Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: acariosi

  1. #1
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Paolo.84


    Registrato dal
    01-02-10
    residenza
    nepi
    Messaggi
    315

    acariosi

    ho una femmina adulta con acariosi del becco. sapete se esiste un farmaco specifico?? oppure altri rimedi??

  2. #2
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ondulato

    L'avatar di ondulato
    Registrato dal
    15-11-10
    residenza
    caserta
    Messaggi
    242

    Scusami acariosi significa che muove sempre il becco cioe lo apre e lo chiude in continuazione????? rispondi Grazie Mario...
    R.N.A 16DW

  3. #3
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Paolo.84


    Registrato dal
    01-02-10
    residenza
    nepi
    Messaggi
    315

    no ha il becco e intorno pieno di acari ossia come tante piccole croste....

  4. #4
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Si dovrebbe trattare di acari della scabbia, dovresti rivolgerti ad un veterinario e farti dare un pò di IVOMEC, che va somministrato in piccole gocce sulla cute, dietro la nuca o leggermente strofinato sulla parte interessata.
    Ne abbiamo parlato in questa discunssione:
    http://lnx.ornieuropa.com/forum/show...?19630-Scabbia
    RNA - 442X - RAE - 0487



  5. #5
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Paolo44

    L'avatar di Paolo44
    Registrato dal
    29-02-08
    residenza
    napoli
    Messaggi
    269

    Scusami Fabio gia ne parlammo tempo fa ,per questo tipo di problema (gia in atto)(scabbia) sarebbe meglio usare solo olio di paraffina spennellato per almeno 10/15 giorni oppure con apposite creme..
    Di solito l'ivomec "strofinato" come se fosse olio non va bene anzi ........
    l'ivomec va messo in via preventiva non quando la malattia è in atto.
    PAOLO PINTO.06HT
    A.O.C.F.ASSOCIAZIONE CAMPANIA FELIX..R.N.A06 HT


  6. #6
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Ok, ben venga il tuo consiglio, dovrebbero però essere anche i veterinari a suggerire questa soluzione, loro sembrano conoscere solo l'Ivomec.
    Forse perchè costa caro?
    Per questo ho dato questo suggerimento, e non solo io, come avrai visto nell'altra discussione, per fortuna non ho mai avuto problemi di scabbia nei miei Ondulati, se dove succedere ora so come regolarmi.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  7. #7
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Paolo.84


    Registrato dal
    01-02-10
    residenza
    nepi
    Messaggi
    315

    sapete il nome di creme specifiche?? l'olio di paraffina lo trovo in farmacia??
    cmq io ho 3 coppie e sono insieme da diverso tempo, quindi non so come puo averla presa solo lei. ma + che il becco le croste sono sulla cera. quindi l'ivomec meglio non utilizzarlo...xch+ nell'altro post dicono di si...

  8. #8
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Paolo44

    L'avatar di Paolo44
    Registrato dal
    29-02-08
    residenza
    napoli
    Messaggi
    269

    Quote Originariamente inviata da Paolo.84 Visualizza il messaggio
    sapete il nome di creme specifiche?? l'olio di paraffina lo trovo in farmacia??
    cmq io ho 3 coppie e sono insieme da diverso tempo, quindi non so come puo averla presa solo lei. ma + che il becco le croste sono sulla cera. quindi l'ivomec meglio non utilizzarlo...xch+ nell'altro post dicono di si...
    Ma certo che lo puoi usare((sempre con le dovute cautele)..ma sempre in fase di prevenzione non quando gia c'è l'hanno........
    Al limite sugli altri soggetti che non l'hanno lo puoi mettere tranquillamente,per l'altro vai in farmacia e prendi un flaconcino di olio di paraffina e spennella un paio di volte al giorno con un cotton fioc ,in questa fase lo puoi tenere anche separato giusto per tenerlo sempre a portata di mano.
    PAOLO PINTO.06HT
    A.O.C.F.ASSOCIAZIONE CAMPANIA FELIX..R.N.A06 HT


  9. #9
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di nicolò65

    L'avatar di nicolò65
    Registrato dal
    30-01-10
    residenza
    cazzago san martino .
    Messaggi
    727

    SCUSATE : ho trovato una discussione con problemi di scabbia del becco,
    dove interviene il SIGNOR ARRIGO TADDEI , dicendo che usando l'olio di vaselina (paraffina),
    gli acari muoiono soffocati trattamento una decina di giorni,
    io lo usato per un gould é a funzionato......ciao

  10. #10
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Paolo.84


    Registrato dal
    01-02-10
    residenza
    nepi
    Messaggi
    315

    sapete se il seractil acaricida può andar bene lo stesso?? cmq andrò subito in farmacia a prendere paraffina

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi