Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Timbrado:ma se è un tenore...

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ivo Multipass

    L'avatar di Ivo Multipass
    Registrato dal
    13-03-11
    residenza
    MILANO
    Messaggi
    156

    Timbrado:ma se è un tenore...

    Sono rimasto estasiato, guardando un video su you tube dedicato a un Timbrado di un allevatore colombiano, vincitore nel 2008 del titolo mondiale. Al piccolo uccellino è stato attribuito il nome di "Caruso",
    a titolo d'onore, in ricordo del nostro grande tenore.
    Da qui l'idea: durante la scuola di canto, dei miei (spero) futuri tenori, nelle ore di luce, vorrei farli accompagnare dalla musica di un'opera, ripetuta più e più volte, al fine di creare un'armonia con la stessa melodia sfruttando le loro 12 note genetiche, quindi con la loro voce, ovviamente fatta di note, timbro, ritmo ...
    insomma essere maestro di una "romanza" anch'io!

    Ecco il link a cui devo tutto il mio grande sogno: http://www.youtube.com/watch?v=346mddsjeT4

    sarà fattibile?

  2. #2
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Sagara

    L'avatar di Sagara
    Registrato dal
    24-03-08
    residenza
    Manziana
    Messaggi
    167

    Ciao e benvenuto sul forum! C'è la sezione apposita per le presentazioni. Sè si può fare lo decidi te... io per esempio metto "Per Elisa" di Beethoven prima degli accoppiamenti e la "Cavalcata delle Valchirie" di Wagner quando i pulli lasciano il nido. Per la scuola pensavo a qualcosa di più allegro tipo "Pierino al primo giorno di scuola". Buona scuola di "canto"! Tutto ovviamente "Just for fun!!!"
    "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi."
    Albert Einstein

    “Voglio conoscere come Dio ha creato questo mondo. Non sono interessato a questo o a quel fenomeno, nello spettro di questo o quell' elemento. Voglio conoscere i Suoi pensieri; il resto è tutto un dettaglio.”
    Albert Einstein

    "Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo."
    Albert Einstein


    "Memento audere semper"

    http://www.harzisti.it RNA AHI : 0893
    http://www.aoetruria.it RAE FEO: 0114

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ivo Multipass

    L'avatar di Ivo Multipass
    Registrato dal
    13-03-11
    residenza
    MILANO
    Messaggi
    156

    Ciao, grazie per il benvenuto, graditissimo come tutti gli altri ricevuti in -presentazione-..

    Come ti dicevo, il mio obbiettivo è di creare un'armonia con la voce del canarino e la melodia musicale.
    Ovvero, spero che il canarino riesca, ascoltando, a creare dei giri armonici che valorizzano e conferiscano originalità al suo giro di note.
    Un arrangiamento insomma.
    Grazie alla capacità imitativa , penso (forse sbagliando) che il canarino può dare estensione e addirittura combinare le note su un brano musicale.
    Vero )) ... tutto ciò: "just for fun"!!! Ma chissà... forse senza comunque rompere le regole del giudizio in fase di un concorso.
    In questo, vorrei sapere se nel giudizio in gara, vengono richiesti giri di canto in una sequenza precisa oppure no.
    Scusate tutta la presunzione del novizio scrivente!))).... che pretende di allevare Timbrado senza neppure conoscere il metro di giudizio del canto dei suoi soggetti!
    Mi son iscritto apposta per imparare! Ciao e grazie per la tua risposta!

  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Sagara

    L'avatar di Sagara
    Registrato dal
    24-03-08
    residenza
    Manziana
    Messaggi
    167

    Ciau! Allora per le capacità imitative penso proprio che il Timbrado imiti e non poco(detto e confermato da allevatore di Timbrado conosciuto e partecipante a Reggio 2010). Sicuramente imiterà qualche nota della musica e non sò sè è prevista "note impreviste"(tipo Malinois) sulla scheda di giudizio del Timbrado. Il modo di giudicare sia dei Roller che dei Malinois varia e non poco,mentre nei primi il giudice "aspetta" che il canarino esegua la "forma" migliore del tour o nota, nel Malinois il giudice segna i punti al momento dell'esecuzione della singola nota(spero di non sbagliare ma è quanto ho capito a Summaga 2010) tipo "buona la prima". Secondo il mio modesto parere(IMHO) già selezionare un canarino con le sue note ben fissate(alemno si spera) sia una bella impresa poi sè metti che il canarino in questione è di recente "costruzione" il discorso è più arduo. Anche il Roller "imita" ma si "limita" a note emesse male che fanno parte del suo patrimonio genetico(gluck acute,pfeifen cattivi,etc.) quindi non sentirai mai che emetta la suoneria del cellulare come mi è capitato di sentire da qualche sassone... In attesa di risposte dai più "anziani" ed esperti,Aniello.
    "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi."
    Albert Einstein

    “Voglio conoscere come Dio ha creato questo mondo. Non sono interessato a questo o a quel fenomeno, nello spettro di questo o quell' elemento. Voglio conoscere i Suoi pensieri; il resto è tutto un dettaglio.”
    Albert Einstein

    "Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo."
    Albert Einstein


    "Memento audere semper"

    http://www.harzisti.it RNA AHI : 0893
    http://www.aoetruria.it RAE FEO: 0114

  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ivo Multipass

    L'avatar di Ivo Multipass
    Registrato dal
    13-03-11
    residenza
    MILANO
    Messaggi
    156

    Maschio.JPGfemmina.JPG
    maschio.............femmina

    intanto vi presento la coppia )

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi