Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: carpodco x canarino

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di dil3mm4

    L'avatar di dil3mm4
    Registrato dal
    15-02-09
    residenza
    Aversa
    Messaggi
    81

    carpodco x canarino

    Salve volevo sapere se x l'appunto un ibrito tra carpodaco e canarina e fertile
    R.N.A. SV702

  2. #2
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Cardellino62CC

    L'avatar di Cardellino62CC
    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    Casapesenna (CE)
    Messaggi
    277

    Certamente, ecco due foto dell'ibrido carpodaco x canarina.
    Immagini allegate

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di dil3mm4

    L'avatar di dil3mm4
    Registrato dal
    15-02-09
    residenza
    Aversa
    Messaggi
    81

    quindi posso accoppiare un ibrido femmina con un carpodaco maskio? cosa ne uscirà? carpodachi?

    xkè molto ingenuamente ho comprato una femmina ch pensav fosse di carpodaco li x li nn c'ho fatto caso ma confrontandola con quelle a casa mi son reso conto della differenza soprattutto l becco + piccolo e penso proprio sia un ibrido con canarino
    Ultima modifica di dil3mm4; 07-12-10 a 23: 45
    R.N.A. SV702

  4. #4
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Cardellino62CC

    L'avatar di Cardellino62CC
    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    Casapesenna (CE)
    Messaggi
    277

    Scusa ma avevo letto male il tuo post, avevo capito se era possibile l'ibrido carpodaco x canarina. Per la fertilità dell'ibrido carpodaco x canarina penso che sia sterile.

  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di DM X PDG

    L'avatar di DM X PDG
    Registrato dal
    17-04-10
    residenza
    Treviglio
    Messaggi
    992

    Raramente i maschi sono fecondi
    Saluti,
    Simone

    Allevo passeri del Giappone, lonchure, ibridi tra estrildidi ed inseparabili


+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi