Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Abbeveratoi automatici...ma quali????

  1. #1
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    Abbeveratoi automatici...ma quali????

    ciao, sono afflitto da un dilemma, ovvero che tipo di abbeveratoi usare, fino a poco tempo fa avevo le idee chiare, infatti utilizzavo gli abbeveratoi automatici a vaschetta basculante, e mi trovavo bene, infatti i miei soggetti hanno sempre acqua a loro disposizione... l'unico inconveniente era quello che dentro ci buttano dentro il cibo, con il rischio di far marcire l'acqua! ma in seguito a una visita da un allevatore, che fa uso dei beverini a spillo, mi sono venuti dei dubbi in quanto a differenza dei precedenti quelli a spillo evitano che i pappagalli vi buttino dentro dei sementi o altro, cosi che hanno sempre a disposizione acqua fresca e pulita.... qualcun altro di voi utilizza questo tipo di abbeveratoi nel proprio allevamento???

    Ps. vi allego una foto per dei due differenti modelli ita-2600.jpg
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di orazio

    L'avatar di orazio
    Registrato dal
    20-09-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,047

    Io uso i beverini a pallina e l'acqua non si marcisce nonostante abbia i Fischeri che una ciotola d'acqua in mezz'ora la fanno diventare una marana

  3. #3
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    ciao orazio, quindi anche tu utilizzi o stesso tipo di beverino del mio amico allevatore, ma anche tu per la conversione a questo tipo di beverino non hai avuto problemi? come hai fatto?
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pietro 96

    L'avatar di pietro 96
    Registrato dal
    16-07-10
    residenza
    copertino
    Messaggi
    2,101

    penso che orazio voglia dire che usa quelli a pallina per conigli, che sono per me funzionali, e non quelli a spillo......

  5. #5
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    ciao pietro, si ho capito il tipo di beverini utilizati da orazio (gli stessi utiizati dall'aevatore di cui prima) . . . non vi avevo fatto distinzione perche credevo che fra i due tipi non vi fose differenza di funzionamento... ma forse cambia anche come aprocciti verso i pennurti, cosa ne dite?
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di nicolò65

    L'avatar di nicolò65
    Registrato dal
    30-01-10
    residenza
    cazzago san martino .
    Messaggi
    727

    ciao vincenzo, questanno per i canarini o usato l'abbeveratoio 70/a basculante x conigli.
    ti devo dire che non funziona, i canarini entrano sporcando l'acqua e ci fanno le feci.
    allora ho fatto una modifica o messo un coperchio lo incollato e fatto un foro in cui i canarini riescono a bere,
    ma purtroppo le feci entrano ugualmente, adesso vorrei provare quelli a spillo.
    se ai dei consigli da darmi te ne sarò grato.
    anzi chiedo aiuto se puoi.
    x canarini.......grazie
    Ultima modifica di nicolò65; 27-08-10 a 21: 01

  7. #7
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    ciao nicolò, il bello di questo tipo beverino è proprio quello di avere sempre acqua pulita . . . per quanto riguarda i consigli mi spiace ma non posso dartene... ne sto cercando anch'io, sia per quanto riguarda la conversione a questo tipo, sia sapere se vi è differenza fra quelli a spillo e quelli a sfera (io allevo parrocchetti) . . . speriamo che qualcuno possa aiutarci!
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di SuperAirin

    L'avatar di SuperAirin
    Registrato dal
    25-08-09
    residenza
    Toscana
    Messaggi
    238

    ..avevo provato il beverino a pallina per le calopsitte, ma non è stato apprezzato. Peccato, perchè lavare quelli classici è di una pallosità unica, visto che si inzozzano in un nonnulla..

    Credo che quello a pallina sia più indicato per pappagalli grossotti, mentre quelli a spillo, potendo essere anche piuttosto piccoli, siano ok per piccoli pappagalli o becchidritti.
    Avendo pochi soggetti posso permettermi di lasciar loro le più 'naturali' vaschette con l'acqua, ma avrei preferito mettere beverini più igienici..però i miei non han gradito.
    Consigli sulla transizione?

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Matteo Rodolfi

    L'avatar di Matteo Rodolfi
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Maranello (MO)
    Messaggi
    2,494

    Io cambio l'acqua tutti i giorni e non sostituirei mai le vaschette con altri beverini.
    Penso che cambiando l'acqua tutti i giorni non sia un problema se ci finiscono in mezzo semi e quantaltro, e in compenso i pappi sono felici di potere paciugare il cibo nell'acqua, ovviamente dopo un bel bagno, che appena cambio l'acqua ormai è un classico.
    L'unica neo che ho è che devo mettere a disposizione almeno una vaschetta ogni due soggetti, ma per ora non è un problema anche con più di 100 animali...
    Ciao ragaz.


    Parrocchetti e pappagalli di piccola media taglia

    ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA EUROPEA
    R.A.E.41

  10. #10
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    dopo aver riflettuto a lungo sono giunto alla conclusione che utilizerò il classico beverino a sfera per roditori a cui togliero la sfera, questo per intenderci 151art_140.jpg così avranno sempre a disposizione acqua pulita, mentre avranno sul fondo della gabbia una ciotola per poter fare il bagno
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi