Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Pyrrhura roseifrons

  1. #1
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Matteo Rodolfi

    L'avatar di Matteo Rodolfi
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Maranello (MO)
    Messaggi
    2,494

    Pyrrhura roseifrons

    Ecco l'ultimo arrivo in allevamento, questa mattina ho scambiato con un allevatore francese una mia coppia di picta giovane con questa coppia adulta di roseifrons.
    Spero con il tempo, la pazienza, e tanta testardaggine di farmi un buon ceppo come ho fatto con i picta e in tal senso mi do l' in bocca al lupo da solo condividendo con voi questa foto scattata furtivamente alla coppia col cellulare.



    Parrocchetti e pappagalli di piccola media taglia

    ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA EUROPEA
    R.A.E.41

  2. #2
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    grande matteo ti auguro anche io di avere successo con loro come hai fatto coi picta.. e speriamo in una nuova stagione piena di piccoli Pyrrhura

    Ps. la pyrrurite colpisce ancora . . .
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di tommy93


    Registrato dal
    09-02-09
    residenza
    Fossano(CN)
    Messaggi
    169

    Complimenti Matteo ottima scelta...In bocca al lupo!!

  4. #4
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Sakira

    L'avatar di Sakira
    Registrato dal
    19-05-10
    residenza
    Cortona (AR)
    Messaggi
    301

    che bella coppia!!
    RAE0063



  5. #5
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mark

    L'avatar di mark
    Registrato dal
    17-02-09
    residenza
    Lecce
    Messaggi
    1,223

    Bellissimi Matteo!

  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pietro 96

    L'avatar di pietro 96
    Registrato dal
    16-07-10
    residenza
    copertino
    Messaggi
    2,101

    quanto è grande la voliera??? hai già messo il nido???!!!
    comunque ti faccio i complimenti matteo sia per la coppia che per il cellulare che ha fatto una foto stupenda.............
    senza togliere nulla al fotografo 020[1].gif

  7. #7
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Matteo Rodolfi

    L'avatar di Matteo Rodolfi
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Maranello (MO)
    Messaggi
    2,494

    Voliera? No pietro, è una semplice gabbia quadrata di 60x60x60, il nido invece è molto grande, ma vedo che per i picta ha funzionato bene, è di 40x30x30 e per i conuri è meglio metterlo tutto lanno in quanto usato come rifugio notturno e gli da a mio avviso un senso di sicurezza una volta accettato, vediamo come si comportano.


    Parrocchetti e pappagalli di piccola media taglia

    ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA EUROPEA
    R.A.E.41

  8. #8
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pietro 96

    L'avatar di pietro 96
    Registrato dal
    16-07-10
    residenza
    copertino
    Messaggi
    2,101

    si riescono a riprodurre in quella gabbia???

  9. #9
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Lollo93

    L'avatar di Lollo93
    Registrato dal
    28-07-10
    residenza
    Verona
    Messaggi
    802

    wow, una semplice 60x60x60?
    e io che mi facevo tanti problemi con una 60x50x60...



    RAE 0316

  10. #10
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Matteo Rodolfi

    L'avatar di Matteo Rodolfi
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Maranello (MO)
    Messaggi
    2,494

    Andate pur tranquilli ragazzi...tenete presente però che tutti gli altri pyrrhura soni ben più grandi dei picta...(eccezione i leucotis che sono ancora più piccoli!) e una gabbia del genere è picola.
    Ultima modifica di Matteo Rodolfi; 01-11-10 a 15: 03


    Parrocchetti e pappagalli di piccola media taglia

    ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA EUROPEA
    R.A.E.41

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi