Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Piccione debole

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    Piccione debole

    Ieri sera il mio gatto guardava insistentemente il balcone del vicino al piano inferiore facendomi notare la presenza di un piccione dentro ad un bidone. Sul momento non gli ho dato molta importanza convinto che probabilmente l'uccello aveva trovato qualcosa da mangiare. Stanotte ha piovuto forte e al mattino, prima di uscire di casa per andare al lavoro, mi sono affacciato curiosamente, per capire cosa avesse attirato il piccione dentro al bidone... ma ho visto che il piccione era ancora lì! Tutto inzuppato, si muoveva ancora, avevo la sensazione che mi guardasse... allora sono andato dal vicino per informarlo della situazione, ho subito capito dalla sua reazione che avrei dovuto occuparmene io, una volta raggiunto il bidone l'animale mi è apparso debole e stanco, si è lasciato prendere abbastanza facilmente, non ha lottato nonostante si capisse che avrebbe preferito che io non lo toccassi però ho pensato che sarebbe stato meglio scendere al piano terra per liberarlo, avevo il sospetto che non avrebbe volato, o almeno non nel senso giusto, ossia: un bel volo lo avrebbe fatto... però schiantandosi sull'asfalto. Infatti non volava e dopo qualche metro ho preferito recuperarlo per non farlo finire sotto qualche automobile.
    Forse avrei dovuto lasciare che la natura facesse il suo corso e se era destino che quella creatura doveva finire male sarebbe stata opera della selezione naturale, credo, però adesso mi ci sono immischiato e mi sentirei un mostro se lo condannassi personalmente...
    Sia ben chiaro: il mio obbiettivo è quello di fargli riprendere le forze e liberarlo ma ho bisogno che qualcuno mi consigli come fare. Come nutrirlo? per il momento gli ho dato del pane e naturalmente l'acqua, a disposizione ho misto di semi per esotici e per pappagalli, semi di girasole, pastoncino sia giallo che rosso e infine mangime per criceti. Cosa posso fornirgli? o cosa altro dovrei procurarmi? non avendo mai avuto esperienza con colombi non ho la minima idea di cosa potrebbe fargli male e non vorrei peggiorare le cose fornendogli un'alimentazione sbagliata.
    Confido nel ricevere presto un aiuto e per questo ringrazio anticipatamente chiunque vorrà rispondermi.

  2. #2
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    aggiornamento: dopo un paio di ore di staticità, credo che si sia ambientato ed ha becchettato il pane ingoiando i pezzi che gli passavano interi attraverso l'apertura del becco. Siccome mi era parso arzillo ho creduto si fosse ripreso ed allora ho provato a liberarlo ma camminava soltanto, ho provato ad "incitarlo" battendo i piedi a terra senza ottenere risultati migliori se non un paio di tentativi di volo finiti con una mezza capriola ed un capitombolo... allora ho dovuto recuperarlo e ho controllato accuratamente il suo piumaggio. L'ala destra quasi non la muoveva, forse gli fa solo male, mentre su quella sinistra c'è una specie di crosticina ma potrebbe essere semplicemente sp orco incrostato piuttosto che sangue, non mi pare ci siano fratture.
    Ripensandoci, un pomeriggio avevo notato un corvo che infastidiva un gruppetto di piccioni che becchettava delle briciole su un terrazzo, potrebbe essere che il piccione sia stato attaccato dal corvo trovando riparo nel bidone ma poi non è più riuscito ad uscirne e adesso accusa i dolori della lotta... è un'ipotesi...
    Ultima modifica di EnricoB; 27-04-11 a 15: 12

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    Molto probabilmente il piccione ha avuto la peggio in qualche collutazione e adesso è spaventato, stordito e dolorante. Tienilo al riparo e dagli il cibo e l'acqua e se possibile forniscigli vitamine. I piccioni sono animali forti e risoluti ma conoscono la gratitudine più di altre specie. Probabilmente anche quando riprenderòà forze e fiducia, continuerà a farti visita. Ricorda che il piccione è uno degli animali più intelligenti in natura. Io attualmente mi ritrovo con 8 pulli abbandonati da diverse coppie che avevano di meglio da fare che allevare i piccoli, ma sono certa che anche quando potranno essere autonomi non mi priveranno della loro presenza. Complimenti per esserti preso cura di un piccione bisognoso. Non te ne pentirai. Un salutone.
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

  4. #4
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    Miglioramento!
    Sono felice! Il piccione ha ripreso a muovere l'ala che inizialmente teneva immobile e i suoi tentativi di prendere il volo almeno non lo fanno più finire a testa in giù al termine di una brutta capriola. Le piume che gli mancano non accennano ancora a ricrescere ma non influiscono più di tanto, nel senso che tutto sommato gliene mancano poche su una ristretta superficie, e penne le ha tutte quante. In generale sembra stare bene, la postura è più elevata, fiera, non più accucciata; gli occhi sono vispi, lo sguardo attento e non più con la pupilla perennemente dilatata come se stesse fissando il vuoto. Credo che il prossimo fine settimana potrò restituirgli la libertà.
    Come cibo gli ho fornito praticamente tutto il repertorio che avevo a disposizione, ossia: misto di semi per esotici, misto per pappagalli, semi di girasole, pane a briciole grossolane, pastoncini al miele e in più un uovo sodo... non avendo trovato obiezioni o divieti ho provato a dargli di tutto, ho pensato che in fin dei conti per strada non credo trovasse di meglio, anzi mi è capitato di vedere dei piccioni litigarsi un mozzicone di sigaretta... almeno finché soggiornerà forzatamente nella gabbia gli fornisco un'alimentazione leggermente più "pulita" sperando che in seguito saprà accontentarsi di quello che trova per conto suo.
    Infine un po' di gossip... mi sa tanto che è una femminuccia, c'è un piccione che gironzola sempre da queste parti e quando si avvicina all'"imprigionata" le fa una corte spietata attraverso le sbarre... che tenerezza...

  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    I piccioni sono animali estremamente intelligenti come ho già detto infinite volte. Sono forti e vogliosi di vivere e quando diamo loro le cure adeguate utilizzano al meglio ciò che viene offerto. Se trova un compagno che le piace, quando la libererai starà sempre in zona e ti porterà la sua discendenza.Hai ragione dicendo che fa tenerezza.....i piccioni hanno uno sguardo tenero e dolce, ma anche fiero e altero.Io li amo molto e adoro sapere che qualcuno che è in possesso di un cuore generoso si prende carico di un piccione malato, godendo di ogni suo miglioramento. Io ti consiglierei di non affrettare la sua rimessa in libertà perchè si correrebbe il rischio che prenda il volo ma non abbia la forza per prolungare la sua permanenza in aria e andando a schiantarsi a qualche centinaio di metri.Comunque in bocca al lupo.
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    Ciao Donatella, siccome sei l'unica che mi risponde mi rivolgo direttamente a te... capisco la tua preoccupazione:
    Quote Originariamente inviata da Donatella Tudino Visualizza il messaggio
    Io ti consiglierei di non affrettare la sua rimessa in libertà perchè si correrebbe il rischio che prenda il volo ma non abbia la forza per prolungare la sua permanenza in aria e andando a schiantarsi a qualche centinaio di metri.
    Ma è altrettanto vero che mi dispiace tenerla rinchiusa... lei è nata libera... non oso immaginare che tortura possa essere vedere il cielo attraverso le sbarre, quello stesso cielo solcato in volo fino a una settimana fa. Comunque hai ragione, aspetterò finché non sarò certo al 100% che si sia completamente ristabilita.
    Però ho bisogno di una conferma... mi pare di capire che hai moooooolta più esperienza di me al riguardo... ( anche se, senza offesa, è facile poiché la mia esperienza è praticamente nulla...) quindi mi sentirei più tranquillo se mi confermassi e/o correggessi riguardo al cibo che sto fornendo...
    Inoltre, secondo la tua opinione quanto tempo converrebbe aspettare (indicativamente) prima di liberarla senza traumatizzarla inutilmente con una prigionia perpetuata troppo a lungo?
    Nutro un profondo rispetto per tutte le creature e verso quelle nate libere mi sembra una crudeltà tenerle in gabbiette... per quanto spaziose e confortevoli possano essere temo che non potranno MAI eguagliare gli sconfinati spazi aperti.
    Forse sarà egoismo... non so.. ma ribadisco che ho bisogno che qualcuno supporti le mie azioni.
    Ti ringrazio per l'attenzione!

  7. #7
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Carlo Sallese

    L'avatar di Carlo Sallese
    Registrato dal
    03-02-09
    residenza
    Casalbordino (ch)
    Messaggi
    4,900

    Il misto per pappagalli è ottimo per i piccioni, quindi non mi preoccuperei piu di tanto, gli stai facendo una trattamento a 5 stelle

    Il maschio che la corteggia, potrebbe essere il suoi compagno
    Carlo
    RNA BW55
    RAE F82


  8. #8
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    Sicuramente gli stai fornendo il cibo migliore ! Io quando tengo fino a guarigione qualche piccione tendo anche a sbriciolare nel misto per piccioni biscotti e grissini che risultano molto graditi.Nessuno si sognerebbe di privare della libertà una creatura fatta per volare però ti ripeto che devi capire quanta forza sta recuperando. Puoi farlo in una stanza un pò ampia ( con finestre ben chiuse ) liberandolo e valutando la sua capacità di volo e la sua resistenza.Sicuramente sarà la tua sensibilità a consigliarti per il meglio. Auguri.
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

  9. #9
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Auguri per la guarigione della piccoletta...conoscendo i colombi, credo che una volta liberata, in compagnia del maschio (e magari dei futuri piccoli)tornerà spesso a fare un lauto pasto con tutte le leccornie che le fornisci...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  10. #10
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    Ok, ringrazio tutti quanti, ora mi sento sollevato e consolato.

    Devo fare una rettifica: le piume stanno ricrescendo eccome!!! stamattina ho notato che spuntano di quasi un paio di centimetri solo che ieri non me ne ero accorto perché altre le nascondevano. Ritengo sia un'ulteriore conferma che sta recuperando la forma perfetta!

    Grazie ancora e spero di fare cosa gradita nel tenervi informati sull'evoluzione degli avvenimenti!
    Alla prossima novità!

    Enrico

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi