Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Penne coda spezzate

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Caterina


    Registrato dal
    19-07-10
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    154

    Penne coda spezzate

    La femmina di PDG trovata mesi fa, sistemata in gabbia grande con "tutti gli optional"
    ha un problema di piumaggio. Non ha mai avuto una coda normale, nel senso che le penne sono tutte spezzate. Più volte qualcuna di loro è caduta ed è nata una nuova, dopo poco anche questa era spezzata. Questo è successo molte volte. Anche il piumaggio non è un granché: quando si spollina si vede il collo non proprio seminudo, ma con meno piume del normale.
    Lei sta bene, fa il bagno, mangia e trilla. Ha a disposizione semini per esotici, spiga di panico, pastoncino all'uovo, cetriolo e insalata romana, nonché osso di seppia. Non gradisce mela o altra frutta.
    Come mai questa situazione? Sarà il caso di mettere nell'acqua del beverino delle gocce di "Ali d'Oro"?
    L'altro PDG che vive insieme a lei non ha questo problema e il suo piumaggio è a posto.
    Mi dite che ne pensate? Grazie

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di doctordorian

    L'avatar di doctordorian
    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Porto Pesaro
    Messaggi
    76

    I pdg hanno l'abitudine di aggrapparsi alle sbarre ed è molto facile, se le penne sono fragili, che si spezzino. Questo succede specialmente in quelle mutazioni che tendono a diminuire i pigmenti presenti nella penna indebolendola. Ad esempio negli ino, o nei pezzati, o nei rosso-bruni. Inoltre il compagno di gabbia potrebbe infastidirla.
    L'alimentazione che fornisci mi sembra molto completa. Puoi integrare eventualmente con erbe prative (tarassaco, centocchio) al posto delle verdure "da supermercato". Vedi ad esempio questo articolo.
    Se ha la coda molto molto rovinata, come estrema ratio ti consiglio di staccarle tutte le penne (o comunque la maggior parte) nello stesso tempo, così ricrescendo insieme si proteggeranno l'un l'altra.

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Caterina


    Registrato dal
    19-07-10
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    154

    Quote Originariamente inviata da doctordorian Visualizza il messaggio
    I pdg hanno l'abitudine di aggrapparsi alle sbarre ed è molto facile, se le penne sono fragili, che si spezzino. Questo succede specialmente in quelle mutazioni che tendono a diminuire i pigmenti presenti nella penna indebolendola. Ad esempio negli ino, o nei pezzati, o nei rosso-bruni. Inoltre il compagno di gabbia potrebbe infastidirla.
    L'alimentazione che fornisci mi sembra molto completa. Puoi integrare eventualmente con erbe prative (tarassaco, centocchio) al posto delle verdure "da supermercato". Vedi ad esempio questo articolo.
    Se ha la coda molto molto rovinata, come estrema ratio ti consiglio di staccarle tutte le penne (o comunque la maggior parte) nello stesso tempo, così ricrescendo insieme si proteggeranno l'un l'altra.
    Grazie per la risposta
    Ti posso dire che il compagno/a (ancora non sappiamo) non le da problemi, stanno sempre vicini e dormono "appiccicati".
    Proverò a toglierle le penne della coda, ma non sentirà troppo male?
    Riguardo alle verdure, io non sono esperta nel riconoscerle e non sono in grado di andarne a cercare (non in grado fisicamente intendo), oltre all'insalata romana, rimanendo nell'ambito del supermercato, cosa potrei dar loro?
    Grazie!

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di doctordorian

    L'avatar di doctordorian
    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Porto Pesaro
    Messaggi
    76

    Nell'ambito del supermercato la cicoria, le cime di rapa, e tutti i tipi di insalata e lattuga. Io evito le verdure a foglia rossa tipo il radicchio perché non se le filano proprio.

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi