Ciao Paride, complimenti. Una curisoita', tu fai gli accoppiamenti in Dicembre o e' stato solo un caso !!!. Anche qui da noi, specialmente allevatori di canarini di colore accoppiano in Dicembre. Per me e' un po presto.
Come diceva l'amico Lucio in altro post, solo per "riscaldare le (vostre ^^(( ) fredde serate d'inverno", vi mostro alcuni piccoli Nord...
Il primo pullus nato il 1° gennaio e gli altri due nei giorni consecutivi
... cominciano a crescere...
la mamma li cova amorevolmente....
Ed oggi sono così (foto di stamani)
PS: Eeehhhhhmmmmmmmm.... amica, visto come si fa ????
+(*+(*+(*
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Ciao Paride, complimenti. Una curisoita', tu fai gli accoppiamenti in Dicembre o e' stato solo un caso !!!. Anche qui da noi, specialmente allevatori di canarini di colore accoppiano in Dicembre. Per me e' un po presto.
Eilà Paride...belllissime foto,vedo che inizi già a riempire i nidi,ma come faii,ma non allevavi all'esterno con luce naturale o mi sbaglio??
Hai iniziato l'anno alla grande,complimenti amico e continua così.
ciao.
Stefano
Stefano r.n.a. 13ED
il mio blog ---> http://nordsalentino.skyrock.com/<---> il mio canale su youtube---> http://www.youtube.com/user/86kruger
Ciao John, no... no, è stato un caso. Allevando all'aperto, normalmente li accoppio nei primi giorni di marzo.
Forse colpa del caldo inusuale, forse colpa mia perchè è filtrata della luce, ma alcune femmine (per fortuna non tutte) hanno cominciato a deporre nelle mangiatoie.
Che fare ????? Metterle con i maschi sperando che questi siano pronti ? o buttare le uova ???
Ho preso la decisione di mettere metà delle femmine in estro con i maschi che mi sembravano ""più pronti" e su tre coppie solo una ha avuto tre uova gallate e quindi le schiuse...
comunque una bellissima sorpresa (perchè non ci credevo) ed una grossa soddisfazione.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Si Stefano, allevo all'aperto ma anche con luce artificiale.
Attualmente ho 15 ore di luce perchè la utilizzo per le covate dei rosei e degli esotici.
Ma evidentemente la luce filtrata ha mandato in estro anche alcune femmine di Nord....
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
ok ok capisco, ma ovviamente se filtra la luce ed hai quasi 15 ore di conseguenza ti coveranno anche i canarini.
Cmq è davvero una bellissima sorpresa che sicuramente non ti aspettavi, poi in Sicilia il clima ti dà un grande aiuto.
ciao
Stefano r.n.a. 13ED
il mio blog ---> http://nordsalentino.skyrock.com/<---> il mio canale su youtube---> http://www.youtube.com/user/86kruger
Hehehe, Paride, ma quali fredde notti?!...sono stato giù per le feste e mi sembrava di essere in primavera! Almeno mi consolo con queste foto...per vedere qualche pullo da queste parti devo aspettare fine marzo- primi di Aprile...buona fortuna con i Nord per quest'anno, e non andare troppo dietro ai becchi storti ed ai moscerini...Ciao!
Leo
![]()
Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...
Ciao Paride,complimenti per questi piccoli nordisti....ah!ha!!!ah!!!!![]()
LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615
Da noi a Gennaio i pulli naserebbero gia' con piumino (d'oca) e doposci'!
TUTTI ABBIAMO QUALCOSA DA IMPARARE DA TUTTI!
IL CONFRONTO E' CRESCITA. Mario Albano 347 8006091