Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Femminuccia Padda

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di strato2783


    Registrato dal
    27-03-11
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    4

    Femminuccia Padda

    Salve volevo chiedere , la tempistica per la formazione di una nuova coppia, ho una femminuccia di 50 giorni, lei è gia autonoma nel mangiare ecc ecc... Mi piacerebbe affiancarle un maschio per formare una coppia, è troppo presto? o è meglio che si abitui già adesso? ringrazio gentilmente per la cortese attenzione , un caro saluto a tutti

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    Puoi metterla insieme ad un maschio già da adesso così hanno il tempo per conoscersi ed affiatarsi però non mettere il nido finchè la femmina non ha raggiunto l'età di 10-12 mesi di vita.

  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di strato2783


    Registrato dal
    27-03-11
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    4

    grazie Roberto per la super velocità di risposta e per la gentilezza, un caro saluto, a presto ;-)

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di conte

    L'avatar di conte
    Registrato dal
    16-11-08
    residenza
    roma
    Messaggi
    76

    Se ha 50 giorni ci vuole un gran occhio.... per riconoscere il sesso, i padda hanno bisogno di un breve periodo di affiatamento per formare le coppie, addiritura se messi in comunità si formano da sole in pochi giorni.
    Personalmente scelgo i soggetti a fine agosto, li separo e dopo circa venti giorni cominciano a depositare .Se posso dare un consiglio, uso il nido x ondulati riempito da me x un sesto con materiale x indigeni.
    Saluti.
    [SIGPIC]http://img338.imageshack.us/img338/8369/birdboardsupporterforpury6.gif[/SIGPIC]

  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di elenin


    Registrato dal
    25-01-11
    residenza
    Cormons
    Messaggi
    4

    ciao Conte, grazie tante per i consigli, ne farò tesoro. Infatti Errata corrige ci siamo accorti che il soggetto è un maschietto e non una femminuccia, dal becco sinceramente era difficile riconoscerlo/a ma a cominciato a fare dei rumorini simili ad un canto. Abbiamo allora deciso di prendergli una compagna, l'abbiamo presa oggi, il piccolo ora ha 52 giorni circa, lei invece è un adulta di un anno circa. La mia domanda è questa: Andrà a buon fine la coppia, appena messi vicini sbaruffavano abbastanza ma senza farsi male, quanto tempo ci vorrebbe per capire se andrà bene? quali accorgimenti occorre adottare? ringrazio anticipatamente , un caloroso saluto a tutti!!!

  6. #6
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Mi sembra tutto fin troppo prematuro, un novello di quell'età corre il rischio di essere ferito da un esemplare adulto, e i padda non scherzano, inoltre è già difficilissimo stabilire il sesso degli adulti figuriamoci di un novellino, comunque a prescindere da questo tieni conto che hai messo un bambino di 3 anni insieme ad una ragazza di 18, quindi per parlare di coppia e di covate ci vogliono almeno 9/10 mesi, anche se sarà maturo sessualmente prima non è detto che lo sia abbastanza per crescere dei figli!
    RNA - 442X - RAE - 0487



+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi