credo ci siano altre vie per reperirlo.

    Io utilizzo un misto germinabile x spinus di una nota marca tedesca che al suo interno ha una piccola quota di perilla ma devo essere sincero non mi pare che germini.

    Fosse per me utilizzerei esclusivamente Niger !
    Ultima modifica di Claudio Bosich; 13-07-10 a 14: 35
    Claudio Bosich


    RAE FEO 0042
    RNA FOI 77FE

    http://www.myspinus.com




  7. #7
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Condorelli

    L'avatar di Roberto Condorelli
    Registrato dal
    18-02-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,485

    Quote Originariamente inviata da Claudio Bosich Visualizza il messaggio
    Credo si possa trovare della perilla non tostata. Essendo un seme che si utilizza per l'estrazione dell'olio credo ci siano altre vie per reperirlo.
    Oggi chiedo. Grazie ancora
    RNA 68NR
    RAE 0162


  8. #8
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di max coppa

    L'avatar di max coppa
    Registrato dal
    20-01-09
    residenza
    prov novara
    Messaggi
    1,385

    Mi sono recato dal mio negoziante di fiducia e mi sono fatto dare una manciata di Perilla di una nota ditta.
    Ho fatto la prova di germinabilita' e questi sono i risultati.

















    R.A.E. 014 - A.O.E. 371 - A.O.B. SV699 - R.N.A SX36 - S.A.U.L. CH 6955 -

  9. #9
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Ciao Max, ma è perilla bianca o bruna?Comunque mi interesserebbe averne un po,fammi sapere pre MP

  10. #10
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di yokyok

    L'avatar di yokyok
    Registrato dal
    29-11-09
    residenza
    Osilo
    Messaggi
    97

    ciao,io germino perilla bianca e la faccio arrivare sfusa da rivenditori internet senza spegificare che la devo anche germinare.
    A mezzus bider

    yokyok


+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi