Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 60

Discussione: Gestione della luce in allevamento

  1. #1
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di nerriquez

    L'avatar di nerriquez
    Registrato dal
    27-12-07
    residenza
    Somma Vesuviana
    Messaggi
    214

    Gestione della luce in allevamento

    Salve,
    leggendo un pò di post quì e la su internet, ho visto che ogniuno più o meno gestisce la luce artificiale in modo diverso.
    Ho pensato allora di confrontare il mio metodo con il vostro per capire ed imparare al gestire al meglio la luce.
    Voi che programmi seguite? superate mail le 14 ore di luce? superate mai le 15??
    Verso che giorno di quale mese vi partono in cova i cardellini?
    Quì di seguito potrete trovare un articolo con tutti i dettagli del metodo che stò utilizzando.
    I cardellini e la luce
    Grazie, ciao,
    Nicola

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di opiniao

    L'avatar di opiniao
    Registrato dal
    04-02-09
    residenza
    Briosco ( MB)
    Messaggi
    2,768

    ciao
    se apro c'è l'articolo in inglese, clicco labandiera italiana e scompare l'articolo.
    Non è che potresti riportarlo nella discussione?
    grazie, sono molto interessato.
    Pietro

  3. #3
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di nerriquez

    L'avatar di nerriquez
    Registrato dal
    27-12-07
    residenza
    Somma Vesuviana
    Messaggi
    214

    Ho tradotto l'articolo anche in italiano.
    gestione della luce artificiale italiano
    Ciao,
    Nicola

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di opiniao

    L'avatar di opiniao
    Registrato dal
    04-02-09
    residenza
    Briosco ( MB)
    Messaggi
    2,768

    Quote Originariamente inviata da nerriquez Visualizza il messaggio
    Ho tradotto l'articolo anche in italiano.
    gestione della luce artificiale italiano
    Ciao,
    Nicola
    grazie mille
    io faccio una cosa analoga, on più utilizzo una luce a spettro solare e umento di 15 minuti a settimana anzichè un ora al mese

  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di di eugenio gianluca


    Registrato dal
    08-05-09
    residenza
    roma
    Messaggi
    573

    Nerriquez scusa,visto che sei un intenditore, come illumineresti una casetta in legno 2x2?a led o neon?ho due finestre laterali e una porta frontale con zanzariera da cui entra abbastanza luce...grazie
    Socio n.348 aob-sv683

    No Barabba....No Party....
    2


  6. #6
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di nerriquez

    L'avatar di nerriquez
    Registrato dal
    27-12-07
    residenza
    Somma Vesuviana
    Messaggi
    214

    Allora... 15min a settimana, per 4 settimane = 60 min, 1 ora al mese quindi... ti trovi.
    4 mq che è meno di 5 mq, quindi un neon (intendo sempre una coppia, altrimenti li porti in discoteca) da 120 a spettro solare completo basta ed avanza.
    Le tecnologia a led è ottima per il consumo e perchè evita sfarfallio, ma non sono sicurissimo sullo spettro solare, siccome non l'ho mai provata non ti assicuro niente...

    Ciao,
    Nicola

  7. #7
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di opiniao

    L'avatar di opiniao
    Registrato dal
    04-02-09
    residenza
    Briosco ( MB)
    Messaggi
    2,768

    Quote Originariamente inviata da nerriquez Visualizza il messaggio
    Allora... 15min a settimana, per 4 settimane = 60 min, 1 ora al mese quindi... ti trovi.
    4 mq che è meno di 5 mq, quindi un neon (intendo sempre una coppia, altrimenti li porti in discoteca) da 120 a spettro solare completo basta ed avanza.
    Le tecnologia a led è ottima per il consumo e perchè evita sfarfallio, ma non sono sicurissimo sullo spettro solare, siccome non l'ho mai provata non ti assicuro niente...

    Ciao,
    Nicola
    sTO STUDIANDO UN PO' LA QUESTIONE DEI LED, credo non esistano ancora led caldi o a luce solare.
    quarto d'ora e ore, capisco il totale ma pensavo chetu spostassi di un ora alla volta io invee faccio oni settimana 15 minuti, ho un amico che ha u programatore che aumenta di 2 minuti al giorno, ma il io è vecchio e non lo fa.
    Pietro

  8. #8
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di nerriquez

    L'avatar di nerriquez
    Registrato dal
    27-12-07
    residenza
    Somma Vesuviana
    Messaggi
    214

    Anch'io ho lo stesso tipo di programmatore, credo sia indispensabile se vuoi lavorare con la luce.
    Tieni presente che se aumenti più di 3 min al giorno rischi la falsa muta...

    Nicola

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di opiniao

    L'avatar di opiniao
    Registrato dal
    04-02-09
    residenza
    Briosco ( MB)
    Messaggi
    2,768

    Quote Originariamente inviata da nerriquez Visualizza il messaggio
    Anch'io ho lo stesso tipo di programmatore, credo sia indispensabile se vuoi lavorare con la luce.
    Tieni presente che se aumenti più di 3 min al giorno rischi la falsa muta...

    Nicola
    Senza polemica, ma io faccio così da anni e mai avuto false nmte, riproduco un po' di tutto senza lode e senza infamia.

  10. #10
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di di eugenio gianluca


    Registrato dal
    08-05-09
    residenza
    roma
    Messaggi
    573

    esistono led con 5000-6000 °K che sembra siano quelli giusti per il nostro tipo di allevamento....
    Socio n.348 aob-sv683

    No Barabba....No Party....
    2


+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi